-
Numero contenuti pubblicati
1891 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
2
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di MarcoGT
-
No, in realtà la versione LX è nata come serie speciale introdotta nel '88. Per il resto la seconda serie di Prisma contava anche la 1500 "normale".
-
Nel suo mix di design, molto meglio la variante meno ricercata a marchio Chery: e molto più pulita ed equilibrata imho.
- 11 risposte
-
- 2
-
-
- sondaggio
- auto in arrivo
- (e 15 altri in più)
-
Concordo. Già la fanaleria GT somigliava (anche se "rovesciata") molto da vicino a quella di Mondeo III: tra l'altro, entrambe vennero presentate al Salone di Ginevra nel 2007. Imho la somiglianza è molto evidente in quanto la parte bianca, contornata di rosso, balza subito all'occhio: probabilmente, pur mantenendo la forma rovesciata ma con diverse ottiche interne, su sarebbe notato molto molto meno. Fine O.T.
- 150 risposte
-
- 1
-
-
- cayenne 2018
- topic ufficiale
- (e 12 altri in più)
-
Un po' un mix di stili e stilemi, con alcuni dettagli imho migliorabili: la linea di base non è male, ma ci sono troppe forzature ed elementi che la appesantiscono e la "caricano" troppo. Mi riferisco in particolari ai loghi e alle scritte un po' troppo grandi e ai numerosi eventi cromati inseriti un po' ovunque, forse ad impreziosire il tutto. La fanaleria anteriore mi sa di Aygo I/Micra K13 mentre dietro è molto Sportage.
- 11 risposte
-
- 2
-
-
- sondaggio
- auto in arrivo
- (e 15 altri in più)
-
Davvero bella, "conversione" molto ben riuscita imho. Ha il fascino del basico e dell'essenziale che mi ricorda questa:
- 724 risposte
-
- 3
-
-
- barbon edition
- design auto amatoriale
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Un concentrato di carry-over FCA e PSA poi, a seconda. Fino ad ora ne ho vista solo una, dimostrativa di un concessionario. A me fa simpatia, ma è un mezzo molto particolare.
- 59 risposte
-
- e-mehari 2016
- citroen ufficiale
- (e 7 altri in più)
-
Due avvistamenti Made in Lancia. Prisma 1500 seconda serie, nel classico colore Grigio Quarzo. Delta II 1.6 i.e., una delle ultime:
-
Esatto, l'intero progetto espansione e distribuzione in Europa è stato sospeso circa un paio di anni fa, dopo i deludenti risultati di vendita. Nel vecchio continente c'era solo un concessionario, a Bratislava è in tutto il periodo in cui è stato attivo ha venduto solo 51 unità. Questo a dispetto degli ottimi riscontri sui crash-test Euro-Ncap con la 3 Sedan.
- 107 risposte
-
- dr
- evo ufficiale
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Condivido la tua disamina. Anche secondo me la porzione chiara (bianca) è troppa ed è resa ancora più evidente in quanto "incorniciata" dalla porzione rossa: qui per me potevano giocare diversamente nella disposizione è nel trattamento interno delle ottiche, in modo da ottenere qualcosa di più ricercato e moderno. Anche io vedo molti rimandi ai fanali di GT: molto probabilmente li aggiorneranno con un futuro restyling o con un M.Y.
- 150 risposte
-
- 1
-
-
- cayenne 2018
- topic ufficiale
- (e 12 altri in più)
-
Che dire: se è vero (nonché sacrosanto) che ognuno è libero e padrone di spendere il proprio denaro come meglio ritiene, è altrettanto vero che bisogna essere consapevoli di ciò che si è acquistato. Al netto dei giudizi estetici, del tutto soggettivi, dal punto di vista oggettivo e fattuale dR6 sconta una qualità costruttiva e di finitura parecchio inferiore alla concorrenza e ad una dotazione di sicurezza quantomai lacunosa: qui basta contare gli airbag a disposizione per rendersene conto con immediatezza. Credo, anzi sono sicuro, che non siano necessari altri esempi a suffragio di ciò è che avanzi quanto già esposto. Come già detto e correttamente riportato da alcuni utenti prima di me, le alterative (volendo, beninteso) con quel budget ci sono, eccome.
- 107 risposte
-
- 2
-
-
-
- dr
- evo ufficiale
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
È vero, era un altro periodo ma considerando meramente il design, a mio parere, la 350Z è invecchiata molto meglio è risulta essere piacevole anche oggi, nella carrozzeria come nell'abitacolo: ovvio si tratta sempre di un prodotto "esotico" e a suo modo di nicchia. La 370Z, come dicevo, risulta essere (ai miei occhi) molto più datata della 350Z, in speciale modo nell'abitacolo. Mi auguro che si torni a linee più decise come quelle dalla 240Z in avanti, tra le icone in materia di sportive nipponiche.
- 11 risposte
-
- 2
-
-
- sondaggio
- auto in arrivo
- (e 14 altri in più)
-
Concordo con te. A mio avviso per Levante, nella coda, si poteva fare di più in termini di estetica: imho anche le grafiche dei fari hanno un buon margine di miglioramento, con un disegno più ricercato e attuale. Per il resto ha fascino da vendere, al netto che si tratti di un suv.
- 150 risposte
-
- 2
-
-
- cayenne 2018
- topic ufficiale
- (e 12 altri in più)
-
La trovo invecchiata molto, sia dentro che fuori: questo M.Y. 2018 non aggiunge nulla. La 350Z era imho parecchio più riuscita a livello di design.
- 11 risposte
-
- 2
-
-
- sondaggio
- auto in arrivo
- (e 14 altri in più)
-
-
Imho promette bene e finalmente una linea meno da banana e con qualche spigolo in più. In generale il corso stilistico di Mercedes inaugurato proprio con la Classe A terza serie non mi è mai piaciuto: si è passati da linee molto nette e squadrate a linee fin troppo morbide, bombate e arrotondate.
-
Anche nel mio paese, provincia di Monza, c'è un concessionario storico piuttosto grande che lavora bene: tutte le Suzuki in zona provengono da lì. Anche di Celerio ne vedo in giro più d'una: ultimamente parecchie Ignis e anche qualche Swift. Negli ultimi 3/4 ha lanciato molti modelli interessanti e ha svecchiato ed esteso parecchio la gamma dei prodotti: e il microibrido è un valore aggiunto non indifferente, così come la trazione integrale. Se dovesse arrivare anche in Europa la Swift ibrida vera e propria potrebbe migliorare ulteriormente le vendite, imho.
-
Qui, in questa vista 3/4 posteriore: Ingrandendola per guardarla per bene e più in dettaglio ho notato che dal finestrino anteriore lato passeggero si vedono le 3 bocchette centrali del clima [emoji6]
- 203 risposte
-
- 1
-
-
- sondaggio
- auto in arrivo
- (e 13 altri in più)
-
Logico, se poi ci aggiungiamo il trattamento cromato dei bordi siamo già in area upper-premium [emoji13]
- 203 risposte
-
- 1
-
-
- sondaggio
- auto in arrivo
- (e 13 altri in più)
-
Noto ora che l'interno manterrà le bocchette del clima tonde, stavolta con 3 centrali in luogo di 2.
- 203 risposte
-
- sondaggio
- auto in arrivo
- (e 13 altri in più)
-
Capito cosa intendi: In effetti era un dettaglio che non ho notato: mi sono soffermato sulle guarnizioni riportate e alla serratura [emoji13]
- 203 risposte
-
- sondaggio
- auto in arrivo
- (e 13 altri in più)
-
Vista nel video a lei dedicato da Omniauto: bianca anche no, grigio/blu meglio. Sinceramente migliora parecchio dalle foto, ma mi convince poco il frontale e la plancia. A livello di disponibilità in Italia, è stato riportato che arriverà verso dicembre in due versioni, "normale" ed S, con prezzi di partenza fissati (rispettivamente) da 78.000 e 95.500€. Inoltre, entro la fine del 2018 è prevista la plug-in ibrida: per non si parla (e vorrei vedere, visti i recenti accadimenti in alcuni paesi per Cayenne Diesel) di versioni a gasolio.
- 150 risposte
-
- cayenne 2018
- topic ufficiale
- (e 12 altri in più)
-
Intendi a livello di guarnizioni e/o con serratura non integrata alla maniglia?
- 203 risposte
-
- sondaggio
- auto in arrivo
- (e 13 altri in più)
-
Concordo: inutilmente elaborati nelle ottiche ed in effetti cozzano un po' con l'impostazione del resto della carrozzeria, semplice ma, imho, lineare e gradevole.
- 203 risposte
-
- sondaggio
- auto in arrivo
- (e 13 altri in più)
-
Niente male, come evoluzione di uno stile (che può piacere o meno) che è stato comunque apprezzato. Davanti bene, dietro un po' Renegade nei gruppi ottici: per il resto mi piace che abbiamo tolto i due "bozzi" sul portellone, in corrispondenza dei fari. Aspetto foto dell'interno.
- 203 risposte
-
- 1
-
-
- sondaggio
- auto in arrivo
- (e 13 altri in più)
-
Leggendo 4R, e anche online, la filiale italiana di VW ha deciso di importare solo le versioni più equipaggiate della T-Roc, con già di serie la carrozzeria bicromatica. Guardando la foto, colore bianco a parte, monocolore già mi piace di più.