Vai al contenuto

SevenOfNine

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1498
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di SevenOfNine

  1. E' vero a me sembrava una "C" ... nonché una delle macchine più assurde di tutta la storia automobilistica italiana. L'aveva mio padre quando ero bambino, perciò l'avrò sempre nel cuore. Ma sterzava da sola lol... l'Alfa stessa la prende in giro nella sua presentazione con il nome di "peccato originale" o qualcosa del genere Comunque pretendo ottimismo! La Mito e Giuly appartengono al passato (innegabilmente non troppo brillante se si considerano le vendite "globali"). Ora però i presupposti sembrano quelli giusti! C'è baruffa nell'aria... non sembra una minestra riscaldata Tuttavia col la prossima segmento C in uscita nel 2018 e la macchina da sostituire quest'anno... il mio appuntamento col biscione è quasi sicuramente rimandato
  2. Apperò.. se fa meglio del Bose della Giuly deve essere una bomba
  3. Ma quanti chilometri ha la vettura?? Possibile che il motore sia troppo "giovane" per l'inferno verde? Comunque meglio una vettura che sia "auto-rallenta" di una che si ferma!
  4. Secondo me dipende dal modello. Essendo che la Giulietta non vende una cippa all'estero, chi la compra generalmente è qualcuno che vuole distinguersi dal Golfista GTI (almeno questa è la mia ipotesi). Io avevo sentito i problemi di turbine saltate sulla vecchia QV sul forum dell'Alfa (Italiano). Ipotizzando che la percentuale di QV vendute in Germania sia molto più alta rispetto a quella in Italia (per varie ragioni). E' probabile che tale lamentele sui forum si riferiscano alle turbine della vecchia QV, che sono più delicate delle altre. Quindi secondo me... son critiche vecchie (almeno per quanto riguarda la vicenda dei turbo).. L'altra critica dell'articolo è semplice... riguarda l'abitabilità dei posti dietro... 435 cm di lunghezza e i passeggeri dietro stanno più scomodi.. rispetto ad altre auto che sono più corte ma che offrono più spazio.. Adesso, al dì la della faziosità o meno di tali critiche. Io penso che i vertici di FCA devono chiedersi perché la Giulietta non vende una cippa all'estero. Perché se tu hai un marchio storico, un design riconosciuto generalmente come "nettamente migliore della media" e non vendi una sega fuori dai confini nazionali... ci sarà un perché e non può essere "E beh i tedeschi sono antipatici oppure i giornalisti sono corrotti dal sistema...".... IMHO
  5. Il Facelift sbarca in sud africa Sembrano macchine diverse e invece è la stessa... meglio cosi magari i clienti premium chiedono le permuta a mi innondano il mercato secondario con il porcellino BTW... frontale è innegabilmente migliorato... ma il posteriore preferisco nettamente quello pre-lift, quello post lift la ingrassa troppo la appiattisce sulla routine della concorrenza
  6. Mi sa che te ne sei innamorato, difficile tornare indietro a questo punto Sarò io che so fissato col motore... però 31 cucchi per 136 cv mi sembra parecchiotti Sarà la premiumness
  7. E' lo Zio Gefuhl Comunque boh... più vedo sta Astra fuori dal Photoshop.. e più prezzo l'estetica della Leon e della Giuly
  8. Secondo me fai bene ad essere esigente, dopotutto stiamo parlando di Premium
  9. E' fatta bene, almeno non si scoccia la catena.. ottimismo Cos Se il prossimo modello sarà TA, tutti diranno... eh.. non ci sono più le Serie 1 de na' vorta
  10. Che disgrazia ragazzi! Solidarietààààà Meno male che nella sfiga... ti arriva un'entrata di cash per compensare... Il fatto è che bisogna andare piano finchè non si prendono al 100% le misure ad una macchina... E te lo dice uno che a suo tempo è andato molto vicino al botto
  11. Se ti piace avere un auto tecnologicamente dotata, darei una chance alla Focus. Ultimamente si sono concentrati molto su quell'aspetto. Altrimenti prova la Leon che fa la sua porca figura, le altre più o meno le hai escluse da solo
  12. Non è cosi poi malaccia dal divo Ma non ho gli sghei per comprare una ST.. figuriamoci una RS Considerando che di ST usate Italia son più rare delle pepite d'oro sul Monte Bianco... a sto giro mi toccherà per forza cambiare casa-madre
  13. Non credo che l'obiettivo dell'auto sia necessariamente stupire... c'è sempre l'understatement di famiglia nel sottofondo... Detto ciò.... è il tipo della forma dell'auto che non mi convince.. Le qualità meccaniche del mezzo non si discutono... però a me sembra una mini-station wagon.. Pur volendo mantenere la versatilità della RS3.. se avessi 50 cucchi da spendere su una hyper-hatch, prenderei altro..
  14. E' vero il 5 cilindri è arrogante I crucchi hanno fatto il grano per riproporre al giorno d'oggi una soluzione simile... In FCA dubito che abbiano le risorse per ipotizzare una roba simile. La speranza c'è ma è iper flebile.
  15. Se la FCA facesse un auto simile molti griderebbero al miracolo... Boh dipende dai gusti...se avessi quel budget preferirei avere una macchina versatile.. piuttosto 2, di cui una mi fa ribrezzo guardarla... e l'altra che sta a fare la muffa 300 giorni l'anno...
  16. Siamo un po' alle solite, le opinioni delle critica specializzata non contano un cazzo (maledetti corrotti), contano solo quelle degli Alfisti (gente straordinariamente obiettiva)
  17. Il dilemma non è di poco conto. Che io sappia Toyota fa auto solide, ma il rischio (soprattutto se acquisti da un privato di cui non sai nulla), c'è. In genere certi tipi di macchine hanno chilometraggio molto basso. Teoricamente, meno chilometri, meno usura delle parti ecc.. Secondo me però parte di tali autovetture è andato in pista. Tipo hai presente la GT-86 bianca a Roma sotto 20K?? Quella viene dall'academy.. Non la prenderei mai perché l'avranno usata tutti e magari spremuta troppo
  18. Sembrava strano che la Giuly non fosse ancora venuta fuori
  19. Mah, se uno proprio volesse vendergli sta GT 86, io batterei più sulle sue qualità di Handling. Visto che le qualità motoristiche, se relazionate a macchine con un minimo di pepe (non le 118d da 143CV che non centrano una sega), sono il suo punto debole.
  20. Cerca di provarle entrambi. Poi se stabilirai che "come" spinge è più importante di "quanto" spinge, prendi la GT 86
  21. Preferisco la pratica alla teoria. Soprattutto se qualcuno rigira i numeri a proprio favore elencando specifiche tecniche di una motorizzazione che non centra assolutamente nulla con l'argomento Magari cosi mi spieghi come fa una macchina che a 100km/h sta in 4° ad avere le marce più lunghe di una che a 100km/h sta in 2°. Misteri della meccanica Ma se sei straconvinto che i diesel cavallati abbiamo una rapportatura di cambio più lunga rispetto alla GT 86... oh, non so che dirti, vai felice!
  22. Scusa che centra 118d? Che ha 143CV e di certo è completamente fuori dal perimetro di interesse?? Confronti Chiwawa con i Mastini??
  23. No, semplicemente smontavo solo la "teoria" in cui la coppia alta del turbo diesel cavallato non la senti per un'ipotetica rapportatura lunga dei cambi diesel rispetto al benzina aspirato della GT 86.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.