-
Numero contenuti pubblicati
4212 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
38
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Davialfa
-
le riviste hanno testato l'abitabilità e in ognuna è emerso che siamo sicuramente al pari della concorrenza se non qualcosina meglio.. ma di che state parlando?
- 4878 risposte
-
- 1
-
-
- sondaggio
- alfa romeo stelvio 2017
- (e 8 altri in più)
-
Ancora... Ma hai letto le nostre risposte?? Ma questo spazio minuscolo che attribuisci agli interni di Stelvio ci spieghi da dove lo hai tirato fuori? Il peso nessuno lo guarda?? Scommetti che se alfa avesse fatto cassoni da 3 tonnellate avrebbero detto: Ma perché cacchio alfa fa cassapanche da 20 persone, invece che prodotti leggeri e performanti? Il peso non conta, però i numeri si.. guardavo giusto oggi la prova di quattro ruote di qualche mese fa tra Stelvio e fpace, accelerazione, tempo sul giro, frenata, consumi, handling... l'inglese bastonata su tutto
- 4878 risposte
-
- 1
-
-
- sondaggio
- alfa romeo stelvio 2017
- (e 8 altri in più)
-
Ora non per dire, ma ci sei montato sullo Stelvio? Lo spazio interno è ottimo, con la XC60 è praticamente identico. Il bagagliaio dello Stelvio è 525L contro i 505 della Xc60. E non pensate che lo sportello inclinato si mangi chissà quanto spazio in altezza. Quest'estate lo ho caricato alla morte, sinceramente dire che ha uno spazio a bordo scarso per il tipo di auto è decisamente erroneo, vorrei capire dati alla mano dove si vede che le concorrenti hanno "spazio per le gambe davanti e dietro nettamente superiore", spazio di carico nettamente superiore
- 4878 risposte
-
- sondaggio
- alfa romeo stelvio 2017
- (e 8 altri in più)
-
A me l'impressione di muso alto la da di più la F pace
- 4878 risposte
-
- sondaggio
- alfa romeo stelvio 2017
- (e 8 altri in più)
-
Se effettivamente lo ha detto, comunque uno è diverso da tutti. Ad ogni modo non penso lo abbia detto trovandosi di fronte ad un q3. Robinson non aveva detto, trovandosi davanti ad un q7: " il q7 ha ridato dignità alle cassapanche e le casse da morto XL"?
-
Quale tra questi ha ridato dignità al mondo delle due volumi? sono indeciso ta Arona, kodiaq, tiguan o uno a caso tra quelli audi
-
Comunque questo topic mi porta a riflettere in merito al design delle auto negli anni, a pensarci bene potrebbe essere questo uno dei periodi più brutti in termini di design nella storia dell'automobile? Secondo voi quale decade e' stata la peggiore? Chiaro che con gli anni il numero di modelli e' cresciuto , però relativizzando al numero di auto sicuramente questa non e' stata per me una grande decade. Un gruppo leader come vw, guardate che lista di cassonetti uno simile all'altro, uno derivante dall'altro...e questo e' solo un esempio
-
Cazzo pero' è incredibile, leggendo quella sfilza di suv ,solo uno mi piace, gli altri li trovo veramente brutti. anche qui in austria oggi è festa
-
Circa due mesi, anche qualcosina di meno
- 4878 risposte
-
- 1
-
-
- sondaggio
- alfa romeo stelvio 2017
- (e 8 altri in più)
-
Nel configuratore non risulta
- 4878 risposte
-
- sondaggio
- alfa romeo stelvio 2017
- (e 8 altri in più)
-
Ma anche a me trasmette qualcosa e anche fortemente , probabilmente una cosa diversa da te
- 78 risposte
-
- audi q3 ii
- audi q3 ii spy
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
in assoluto uno dei più brutti suv in circolazione ... potere del brand
- 78 risposte
-
- 3
-
-
-
- audi q3 ii
- audi q3 ii spy
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Si fa parte del programma fuga dei cervelli 2.0, stiamo osservando nuovi paesi dove emigrare, stanchi delle destinazioni classiche
-
Anche io non sono amante degli schermi touch.. molto oiu difficili da gestire, credo faranno sistema rotella ma con anche touch
- 4878 risposte
-
- sondaggio
- alfa romeo stelvio 2017
- (e 8 altri in più)
-
Non so, ho solo riportato quello che mi ha detto... non diceva che rispetto ad altre marche quello funzionava male, quanto piuttosto che non rra un grande plus e che secondo lui hanno lasciato perdere senza perdeci energie ad implementarlo a dovere. Marchionne ha richiesto a Marelli di velocizzare il nuovo sistema touch direttamente sullo schermo , lo vuole aver pronto per il primo restyling... magari lo potrebbero aver abbandonato perché tanto poi dovranno passare al touch? Io ho stelvio, preso due settimane fa e con firmware aggiornati ed effettivamente attualmente non va, ad ogni modo dopo i feedback del service sono meno interessato, speravo di velocizzare l'immissione delle lettere ma ho l'impressione che si velocizzi ben poco
- 4878 risposte
-
- sondaggio
- alfa romeo stelvio 2017
- (e 8 altri in più)
-
Corretto, ho fatto il vienna- toscana e sempre strade a scorrimento veloce in Austria, oltre a pochi spostamenti in citta'
- 8 risposte
-
- impressioni di guida
- prove utenti
- (e 10 altri in più)
-
Oggi ho parlato con uno del service alfa della concessionaria di livorno ( lui è stato anche invitato a fare le prove su pista di Stelvio)... mi ha dett che secondo lui il touch nel rotore non è più previsto, mi diceva che a lui tempo fa avevano fatto provare una preserie dove era effettivamente montato e attivo... mentre poi dopo una prima fase che lo avevano anche da manuale service, lo hanno levato. Lui che lo ha provato mi ha detto che alla fine non è che fosse poi sto granché, pensa che alla fine non siano riusciti a tirare fuori qualcosa di decemte e abbiano abbandonato l'idea. Questo chiaramente a suo parere
- 4878 risposte
-
- sondaggio
- alfa romeo stelvio 2017
- (e 8 altri in più)
-
Attualmente sono a 6.1 l per 100 km v media 76
- 8 risposte
-
- 1
-
-
- impressioni di guida
- prove utenti
- (e 10 altri in più)
-
Prova Alfa Romeo Stelvio 2.2 180 CV Diesel TP Automatica
nella discussione ha aggiunto Davialfa in Le Nostre Prove
Da poche settimane mi è arrivata la Stelvio Super 2.2 TD 180 CV Pneumatici 18" sport (in futuro posterò le foto). Km percorsi 1200 circa Colore Grigio Vesuvio interni Pelle/stoffa Cioccolato/nero Optional: specchi richiudibili elettricamente, Schermo Nav 3d 8,8" + Dab , pacchetto assistenza parcheggio, quadro strumenti 7" Esterni Attualmente lo trovo il più bel suv in circolazione insieme a Macan, rende veramente goffi i vari suv bmw e Audi (anche X4-x6 etc). Qui a Vienna, come mai mi era capitato, quando lo parcheggio trovo spessissimo persone curiose che commentano positivamente le linee. Probabilmente poteva essere camuffato un po' meglio sulla griglia frontale il radar, mentre i Led anteriori dei fari hanno sull'angolo di giunzione uno spazio nero non illuminato che secondo me non è il massimo. Gli assemblaggi nel complesso direi buoni, a volte c'è un po' troppa distanza in alcuni accoppiamenti (sull'A5 che avevo prima forse erano leggermente migliori). Interni Per me molto belli, ottimo esempio di design essenziale. Migliori rispetto a quelli di Giulia (anche se chiaramente derivanti da essi), che ho avuto in prova, sia per assemblaggi che per alcune scelte stilistiche. Credo che quando saranno disponibili anche gli interni in pelle sul cruscotto, il passo in avanti sarà ancora più notevole. La pelle color cioccolato degli interni mi piace veramente tanto, non è il classico marroncino chiaro che la rende un po' finta, bello anche il logo alfa sui sedili, nonché le cuciture. Schermo del navigatore perfettamente integrato nella plancia e direi ben visibile. Bello il Baule, ben rivestito, comode le leve per abbattere i sedili posteriori (anche se manca la molla per farli buttare giù in automatico, con le leve si sganciano solamente. Spazi interni sicuramente ok. Posto guida E' un suv che vuole essere sportivo e la seduta mi sembra più che adeguata. Ottimo il volante, piccolo e precisissimo (alcuni forse possono non apprezzarlo, per me invece ottimale), io non sono un gigante, mi è sembrato tutto molto comodo, molto ergonomico. I comandi in plancia sono ben posizionati e facilmente raggiungibili. Ottimi i sedili. La visibilità posteriore risente un po' della linea da suv con qualche velleità da coupé, chiaramente si è aiutati dai sensori e dalla telecamera (a tal proposito parlerò dopo). Comfort Decisamente buono, almeno per adesso il rumore interno è veramente minimo. Ottimo il lavoro delle sospensioni, anche a velocità sostenute non avverto particolari fruscii Multimedia e accessori Questa per adesso la definirei la parte più carente. In linea di massima le dotazioni tra quelle di serie e quelle opzional ci sono, però parliamo del minimo indispensabile per un auto di questo livello. Rispetto a Giulia sicuramente c'è già un passo in avanti per quanto riguarda listino accessori e pacchetti, però siamo ancora indietro rispetto alla concorrenza. Cosa non mi è piaciuto in particolare: - Telecamera: decisamente sottodimensionata, alla fine l'auto non è piccola, mentre l'immagine sullo schermo è veramente ridicola ( in Vacanza avevo una Yaris a noleggio che aveva un immagine della telecamera posteriore grossa quasi il doppio e meglio definita)... Spero tanto che un aggiornamento del software possa migliorarla ma ci credo poco. - Sensori di prossimità/parcheggio : ho provato a riconfigurare la sensibilità in tutte le maniere ma con scarsi risultati... Non so se qualcuno ha lo stesso problema, ma sono veramente ipersensibili e poco precisi nel capire la posizione. Veramente fastidiosi, soprattutto se si è in coda, tanto che spesso devo disattivarli. - AEB non riesco a capire se funzioni o meno, è chiaro che vorrei evitare di schiantarmi per provarlo, però nella Giulia in prova una o due volte mi era scattato, sullo stelvio anche in condizioni dove lo avrei fatto scattare non si attiva. - Sistema multimediale: poco da fare, non mi piace. Non apprezzo la grafica, non lo trovo intuitivo, mancano ancora diverse cose, ad esempio le già citate un po' da tutti apple car e Android , ma anche il lettore messaggi Wa, sim con hotspot integrata per i passeggeri (cosa di cui la moglie si lamenta molto), head up display, touch integrato nel rotory pad per velocizzare immissione lettere del navigatore etc etc. La cosa che mi rompe di più è che a parte il Rotary pad, tutto il resto immagino non sarà integrabile con aggiornamenti software in futuro. Motore Il 2.2 180 cv non è chiaramente il motore top di gamma dello stelvio, anzi dopo il 150 cv (presente in Austria) è quello di base. Tuttavia lo trovo veramente un ottimo motore, silenzioso, elastico, prestazionale all'occorrenza. Sinceramente, nonostante anche la stazza dello stelvio (anche se rimane nella categoria quello col peso minore), lo trovo veramente ottimo. Non rimpiango di non aver preso il 210 Cv, per me già questo assolve a pieno i suoi doveri ed in Dynamic la differenza si sente. Per i consumi credo sia ancora un po' presto fare valutazioni, rimando il feedback al futuro, anche se per ora in linea con quanto mi aspettassi. Cambio Ormai classico Zf, direi ottimo cambio con passaggi di marcia estramamente dolci. La macchina non va mai in difficoltà tra salite, discese, accelerazioni improvvise . Direi veramente un ottimo lavoro. Non ho volutamente messo le palette al volante, perché per quanto belle credo che alla fine non le avrei mai utilizzate. Sterzo Come detto per me veramente ottimo, estremamente sensibile e preciso. oltre all'assetto della Stelvio stessa, permette veramente di guidarlo praticamente come una berlina (e secondo me questo è uno dei pregi fondamentali di quest'auto, spazi da suv ma guidabilità superlativa) Freni Fanno il loro sporco lavoro, non ne ho mai provato i limiti, ma niente di anomalo da riscontrare. Tenuta di strada/Stabilità Come detto lo Stelvio è un suv a metà, nel senso migliore del termine. Ha un abitabilità da suv di segmento D, ma su strada va che è un piacere, nessun rimpianto rispetto alla guida della audi a5 precedente. Precisa, sportiva all'occorrenza, trasmette grande sicurezza. Tutto senza comprometterne il confort. Decisamente un Suv su filosofia alfa. In conclusione Sicuramente rimango estremamente soddisfatto della scelta, tanto che fra tutti gli optional a cui ho rinunciato, l'unico che mi pesa non aver preso è stato per molti abbastanza inutile: l'impianto Audio Alfa (lo avevo provato in una versione di prova e io che adoro ascoltare la musica in auto lo avevo trovato fantastico). I suoi punti di forza sono decisamente chiari e sintetizzabili in : Design, motore, sterzo, tenuta di strada e guidabilità in generale. I punti di debolezza, che un po' possono innervosire al pensiero che sarebbe bastato non tantissimo per renderla la Suv per definizione: Telecamera, sistema multimediale, carenza di alcuni optional .- 8 risposte
-
- 4
-
-
-
- impressioni di guida
- prove utenti
- (e 10 altri in più)
-
Oggi uscivano le trimestrali fca, qualche notizia dalla conferenza stampa in merito a nuovi modelli?
- 17735 risposte
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
Bella ma costosa... Comunque io la preferisco decisamente alle tedesche. La preferisco anche alla rr sport in verita' le versioni barbone sfigurano in tutte le auto, questa non mi pare sfiguri di più. Certo se la si prova a configurare per prenderla poco barbona si deve esser pronti a cacciare molta grana
- 258 risposte
-
- land rover range rover velar
- land rover
- (e 9 altri in più)
-
magari... ma quello è solo touch?
- 17735 risposte
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
no ok, se lasciano anche rotore etc nessun problema
- 17735 risposte
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
Non lo sapevo, comunque touch con sensore di prossimità, sinceramente non vado pazzo per gli schermi touch nelle auto, provato quelli di tipo e giulietta... molto scomodi
- 17735 risposte
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
Mia fonte dice che stanno lavorando allo schermo touch per prossime alfa e fl di Stelvio
- 17735 risposte
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)