Vai al contenuto

Davialfa

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    4215
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    38

Tutti i contenuti di Davialfa

  1. Quello che non capisco bene riguardo alle dichiarazioni di Imparato ( sempre che siano riportate correttamente) e’ che sottolinea piu volte come proporranno per i prossimi 5 anni un solo modello all’anno. In questo caso a me non torna il 2023… se considera come nuovi modelli i restyling di Giulia e Stelvio, non ha nessun senso considerarli come un unico modello ( non e’ che un restyling vale mezzo). Se invece nonli considera tra i nuovi modelli dei 5 approvati, resta un buco nel 2023. Sinceramente non capisco proprio come stelvio e Giulia my2023 possono essere considerati come un unico modello o sono due o sono zero (essendo piccoli restyling). E’ come se bmw annunciasse come nuovo modello serie 3 e X3
  2. Scusa ma mi sembrano un po' i tuoi discorsi del bip, oppure non ti sei mai letto un libro di sociologia/psicologia. Uno può avere necessità e approcci diversi, ma non esiste uno del cavolo e uno giusto. Anzi ti posso dire che fa parte della natura umana e della sua evoluzione il cercare novità. Chiaramente ogni persona è diversa, c'è ad esempio chi necessita di meno stimoli possibile e preferisce magari vivere tutta la sua vita nella stessa casa, oppure fare le stesse cose, andare in vacanza negli stessi luoghi o al contrario c'è chi vuole sperimentare maggiormente, vedere o provare cose diverse. A me ad esempio piace visitare il Giappone, ma non per questo vorrei andare tutti gli anni in vacanza in Giappone. Questo non vuol dire che il Giappone non mi piace abbastanza, ma solo che magari visitare il sud Africa mi da stimoli differenti che voglio provare. Eppure conosco anche persone che tutti gli anni vanno in vacanza in Sardegna e non sono minimamente interessati a vedere altro. Quale parte ha ragione? Nessuna. C'è chi cambia il telefono ogni semestre ma si tiene le stesse scarpe per anni fino a che non hanno i buchi, o l'opposto. Poi esiste l'ambiente esterno e il contesto... questo ad esempio determina che due situazioni esternamente identiche siano invece vissute in maniera totalmente differente, così come differenti possono essere le aspettative. Ad esempio la camera di un Alberto a 4 stelle ad una persona che ha sempre vissuto nelle favelas potrà sembrare come il lusso più sfrenato, mentre ad un miliardario potrà sembrare una bettola. Cosi come se una persona è abituata a cambiare macchina ogni anno, cambiarla dopo 6 anni potrà sembrare un eternità, mentre chi è abituata a cambiarla ogni 10 anni, cambiarla ogni 6 anni sembrerà un lusso. Se tu fossi un dipendente dell'azienda dove lavoro e mi venissi ad esempio a dire " guarda, quando tra un anno mi scade la giulia nera, invece della giulia in nero la vorrei in verde" . Non credere che la prima cosa che mi verrebbe in mente è " ok il nero non gli piace /piaciuto", probabilmente penserei che dopo 3 anni di auto nera volevi provare la giulia in verde visconti. SE tu invece non avessi mai cambiato la giulia ogni 3 anni, ma ogni 6, probabilmente al terzo anno non ti veniva in mente che avresti voluto il verde. Per concludere, visto che da quanto ne so sei abbastanza giovane, sono abbastanza sicuro che anche nel tuo caso si potrebbe trovare qualcosa che se tu avessi la possibilità di cambiare, anche senza spendere di più, magari la cambieresti per "provare" altro.
  3. se la pagassi di tasca mia sicuramente l’auto la terrei almeno minimo 6 anni. In questo caso ti posso dire che dovendo cambiare auto ogni 3 anni per quanto ti possa piacere una macchina dopo un po’ la voglia di novità sale. 4 anni fa presi il primo Stelvio, molto soddisfatto nel complesso anche se riconoscevo alcuni limiti, scorso anno ho ripreso stelvio che con aggiornamento interni , infotainment e assistenza alla guida aveva superato una buona parte dei limiti. Ora pero’ gia’ noto che incomincia a stufarmi un po’… in realtà in questo momento è il concetto di suv che mi stufa ( però riconosco che purtroppo per praticità mi è molto utile). Io non sono una persona che ad esempio in ambito tecnologico vuole cambiare ogni 3x2. Ti dico solo che potrei decidere di far cambiare a tutta la filiale i telefoni con i nuovi iphone, invece faccio tenere dei modelli di fascia media huawei perché per quello che ritengo le persone e io stesso ci debbono fare vanno più che bene. Cosi’ come sono abituato ad avere laptop della Apple perché per esperienza hanno una vita utile più lunga degli altri. Se tuttavia fossi costretto a cambuare laptop o telefono ogni anno a pari costo per l’azienda e’ chiaro che preferirei avere modelli nuovi.
  4. Grecale e’ oltre il mio budget. Sicuramente Grecale non puoi essere vista come alternativa di Stelvio. Base di partenza prezzo molto diversa. Chiaro, se avessi una stelvio quadrifoglio, grecale potrebbe essere opzione, ma io mi colloco molto piu in basso : stelvio 190 cv ben equipaggiata
  5. Ah beh 🤣 Comunque a parte gli scherzi, la 508 in versione Sw non la trovo nemmeno troppo male pero’ faccio fatica a digerire i fari a sciabola e gli interni. Il modo di concepire il “premium” alla francese non riesco a digerirlo. I segmenti b e c delle auto francesi vanno bene, appena si muovono dal D in poi i francesi tendono a confondere la classe con il pacchiano e il ricercato esasperato/urlato. L’apoteosi e’ nelle ds, sono montato su una ds7: ergonomia zero, design pasticciato, contenuti da vorrei ma non riesco. Questa e’ la cosa che più mi impaurisce del management francese in Alfa, spero lascino i voli pindarici a Ds
  6. Ah gia’, google… Pero’ volevo un negozio fisico dove sentire prima come sono
  7. Leggendo il piano riportato in queste pagine rimango un po’ perplesso dalla mancanza di 1) una sportiva di immagine 2) se fanno un suv E, potevano prevedere una berlina E 3) ancora non riesco a digerire il fatto che abbiano optato per un leggero mca su Giulia e stelvio, oltretutto tardivo… veramente uno schiaffo a quei (ok non molti) clienti che avevano strappato , con difficoltà, alla concorrenza ( tra cui io) con il duo Giorgio. Per quanto mi riguarda, quando tra un anno e mezzo dovrò pensare al sostituto del mio stelvio, in casa stellantis non ho proprio idea dove andare a pescare. Prendere un terzo Stelvio ( oltretutto non aggiornato) lo escludo. Giulia ha interni troppo simili a Stelvio e comunque per le mie esigenze non trovo pratiche le berline classiche. Altri mezzi segmento D “premium” in Stellantis non ce ne sono ( Ds mi rifiuto anche solo di vedere cosa propone o proporrà in gamma). Il mio sogno impossibile, sarebbe una iso audi A5 in chiave italiana ( Alfa o Lancia)… pero’ visto che Stellantis probabilmente non mi offrira’ niente per le mie esigenze, credo proprio tornero’ ad Audi
  8. Ma dove si possono trovare questi profumi alfa? Non mi è chiaro
  9. Associare un suv ad un drift mi pare un po' un azzardo, però forse volevano sottolineare le doti stradali di Grecale pur essendo un suv. Tornando al prodotto, il sistema multimediale da chi è sviluppato? Sarà un qualcosa di nuovo e diverso dalle attuali Maserati?
  10. Per me al contrario questi due schermi a libro continuano a non convincermi, ma ripeto che aspetto le foto di presentazione per dare giudizio definitivo Effettivamente anche io ho pensato subito che senza leva cambio e’ possibile che quei tasti la’ in mezzo siano i tasti di inserimento dell’automatico.
  11. 1) Nel 2024 c’erano ancora due modelli Ar? Hai visto tante più elettriche rispetto ai giorni nostri? 2) Se hai preso l’almanacco sportivo, puoi ignorare i consigli di Doc e mi scriveresti in pm i risultati delle partite dei prossimi mesi? 3) puoi dirci qualcosa di piu’ di quel concept?
  12. Posso dissentire? per me f(x)= 2 cos x + cos al quadrato x. che poi x2 moltiplicato il logaritmo in Xceed sta a CX-30 + x1 = spaceX
  13. Beh per me Bmw ha smesso di costruire belle macchine da parecchi anni. Il rapporto in bmw tra belle auto e modelli in gamma ora come ora e’ per me ai minimi termini
  14. Volendo tutto è possibile, La Loacker fa produrre dai suoi gnomi in Italia sia i wafer alla cioccolata che quelli alla crema e senza investimenti miliardari...
  15. E ci voleva imparato e Tavares per questo?? Le Alfa hanno sempre avuto scricchiolii e vibrazioni sin dall'antichità. Mi ricordo la mia Giulietta che aveva il cassetto portaoggetti che tra poco si apriva da solo.... Sti francesi ci vogliono insegnare a noi come far le vibrazioni nelle macchine, ma ci faccia il piacere...
  16. Quel sistema a libro dello schermo centrale per quel che si vede non mi convince tanto, ma aspetto di vedere le foto della presentazione
  17. Ma secondo voi quel volante lo porteranno su stelvio?🥰
  18. il manettino sul volante... Quello che ho sempre sperato di vedere su stelvio
  19. Non so cosa dica confindustria o i servi o chi altro. Io non amo fare retorica e parlo per quel che penso. Da piccolo imprenditore in Italia, piccolo imprenditore in Austria e dipendente di una azienda Italiana all’estero continuo a pensare che i maggiori problemi sono quelli che ho elencato. Se invece ritieni che sia solo retorica e che te da imprenditore faresti molto meglio ok, tuo libero pensiero
  20. Concordo solamente sul fatto che gli istituti professionali avrebbero meritato più attenzione e futuro migliore Per il resto l'Italia tra i paesi industrializzati non ha certamente un alto tasso di scolarizzazione... Anzi. La percentuale di laureati poi è decisamente molto piu bassa di tanti altri paesi e credo la più bassa tra i paesi del G8. I problemi del mercato del lavoro in italia semmai vanno ricercati in: - legislazione del mercato del lavoro... non è un caso se molto spesso i paesi con disoccupazione più bassa sono i paesi dove il tempo indeterminato (inteso all'italiana) e il licenziamento senza giusta causa non esistono - Tassazione elevata del lavoro - basso tasso di laureati e mismatch di competenze - mismatch geografico - Reddito di cittadinanza a cui si vanno ad aggiungere i problemi generali come il Big shift e la gestione delle nuove generazioni
  21. Il che probabilmente ti rende tra gli utenti più invidiati qui dentro.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.