Vai al contenuto

valllone

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    923
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di valllone

  1. Da ex possessore di CX-60, ben lieto di non averla più tra i piedi, spero e mi auguro che abbiano investito 10 euro nei test di verifica e messa a punto. Che con la CX-60 non hanno speso neppure i soldi di una pizza e solo quest'anno finalmente hanno iniziato a modificare le sospensioni dopo che mezzo mondo le ha criticate e io sono finito in un fosso....
  2. 16 giugno ore 9:30 p.m. CEST
  3. Io starei lontano da Renault, come elettronica sono un macello....
  4. Io con Renault ho avuto una marea di problemi e l'assistenza non sapeva cosa fare. Anche io consiglio Hyundai o Kia, garanzia lunga e sicuramente più tranquillità. Altrimenti perché non Corolla Cross di Toyota? Li sei in una botte di ferro
  5. Occhio che la Q3 attuale è in run out, la nuova è prevista in estate. Quelle in rete sono le ultime rimanenze, se piace tirare il prezzo al massimo dato che la nuova sarà molto diversa e molto più tecnologica. Vedi tu....
  6. Io qui a Rimini ne ho già viste 2 per strada, una rossa e una nera. E vi dirò che non è niente male vista live. Certo che poi devi tenerla a vita o buttarla nell'indifferenziata, ma a primo acchito fa la sua figura....
  7. Il problema è che con le nuove regole sul fringe benefit le attuali diesel non le comprerà più nessuno. Ed arrivare al 2027 per avere una ibrida, speriamo plugin, è veramente lontano. Io stesso ho dovuto abbandonare l'idea di una nuova Stelvio perchè solo diesel, e ci ripenserò nel 2028 sperando che per quella data ci sarà a listino la plugin. Altrimenti per le flotte sono auto invendibili. Purtroppo aggiungo
  8. Tra le 3 la Kuga. Il C5 ha il famigerato Puretech, manco gratis. La Kia a GPL ha avuto parecchi problemi, ce l'ha un mio amico e ogni tanto ha problemi agli iniettori, sente odore di gas dentro l'abitacolo, ecc. Insomma meglio benzina pura o diesel nel caso
  9. Ciao! Anche io sono di Rimini! Il diesel potrebbe essere un problema, già bloccano le Euro 5.... Il T-roc direi meh, è in programma il cambio del modello a breve, vorrebbe dire prendere una macchina già vecchia. Valutare la Tiguan ibrida nel caso tu voglia restare per forza in VW?
  10. Dipende dalla fretta che hai, ho sentito che la Tiguan nuova ha consegne, soprattutto se R-line, superiore ai 6 mesi. La Tucson non è male, ma il 1600 diesel forse è troppo poco. Posso chiedere come mai diesel? fai strada? Perchè la scelta è decisamente limitata
  11. Dal logo sul portellone. Oppure se hai un metro a fettuccia la misuri
  12. Invece per me e mia moglie, esperienze quotidiane, il keyless è assolutamente indispensabile. Anzi, discriminante nella scelta dell'auto ogni volta che le cambiamo. Mia moglie ha sempre borsa sua, cartella e zaino, io zaino e cartella da lavoro. Cercare la chiave in tasca o in borsa, aprire col telecomando e poi inserire la chiave, magari quando piove, è una rottura di balle devastante. Adesso che ho una Q3 senza keyless ho perso il conto delle volte che mi cade qualcosa dalle mani quando devo cercare la chiave o le volte che scendo e mi accorgo che ho lasciato la chiave nel quadro quando sono già in casa o in ufficio. Credo sia una delle cose più comode e utili che ci possano essere in auto, assieme al cambio automatico e al portellone elettrico
  13. Mi giunge nuova, anche io ho installato il fotovoltaico sul tetto condominiale, ho fatto fare al geometra il calcolo della superficie di tetto che mi poteva spettare in proporzione ai millesimi, ho mandato progetto e calcolo all'amministratore per conoscenza e ho installato il tutto. Questo nel 2021. Senza passare da autorizzazioni, asseverazioni e affitti di parti di tetto. La legge condominiale è cambiata e ora è tutto molto più semplice. Ti eri informato ben bene con il tuo amministratore, col geometra e con un legale??
  14. Ciao a tutti, vi aggiorno dato che oggi, finalmente, ho ricevuto la conferma dell'ordine da parte di Arval. La consegna stimata è a 4 mesi, considerato che Arval impiega cica un mese tra immatricolazione, gestione e installazione black box, la macchina dovrebbe arrivare realmente in concessionaria (devo scoprire quale) a metà/fine aprile. Comincio ad essere curioso
  15. Grazie ragazzi, condiviso le info. Vediamo che dice....
  16. Per la manutenzione gli ho detto di verificare, la macchina è vicino Bologna quindi piena Padania no diesel puzza pupu'
  17. Ragazzi, che ne pensate di una 3008 hdi 130cv del 2019 con 98000km a 10000 euro? Puzza di fregatura?
  18. Ma stai facendo tutto dal sito di Prima o da Segugio? ti consiglio caldamente di usare direttamente il sito di Prima e se hai dubbi chiama il call center
  19. Esatto, al momento è il miglior plugin sul mercato ed è montato su tutte le auto che hai indicato, in versione da 204cv a salire. Lo ammetto pur non amando affatto il gruppo VW, ma su questo aspetto Stellantis è molto indietro e le uniche alternative valutabili sono BMW e MB, ma con altri prezzi. Io stesso pur essendo arrivato ad un soffio dal prendere un'altra Stelvio, alla fine sono passato ad una Cupra Terramar. Oltreutto a livello di rata NLT non cambia molto, nel mio caso nulla.
  20. Ciao Ragazzi, un mio amico ha bisogno di una macchina da battaglia, dopo aver rottamato una Kia Sorento del 2006. Fa circa 15000 km/anno tra extraurbano e autostrada, no città, e come hobby va a caccia. Ha adocchiato una 2008 1600HDI del 2015 euro 6, con soli 58000Km (ho verificato, sono veri) e tenuta bene, versione black matt. Chiedono 8800 euro, più 300 di assicurazione Mapfre e il passaggio. Che ne pensate? Il prezzo mi sembra alto, ma se è davvero a posto ci potrebbe forse anche stare. Che altro potrebbe valutare nel caso? Il budget è intorno ai 10K euro, gli serve SUV e, se possibile, 4x4 o con controllo di trazione perchè va spesso in campagna su strade sterrate o fangose. Grazie in anticipo. Saluti a tutti
  21. Hai ragione al 100%, ma io credo che in Italia, se questa legge demente dovesse restare, i diesel aziendali pian piano spariranno, così come i benzina, non credo che chissà quanti dipendenti accetteranno una extra tassazione cosi forte. Vedremo come evolve il mercato nei prossimi 2 anni. Comunque un bel macello
  22. Nel mio caso, proprio perché la mia azienda non voleva coprire la parte di maggiori tasse a mio carico ho preso la plugin. Avrei preferito anche io la diesel, ma perché devo spendere quasi 6000 euro in più in 4 anni per far risparmiare loro? Ho la colonnina a casa, ma ovviamente non ricarichero' mai l'auto aziendale con la mia energia elettrica. Si arrangiano, fanno i tirchi, pagano di più. Amen
  23. Nel mio caso, a parità di canone, ho ordinato una plugin al posto di una diesel. L'extra tassazione su 4 anni di contratto NLT è importante Dipende cosa metti sul piatto della bilancia come vettura, versione, allestimento, optional. Puoi arrivare ad una rata simile o uguale
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.