-
Quali opportunità (nel motorsport) per Alfa Romeo dal 2024
Ma neanch'io credo che spendere 30 milioni per l'adesivo ti porti così tanto riconoscimento. Poi è vero che F1 palcoscenico grosso, ma se non vinci...
-
Quali opportunità (nel motorsport) per Alfa Romeo dal 2024
No, in realtà i telai Dallara sembra che siano partiti tutti a Varano, la direzione tecnica generale è attualmente sotto Aldo Costa. La fabbrica di Indianapolis fa meno di quanto si crede, secondo alcuni non fa nemmeno tutti i telai IndyCar. D'altra parte i telai Oreca nascono tutti da ATS Tech e quelli Ligier dalla loro controllata HP Composites. Le uniche monoscocche LMH/LMDh che non nascono in Italia sono quella Toyota e quella Porsche
-
F1 2026 - Spy, Notizie, Ecc
La LMDh Audi è ufficialmente defunta, a 3 giorni dalla presentazione ufficiale... Andretti va visto se e quando entrerà, ma dovrebbe essere l'unico cliente Renault.
-
F1 2022 - GP Bahrain 18-20/03/2022
E' abbastanza oggettivo che Motorsport sia molto scorretto come sito, purtroppo possiedono tutti i click del mondo, ma anche oggi per esempio notizie date ore in anticipo sull'embargo
-
Mondo Endurance
Sono sicuramente troppo indietro con l'omologazione, che è un processo lungo, poi non è chiaro che possiedano Vanwall fuori dalla Germania. Ricordiamo che il buon Colin Kolles è il nome più fumoso del motorsport, ha praticamente rubato un'Audi R10, ricattato Toto Wolff, usato marchi a randola, auto che erano spesso pericolose con le linee di carburante nell'abitacolo...
-
Mondo Endurance
24 ore di Daytona: la qualifying race (100 minuti) Ore 20.05 su www.imsa.com/tvlive/ Secondo anno di fila con questo discusso format, le GTLM sono state accantonate per fare posto alle GTD-PRO, ovvero sempre le GT3, e adesso ci sono 61 squadre in lizza. Prevedibilmente c'è molto sandbagging e ieri ci sono state qualifiche bizzarre con i Bronze che andavano quanto i Pro. In DPi abbiamo 5 Cadillac contro due Acura molto competitive, LMP2 e LMP3 piene e ricche. http://results.imsa.com/Results/22_2022/01...ce_Official.PDF
- F1 2025 - Spy, Notizie, Ecc.
-
FIA F2 & FIA F3 2021
Diciamo che non puntano al breve termine. In compenso l'ultimo acquisto Ollie Bearman è paragonabile in buona parte a Dennis Hauger della RBDA, e inoltre il primo e unico a vincere la F4 Italiana e Tedesca in una sola stagione.
- F1 2025 - Spy, Notizie, Ecc.
-
F1 2021 - Gran Premio d'Olanda - Zandvoort
La complicazione per Ilott è che è già impegnato al Nurburgring... peccato. Per Monza però sarebbe già impegnato a debuttare in IndyCar, a meno che Juncos non voglia posticipare.
-
WEC - Ferrari 499P 2023
https://autosprint.corrieredellosport.it/news/pista/endurance/2021/08/24-4617370/john_elkann_intervista_esclusiva_ferrari_progetto_lmh_con_ambizione_e_umilta_/ A sentire Elkann sembra impliare un adattamento del V6 della 296... che avrebbe molto senso, con questi regolamenti tecnici non hai bisogno di motori esasperati. La Toyota ha un V6 da 3,5 litri contro il 2,4 litri che usavano prima.
-
Mondo Endurance
Aston ha cancellato ufficialmente il progetto, che comunque non è mai realmente andato avanti e la macchina sarebbe stata probabilmente una ByKolles bis... http://www.dailysportscar.com/2021/06/22/aston-martin-set-to-take-legal-action-over-valkyrie-deposits.html notizia del giorno, azione legale contro R-Motorsport.
- Mondo Endurance
-
Mondo Endurance
Su Corvette sembra che ci siano i piani per convertire a GT3 e correre in IMSA nella nuova classe GTD-PRO. L'unica cosa è che GM non ha mai fatto delle GT per clienti, e quindi sarebbe una GT3 non omologate per le corse SRO e internazionali e limitata solo all'IMSA. Per dire, in GT3 per ottenere l'omologazione ne devi costruire e vendere 20, è un formato appunto per team clienti supportati dal costruttore. Mentre Corvette ha costruiti finora esattamente 3 C8.R, e anche di C7.R ne avevano costruite pochissime, meno di 10. Porsche ha venduto 10 911 GTE quest'anno, e Ferrari è sugli stessi livelli per dire, con ancora più GT3. Quindi probabilmente faranno delle GT3 con omologazione IMSA, e terranno le GTE per il 2022 a Le Mans.
-
Mondo Endurance
Unica correzione, il modulo è al posteriore, integrato pare nel cambio. Le LMP2 continueranno a esistere e le LMDh useranno sostanzialmente i nuovi telai. Il BoP ci sarà anche in LMH quest'anno, e la classe unione di LMH e LMDh si chiamerà Hypercar. Alla fin fine non sarà confuso, i "normie" non se ne accorgeranno molto delle differenze anche sostanziali, ma gli appassionati sanno già tutto, L'importante è che almeno nel WEC sarà una classe sola.
Beta Montecarlo
Utente Registrato
-
Iscritto il
-
Ultima visita