Vai al contenuto

DENDI

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    943
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di DENDI

  1. A mio modestissimo parere trovo Ralph Gilles poco affine allo stile Alfa. Non mi piace assolutamente il suo modo di interpretare il design, non mi piacciono di tutti i suoi ultimi progetti Chrysler e non mi piacciono nemmeno i concept che anticipano la direzione intrapresa per il futuro. Trovo il tutto troppo tondo e poco efficace nel risultato finale, tanto anonimo in tanti dettagli quanto forzato in altri. spero vivamente di prendere una cantonata anche perché a quanto pare lui non vede l'ora di iniziare la sua nuova sfida sul marchio Alfa.
  2. Concordo. Avuti qualche anno fa su A3 sportback, la acquistai direttamente in Germania e tralasciai quel dettaglio, quindi quando arrivò così me la dovetti tenere, tessuto sabbia e plastiche chiare. Dico solo una cosa... Ingestibili. O li fai lavare da un professionista una volta al mese o non puoi permetterti di far salire nessuno dalla vergogna. Gli aloni che lascia la sporcizia ad ogni goccia d'acqua con cui vengono a contatto i sedili sono imbarazzanti. Anche il tetto chiaro, per quanto sia meno soggetto al tatto lo trovo troppo delicato X gli stessi motivi. X quello che mi riguarda Una macchina Va vissuta senza straccetto umido sempre a portata di mano. Adesso sono passato al total black ed oltre alla oggettiva maggior praticità li trovo decisamente più belli alla vista senza alcun effetto di soffocamento. Un bel tessuto tecnico secondo Me può essere anche più bello della solita pelle.
  3. Io lo trovo, a prescindere dal posizionamento targa, un pò troppo elaborato/pasticciato. Disegnare bel un posteriore che sia allo stesso tempo originale ma non troppo pesante dev'essere un vero grattacapo per i designer. Forse la soluzione Q5 impostata su 2 livelli differenti e privo della "bocca" del porta targa per quanto si tratti sempre la stessa minestra riscaldata risulta comunque meno pasticciato di Alfa.
  4. Almeno qua in italia spero vivamente che il vero derby in fatto di numeri si giochi tra loro,
  5. Nell'evoluzione del design Audi (soprattutto nell'impostazione del frontale) continuo a trovarci sempre più un qualcosa di Hyundai. Riguardo alla somiglianza con A3 prima serie vedo similitudini soltanto nella muscolatura sotto la linea di cintura e nel taglio deciso del finestrino posteriore tipica delle Audi fine anni 90, (A3 e A4 in primis)
  6. Non capisco più il senso logico di una presentazione ufficiale così lontana. E comunque rimango dell'idea che senza alcun velo si perda un po' troppo tra i comuni SUV, speravo in un qualcosa di più personale ed invece ho come l'impressione che si sia voluto solo calcare il "successo" di Giulia senza prendersi troppi rischi e campando un po' troppo di rendita (quale rendita ancora è da vedere). Forse un po' prematuro per permettersi ciò già al secondo nuovo modello.
  7. DENDI

    Meteo e Territorio

    si ma.... NEVICA O NON NEVICA DA QUA ALLA BEFANA???
  8. sarebbe stato molto interessante il paragone con la F-Pace che incrocia nell'ultima foto. Ad occhio la linea di cintura di Stelvio e l'altezza totale sembra decisamente inferiore dell'inglese
  9. Se solo avessero evitato quel maledetto LED versione after market made in China e si fossero un pelo trattenuti nelle dimensioni dell'intero gruppo ottico anteriore...
  10. Considerando il design delle ultime Suzuki avranno giustamente optato per una sicura evoluzione piuttosto che una rischiosissima "rivoluzione".
  11. Anche se di vero rebadge non si trattò mi ricordo di un film degli anni 80 nel quale una fabbrica di auto giapponesi cercava in tutti i modi di imporsi sul mercato dietro mille difficoltà sia economiche che di qualità delle vetture. Per tale film scelsero come auto protagonista un modello ai più sconosciuti alla quale si limitarono appunto alla sostituzione del marchio reale con uno apposta inventato.
  12. Per quello che mi riguarda il rebadge più clamoroso è e rimarrà per sempre quello di Alfa su base Nissan. Classico esempio di come disintegrare l'immagine di un solido marchio con una sola mossa.
  13. in realtà il Ssangyoung/Daewoo Musso di Mercedes aveva bensì le motorizzazioni diesel.
  14. Va anche detto che fin'ora non si sono mai visti muli con "scarpe" dalla misura generosa, cosa che viene puntualmente proposta un po' da tutta la diretta concorrenza. E non venitemi a dire che su un Suv certe dimensioni di ruote sono spropositate e poco adatte anche per il vialetto in ghiaia che porta a casa, perché per il potenziale acquirente di questo segmento non gliene frega una beneamata mazza.
  15. http://www.alvolante.it/news/courmayeur-alfa-romeo-giulia-veloce-si-guida-sul-ghiaccio-349657 oggi è uscito un pò ovunque un articolo in cui si parla dell'iniziativa di Alfa che offre la possibilità di provare la Giulia Veloce Q4 su neve e ghiaccio di Courmayeur. Interessante operazione pubblicitaria che emula quella già proposta da Audi Quattro. Inoltre so per certo che diversi poliziotti della stradale sono stati invitati a partecipare questa prova. Che ci sia già un contatto tra Alfa e società Autostrade per un potenziale accordo sull'acquisto per rinnovo del proprio parco? A breve potrei sapere qualcosa di più direttamente da un poliziotto scelto per testarla in giornata
  16. ho un dubbio riguardante la dimensione dei cerchi... da diverse foto ufficiali e da qualche spy si evince un diametro decisamente inferiore a quello presentato a Los Angeles, non che la cosa mi dispiaccia... anzi! una misura più "umana" la trovo decisamente più proporzionata e più adatta al tipo di veicolo. Che l'esemplare esposto al salone abbia avuto delle scarpe più da concept che da versione definitavamente ufficiale?
  17. Il disastro del design Opel parte dal dopo Calibra in poi. Qualche breve sprazzo di Luce con Omega e seconda serie della Corsa, ma per tutto il resto buio completo. il tutto rigorosamente IMHO
  18. Io più che ventata di novità vedo un qualcosa di troppo elaborato su tutti i fronti tropo soggetto ad invecchiamento precoce, inoltre sbalzo sia anteriore che posteriore spropositato. Mi ricorda tanto l'attuale C5, inizialmente interessante ma ben presto un po' "cassone".
  19. Dovrebbero essere i disegni del brevetto che ha divulgato Autocar qualche giorno fa. Tral'altro (IMHO) molto più riusciti delle foto reali scattate a Cassino
  20. io nella mascherina vedo solo tanta voglia di Mini Countryman S. prendessero almeno spunto da frontali più riusciti
  21. Un conto è il riutilizzo di un pianale ancora relativamente giovane, un conto è spacciare per nuovo un modello con lo stesso giro porte del modello uscente.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.