
falconero79
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
4164 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
3
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di falconero79
-
e pensa che l'anno prossimi hanno ridotto le giornate di test di inizio stagione
-
Alfa Romeo Tonale PHEV 2022 - Prj. 965 (Spy a pag.351)
falconero79 ha risposto a nella discussione in Scoops and Rumors
hanno sempre detto no al diesel sulla tonale -
Alfa Romeo Tonale PHEV 2022 - Prj. 965 (Spy a pag.351)
falconero79 ha risposto a nella discussione in Scoops and Rumors
per ora, poi quando le ibride saran in numero significativo, lo metteranno.. fidati -
Alfa Romeo Tonale PHEV 2022 - Prj. 965 (Spy a pag.351)
falconero79 ha risposto a nella discussione in Scoops and Rumors
e il bollo di queste cavallerie chi lo paga? -
Alfa Romeo Tonale PHEV 2022 - Prj. 965 (Spy a pag.351)
falconero79 ha risposto a nella discussione in Scoops and Rumors
se non ci sono concessionari fuori italia, hai voglia a venderle -
Alfa Romeo Tonale PHEV 2022 - Prj. 965 (Spy a pag.351)
falconero79 ha risposto a nella discussione in Scoops and Rumors
Tornando seri, è un peccato che abbiano deciso di fare un passo indietro. Mi riferisco alla struttura di derivazione. Son convinto che faranno ciò che è loro possibile tirar fuori un qualcosa di caratteristico. Ci son riusciti tempo fa con 156&co e con la 940, per quanto minimo. Quanto alle motorizzazioni, servono motorizzazioni umane, acquistabile dai più. Se la gente snobba la meccanica fine, perchè dovrebbe prendere roba accavallata? Che poi c'è da vedere perchè le Giulia e Stelvio non vendono a sufficienza. -
Alfa Romeo Tonale PHEV 2022 - Prj. 965 (Spy a pag.351)
falconero79 ha risposto a nella discussione in Scoops and Rumors
son 450 dotto', lascio? -
Alfa Romeo Tonale PHEV 2022 - Prj. 965 (Spy a pag.351)
falconero79 ha risposto a nella discussione in Scoops and Rumors
cassa cassa e solo cassa.. lo scopo della riunione è stato questo, far digerire la cassa integrazione. Del resto gliene frega nulla -
o più semplicemente avevano due progetti paralleli e hanno scelto quello più performante
-
una volta la notte portava consiglio, ora non più
-
già, diciamo che è sempre stata l'anomalia la Renault
-
e la hatch con gli steroidi?
-
anche secondo me la Thema ultima ha molti stilemi Lancia, il problema è che una 300c ricarrozzata. Paradossalmente, se l'avessero fatta in sinergia come è avvenuto per le tipo 4, avrebbe venduto di più. Per quanto riguarda il marchio, è sputtanato ormai e non c'è la volontà (e le risorse, forse) per rilanciarlo. Han provato con Alfa e non è andata/sta andando tanto bene, ma questa è un'altra storia.
-
quindi il silurato della hass non è Grossogianni?
-
e così Mercedes l'anno prossimo avrà il terzo pilota direttamente in pista
-
Certo, tra l'altro credo che questa situazione (fino al 2020) vada bene anche alla Ferrari. Prendono comunque più soldi arrivando secondi con tutti i vari premi, quindi che interesse possano avere a buttare (secondo loro) soldi per raggiungere la Mercedes? Per far contenti quei quattro fans che non potranno mai permettersi una loro auto di serie? Tra l'altro la produzione fa utili record e in borsa va a gonfie vele. Però chi segue la F1 credo che alla lunga si stanchi di vedere vincere sempre quelli. Se calano gli ascolti, se cala il pubblico dal vivo, i circuiti vanno in perdita dato che loro pagano fior di quattrini che non rientrano. Vero anche che la Mercedes non è una Ferrari o una Mclaren o una Williams dove malgrado le sconfitte, son sempre li. I grigi, quando vedono che non è più trippa per gatti, secondo me se ne vanno.
-
Mercedes è una certezza nel breve termine. Non credo che possa esserlo anche nel medio e lungo. Daranno anche agli altri la possibilità di vincere, altrimenti temo che il regolamento 2021 sia l'ultimo che verrà stilato.
-
anche le manuali ce l'hanno. Probabilmente l'acceleratore è uguale per tutte.
- 17587 risposte
-
- 2
-
-
- ginevra
- giulia 2016
- (e 8 altri in più)