Vai al contenuto

HF integrale

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1745
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di HF integrale

  1. L'assicurazione le sportellate non le copre.... una volta insistei con la Milano perchè lo sgarro della chiave fosse passato come atto vandalico... non ti dico come riverniciarono la Mini....coi piedi. La E45 è lunghetta.... intendi la Terni-Orte? quella è infernale infatti .... Ci stanno alcuni proprietari di cani/cavallo talmente grossi qui a Roma che per portarli a spasso devono seguirlo con la Giulia Veloce e un guinzaglio molto lungo..... e devono stare attenti pure che non tiri troppo che gli sbiellano il motore! Una volta ne ho visto uno che faceva trainare al "cane" la sua crucco mobile in panne ??? ?
  2. Perdonami la battuta... tua moglie è l'esperta di auto della famiglia Ovviamente gioco, e sono d'accordo con te, l'idea di farne una Mini urban con l'aggiunta del modello tipo Q2 sarebbe ottima e troverebbe spazio nei salono Alfa Romeo - Jeep europei, visto che Alfa e Jeep non proporranno una piccola. Da cosa nasce cosa. Ma io ragiono anche in un altro modo. Prendi Ypsilon, mettiamo un modello nuovo derivato dalla nuova piattaforma small.... la elefantino scarna negli optional la vendi a prezzo B concorrenziale (mettiamo 10500/11500) il resto tutte versioni super accessoriate, ibride, varie versioni sport lusso etc... praticamente in Italia sostituisci la Punto, e offri un immagine premium, e in più vendi le versioni con Alcantara , pelle o radica (come Y del 96) turbo etc... Devi però fare una LAncia come l'ultimo restiling di ypsilon... muso moderno e posteriore senza più richiami stile vasca da bagno alla Ardea... ma anche BASTA! Filante. Ricordo a tutti che il progetto UNO era stato pensato per la LANCIA (e non aveva posteriore da vasca da bagno) e fu poi usato per un Fiat. E' marciante? Condivido. Hanno lo small, hanno quello della futura panda. Quindi le vendite erano gonfiate poichè c'era poca richiesta Y del 1996 ebbe un buon successo all'estero. Ne cercavo una usata con alcantara ben tenuta... tutte all'estero Secondo me no. Una Punto avrebbe sicure 150/200 vendite solo in Italia, senza contare all'estero. Ma a questo punto privilegerei una Lancia UNO/Ypsilon al suo posto, come ho detto sopra Anche questa volta condivido. Svendersi a PSA per rimarchiare un auto su cui ci sarebbe poco margine non ha senso. Meglio LANCIA UNO
  3. Scritto varie volte a Lancia per il noto problema del filtro antiparticolato sulle Euro 4 che si intasano.... mai ottenuto nulla
  4. Scusami ma i tergicristalli costano 20 euro on line, quelli bosh della serie top. Se compri km 0 fermo da più di un anno, allora la responsabilità è della concessionaria e non della Lancia. La concessionaria è stata poco corretta perchè l'auto era ferma da oltre 1 anno (magari sotto il sole pioggia etc) e per cambiare 2 tergicristalli da 20 euro e 4 candele non ti doveva far pagare nulla. Sei stato trattato oggettivamente male. Detto ciò non scriverei a Lancia per 20 euro di tergicristalli. Me la prenderei con la conc. Per quello che è successo a me, bhe sappi che non sono l'unico ne lo sfigato di turno, la mini da parecchi problemi, di Bmw diesel esplose ne ho sentite parecchie. Nelle concessionarie tedesche è pieno di auto ferme 1 mese per assistenza, con rotture premature....ma fa figo comprare l'auto crucca...e non te lo vengono mica a dire che la loro Mercedes pagata 50.000 euro è un disastro e sta più tempo in officina che in giro... poi però se indaghi tra chi le ha avute, scopri realtà abbastanza diverse. La i10 estetica a parte (veramente orribile) è più corta di circa 20 cm, è un paragone azzardato. La Mito solo 3 porte, se uno preferisce la scomodità delle 3 porte è liberissimo. Ripeto che con soli 5 cm più della precedente Ypsilon hanno messo 4 porte. Io dietro ci ho viaggiato e ci sono stato bene. E' una utilitaria e certo non ci farei il tour dell'Europa. Ciò non toglie che il fratello del mio amico con la vecchia Y10 ci è andato in mezza europa e il motore fire è durato a oltre 300.000 km, data via solo perchè era vecchia la carrozzeria, non certo perchè gli esplodeva il motore. Magari andranno benissimo, quelle che ho guidato io sono delle scatole motorizzate, scarne, praticamente quasi senza plancia, senza servosterzo. Terrificanti.... stiamo sempre a criticare FCA ma queste, almeno prima del restyling, erano assurde. Poi le trovo orripilanti, ma per carità per 8000 euro danno anche troppo.
  5. Quali sarebbero questi difetti che il controllo prodotto non ha evidenziato? Perchè se ci sono difetti di fabbrica devi ESIGERE che li riparino, in caso contrario capirei chi non vuole ricomprare un'auto di questo costruttore che non interviene con la garanzia. Leggendo la tua recensione non vedo questi grossi difetti. Il fatto che sia poco agile e abbia poca tenuta di strada è una tua opinione non basata su un test in pista, ma ricordo che è una utilitaria votata al confort e non alla corsa. Sottosterzo... problema di tutte le Ta utilitarie. Per la selleria non sono d'accordo, un mio amico e la sua ragazza hanno entrambi una Ypsilon e il tessuto nero interno si è ben mantenuto dopo 6 anni. Uno ha la 0,9 Twin air turbo con il cambio automatico ed è molto soddisfatto perchè consuma poco con la modalità eco ma ha anche un buono spunto quando la toglie, nessun problema grave dal 2011/2, lei ha la 1.2 in allestimento basico con cambio manuale e si è trovata bene, nessun grosso problema. Se ci sono critiche da fare a FCA su Ypsilon sono altre e riguardano una serie di optional e aggiornamenti che sarebbero necessari. Il prezzo? trovi a meno un auto uguale? bene il mercato è questo, scegli altro. Ripeto la Y è segmento B, per lunghezza e dimensioni, chi dice che è A perchè deriva dal pianale Mini di panda sbaglia. 40 centimetri in meno sono tanti. Per il supporto lombare che tu lamenti è optional sulla Elefantino blu con un pacchetto anche a buon prezzo: Pack Comfort € 350 Il pack è composto da: Alzacristalli elettrici posteriori Regolazione lombare lato guidatore Omologazione 5 posti e sedile posteriore sdoppiato 60/40 con 3 appoggiatesta Maniglia appiglio ant.lato passeggero e maniglie appiglio posteriori La Elefantino la danno con vernice metallizzata a circa 10.000 euro, 10600 con il finanziamento rateale, mi sembra un buon prezzo. Se uno vuole gli optional li paga. Se veniva 13.000 o 15.000 e non aveva certi optional avrei capito le lamentele. Se io trovo una km0 e non ha i finestrini posteriori elettrici...se la compro lo stesso sono consapevole che scendo ad un compromesso perchè il prezzo mi sembra conveniente o perchè ho fretta e non posso aspettare 2 mesi per una ordinata. Comprati una auto tedesca e fammi sapere...dico sul serio, non per essere scortese ma per esperienza personale. A me Mini Cooper D, la frizione è stata cambiata (in garanzia per fortuna) dopo 1 anno e mezzo a 30.000km per un difetto. Motore esploso. Più tutta una serie di peripezie iniziate sin dal primo giorno in concessionaria a BMW Roma. Smart 2 serie esplosa. Smart 3 serie, a 2 anni e 2 mesi viene fuori che entrava l'acqua sotto il tappeto lato passeggero dove ci sta la batteria e il kit di gonfiaggio x forature.... tutto bagnato... una concessionaria Mercedes se la tiene 3 settimane (enorme disagio) per dirmi che la perdita proviene dalla saldatura di una lamiera in prossimità tra vetro anteriore e struttura di metallo dell'auto, che per risolvere tocca smontare tutta la plancia e mi stampa un preventivo da 3400 euro (!!!! pensavo fosse uno scherzo!!!) per una smart con 2 anni pagata 14.000 euro (tantissimo per una scatola 2 posti). Altra concessionaria di Roma ennesimo fermo per 3 settimane (auto sostitutiva in cui alla fine paghi 300 euro di assicurazione) secondo loro viene dalle guarnizioni degli sportelli, che vengono cambiate dopo 2 anni (niente garanzia) prezzo 700 euro, sembra che si stia asciugando il vano sotto il tappetto... tempo 6 mesi da capo a 12... di nuovo odore strano dovuto all'acqua. Morale la lascio cosi e mi attacco... Ottime le auto e le concessionarie Crucche... non c'è che dire... Ah dimenticavo ... entrambe le case hanno la manodopera a circa 80/90 euro ora.
  6. La C1 è un ammasso di latta, lei e tutte le sue sorelle. Sono lunghe 3 metri e 48 cm Ce l'ha la mia vicina 85 enne e pure la figlia ne ha un altra (peugeot...evidentemente sono esterofile)... sono vetture agghiaccianti, il motore è morto (provata quella della vicina), non penso avesse nemmeno il servosterzo prima dell'ultimo restyling...... Scusate ma al massimo con la Panda, ma neanche perchè la Panda è 100 mila volte meglio in tutto e per tutto. La Ypsilon non va paragonata con queste ferraglie perchè è nettamente più lunga di 36 cm. E questo la fa una segmento B a tutti gli effetti come anche Anfia e Unrae riconoscono (il fatto che il pianale sia il mini non vuol dire proprio niente). Per esempio Peogeot 208 è 3 metri e 97, siamo lì. Ripeto in 3 metri e 84 cm ossia 36cm più lunga delle scatolette (solo 5 in più della precedente uguale alla mia 3p) ci vanno comode 4 persone più un buon bagagliaio con una linea e degli interni eleganti. Chi la prende a 10.000 euro, per quel prezzo chiaramente prende il modello base elefantino senza Uconnect da 5, ma per quel prezzo gli danno anche troppo! La Elefantino blu ha delle coppe ruote che sembrano cerchi in lega, anzi sono più belle, la Gold ha le coppe ruota nere che persino io le avevo scambiate per cerchi in lega nero diamantato, e che vi dirò sto seriamente pensando di preferire alla platino col cerchio in lega visto che ogni buca a Roma ti parte un cerchio in lega, e stai sempre a cambiarli! L'unica critica che faccio è che la Ypsilon rispetto a Y del 1996 è scemata in qualità, quella era una macchina che dopo 12 anni aveva le plastiche perfette senza un graffio o uno scricchiolio e la selleria in alcantara verdone scuro perfetta, più bella e di qualità di quella di un divano da 4000 Euro. Ma ho osservato che questo abbassamento della qualità è avvenuto per tutte le concorrenti decisamente peggio di quelle di un 15 anni fa, probabilmente dovuto alle economie di scala. (guardate una polo nuova, tutta plasticaccia).
  7. Si fa presto a criticare queste pagliuzze... se ti dico cosa ho passato io con la Mini Cooper D pagata realmente 26000 euro ti metti le mani nei capelli, in ultimo il motore è esploso, non ti dico con le Smart che incubo. (esplosione anche li) Il 1.3 Multijet della Y è l'unico che non mi è esploso e non mi ha lasciato a piedi! Certo il 1.2 è più lento ma credo vadano fatti più di 2500 km per slegarlo In fondo molti si lamentano pure che sulla Y elefantino non hanno trovato le maniglie per appendersi al soffitto e che per questa "grave" lacuna non compreranno mai più auto FCA.... poi vado a vede la nuova Vw POLO e le maniglie non le da proprio in nessuna versione... è vero che ti da gli Adas... ma poi l'auto ti arriva a costare 20.000 euro.
  8. Di questo passo BYE BYE MERCEDES! Benvenuta MERCIIDES! https://www.investing.com/news/stock-market-news/exclusive-chinas-baic-seeks-to-buy-5-percent-daimler-stake--sources-1865177 Exclusive: China's BAIC seeks to buy 5 percent Daimler stake - sources Con Daimler puoi fare tutte le sinergie con Alfa romeo che vuoi, andando a fare concorrenza più a Bmw. Anni fa Daimler fece la corte a Gianni Agnelli per comprare il gruppo Fiat, ma poi i manager strinsero lo sfortunato accordo con GM. http://www.repubblica.it/online/economia/fiat/ramp/ramp.html Ora mi pare che Daimler rischi seriamente di avere proprietari cinesi, dopo che il proprietario di Geely ha il 10% di Daimler, anche BAIC vuole un altro 5%. Ecco mi chiedo nuovamente....non è forse il caso che Elkann anzichè valutare fusioni improbabili con partner non premium(tipo PSA) non gli conviene valutare di acquistare una quota in Daimler che è comunque il marchio leader mondiale del Premium oltre che il primo costruttore al mondo di veicoli industriali???? Che ha dimostrato di essere super redditizio anche in periodi di crisi economica. Con 3 mld compri il 5% di Daimler... con i 6 di Magneti Marelli ne prendi almeno il 10%. E forse la Merkel sarebbe, per una volta, grata agli italiani che salvano la Daimler da mani Cinesi. Poi per Alfa - Maserati si aprirebbero praterie di motori, pianali, sinergie, possibili modelli.
  9. Bellissima... mi sono perso tutti post in cui si parlava dell'allestimento del modello, del prezzo... poco male...come in quei bigliettini da visita un pò esagerati con 2000 titoli sotto.... poi c'è quello più signorile Nome: Giulia, titoli: Alfa Romeo. Aggiungere altro sarebbe superfluo. E ti credo con questi cerchi fighissimi effettivamente lo sembra se è comoda anche con quei cerchi, vuol dire che hanno fatto davvero un lavoro superlativo.
  10. @LucioFire quindi l'hai presa alla Magliana se te l'hanno data sotto un gazebo.... perchè il motor village vicino la stazione Termini a viale Manzoni è tutto coperto... non ci hai detto che prezzo ti han fatto
  11. Lucio sei venuto a Roma? senza avvertire! Senti ma in quale concessionaria sei andato? Fca a Viale Manzoni? Era un test o l'ha presa? a Roma fanno buoni prezzi perchè non le sanno pubblicizzare adeguatamente.... Che prezzo ti hanno fatto?
  12. Secondo me con lo sconto riservato alle varie categorie, i NLT non convengono a meno che uno non vuol saperne di assicurazione, bollo e incombenze burocratiche, allora ha un senso... se giungi a una conclusione dalla tua analisi faccelo sapere
  13. Ragazzi guardate le vendite della Pacifica in USA e Canada.... segmento morto anche lì. Finite non le vuole quasi più nessuno.... rimarranno per fare taxi a guida autonoma. Sull'elettrico....bhe ho visto la ID VW.... ora posso sdoganare la parola cassettone anche per una VW nuova (e non si dica che lo riservo alle Thesis e compagnia cantante).... è una monovolume con autonomia nella norma con un prezzo super conveniente, un vero affare da 40.000 euro....sarà un successone!!!! Gli auguro altre 10 di questi successoni! Allora la Ypsilon con il muso rifatto (senza la calandra della PT Crhysler) a me piace molto e mi ricorda la mia Y del 1996 (ma quella era di qualità superiore in tutto), sta vendendo molto bene ma se uno vuole (come me) un modello scattante, con ripresa e dai consumi parchi per la città e qualche giro fuori porta... bhe non avendo più il MJET 95cv per i noti furori degli ambientalisti gretini, ci deve rinunciare... quindi ben vengano i FireFly anche turbo e Mhev.... magari entro l'anno. O veramente il piano di investimenti prevede 2 anni per un motore e 4 per un restyling in casa FCA? Ricordiamoci che in USA nel 2010 iniziarono a rifare gli interni dei modelli Daimler e irrigidirono le scocche per i crash Test, senza toccare le lamiere esterne... quindi se vogliono posso farlo.
  14. Jose Asumendi Thanks very much. Its Jose, JPMorgan. Mike, can you come back again please to this kilometres sales cleanup. How many more quarters you think you do that, can you spend a bit more specifically which restructuring actions are you taking, how much capacity you are taking out. I mean it sounds to me like a very encouraging signal of finally cleaning up the channels and also taking out capacity in the region? Second, Richard can you help us a bit on this industrial cost bucket for North America. Can we think of about maybe more than 500 million on a full year basis? And then the third one, Mike back to you, can you talk a bit about this civil partnership with Peugeot [ph] and would you consider you know using Peugeot LCD architecture which has now been also electrified by the way. Would you consider building LCDs seeing Peugeot electric architecture? ....... Mike Manley On the vans, yeah absolutely, as you know we've had a long relationship with Peugeot and I’ve been vocal on the fact is one of the best partnerships that we've had. And as you know, and so that we've extended it now. I think that - the way that surveillance [ph] work for both of us has been a good illustration that if you approach these things in the right way that they - they can be beneficial to both parties and my view is when we find opportunities to do that we're going to take advantage of it. So if you asked me what I can - would I consider, absolutely under the right circumstances. A me pare che abbia detto molto ma molto poco.... semplicemente è aperto a opportunità che possano essere vantaggiose per FCA. I giornalisti/analisti ci hanno ricamato sopra un accordo che per il momento penso non esista.
  15. Come ipotesi di berlina C mi piace davvero molto, in particolare come hai risolto il frontale con lo scuso Lancia, il 3/4 molto moderno, nel triangolo alla fine dei finestrini inseriresti la maniglia delle portiere posteriori, nascosta. Il posteriore promette molto bene... Hai ragione ma Io sono totalmente d'accordo con il tuo operato ? sei super efficiente non ti sfugge una riga, usi la AI? LOL Già che ci sei dacci una opinione su queste ipotesi di stile... chissà magari in futuro qualcosa uscirà fuori
  16. Tranquillo .... non stavamo parlando di fantagamme. ? Ci accontentiamo del bozzetto di 1 solo modello. Mi sembri tipo la censura in quei regimi semi autoritari... hai le antenne.... appena uno scrive segmento C (A-Z) entri in azione ? grande Lukka1982 ! Buonaserata
  17. Belli i vostri disegni. complimenti. Ma non sono d'accordo con voi... se si ha qualche milioncino da spendere si prende una piattaforma collaudata, e si sviluppa 1 solo modello, nel segmento principale in Europa, ossia il C, con un design moderno ed iconico, con un equipaggiamento adeguato e motori di tendenza, ibrido etc... che significa rifare un certo modello. magari anche in versione SUV. Se hai successo... riparti a fare un minimo di gamma. In fondo VW si è salvata dal fallimento con 1 solo modello.
  18. Mi piace... certo ha qualcosa di Lexus - Infinity... però la ricerca sulla calandra Lancia mi piace... preferisco le feritoie verticali . Probabilmente già togliendo quelle frecce provenienti dai parauti viene una linea più pulita... queste prove servono a far progredire i design.
  19. https://blog.quattroruote.it/emanuele-barbaresi/quel-profondo-rosso-del-biscione/?fbclid=IwAR3_BDS2gUZfleejvu6jHaDwnf97_kndgHVOU_rHS7GEchOQTbylQQaKAEk
  20. Mmmm Difficile... Jeep Renegade GPL non la fanno più.... A me piace più una Ypsilon che una Tipo, sono gusti. Se la cerchi più grande allora capisco. 500X in alternativa. Altrimenti concorrenza... (ovviamente i cadaveri Alfa non li cito)
  21. Secondo me il problema nelle città è OBBLIGARE la sostituzione delle caldaie con nuove in classe massima a condensazione. Incentivare i privati a installare pompe di calore inverter in classe massima. Intervenire sui trasporti pesanti sostituendo autobus con FILOBUS e Metano, Favorire ibrido GPL Metano. Non è certo disincentivando i diesel Euro 6D TEMP. In generale l'inquinamento è dovuto a più del 30% alle navi portacontainer e da trasporto che bruciano un gasolio sporchissimo, 1 portacontainer inquina come 1.000.000 di automobili.... Intervenissero lì, come anche sul trasporto aereo.
  22. La Lancia Ypsilon GPL problemi di blocco del traffico e costi ridotti, possibilità di andare anche a benzina. Gpl in autostrada (oppure metano, ma meno distributori).
  23. Sono perplesso, design moderno e filanti con stilemi Lancia, basta questo. La ricerca dell'originalità o del richiamo forzato produce mostri.... certo 16000 clienti li ha trovati la Thesis... 2000 l'anno... un po pochini. Dai su nel mondo normale era un barcone, non una bella auto.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.