Vai al contenuto

Marco1975

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2492
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    6

Tutti i contenuti di Marco1975

  1. Così tanto ? Ma avete presente la quota di mercato di Tesla nel mondo ? Nel suo mercato domestico nel primo semestre 2021 Tesla ha 2% di quota di mercato e il totale elettriche raggiunge il 2,5%. Cioè meno di 180,000 auto in un mercato di 7,2 milioni di veicoli (sempre primo semestre 2021). Ora se i giornalisti e i finanzieri facessero i compiti prima di copiare e incollare propaganda , il 2,5% del mercato a casa mia non vuole dire “mio Dio si venderanno solo elettriche”. Ecco perché Alfa negli USA avrà D e E ibride ancora per molti anni o non esisterà più e tutto quello che discutiamo qui non verrà mai la luce. Perché chi dice che l’Italia conta poco non può certo dire lo stesso degli usa che sono già il primo mercato per Alfa Giulia (di un bel po) e Stelvio benzina.
  2. Con l’aumento del costo dell’elettricità, l’inevitabile aumento delle tasse (le decine di miliardi di euro prelevate sui carburanti bolli e altre tasse secondo voi come saranno coperte in futuro?) e l’infrastruttura italiana che dagli anni 70 in poi non si è evoluta col cavolo che nel 2027 ci saranno solo Alfa elettriche. Tranne se si potranno ricaricare batterie in 5 minuti in ogni stazione servizio per fare almeno 500km e a meno di 50 euro senza dover avere 12 carte di fedeltà diverse a seconda della colonnina. Sono convinto che le future D e E Alfa (ovviamente suv o crossover perché le berline sono ahimè morte) e Maserati avranno versioni ibride. Solo che dirlo adesso sarebbe sanzionato dai talibani Verdi e da chi in borsa investe come le pecore seguendo cosa è di moda. Il che è logico perché una Alfa kid o Giulietta che si guida in città o periferia può anche essere bev. Dal Tonale in su come segmento serve ben altro. Oppure più nessuno compra l’auto e la si noleggia come i monopattini per le strade e buona fortuna ai costruttori (non c’è nessuno che ci guadagni un soldo nella nuova mobilità come viene pomposamente chiamata dai ciarlatani).
  3. Sta storia che dal 2027 tutte le alfa saranno solo bev è tutta fuffa. Le Alfa che saranno lanciate saranno forse solo bev ma le esistenti tireranno avanti quanto meno per i mercati fuori dall’Europa dei talibani verdi (che apprezzo tanto quanto quelli che si sono ripresi Kabul). Le nuove D e E dovranno essere anche ibride per vendere nelle Americhe. Poi per carità B e C eurocentriche potranno anche essere solo bev tanto qui finiremo tutti in bicicletta alla fine del decennio 😩
  4. Come fa Alfa a generare profitti vendendo 40k unità l’anno con modelli vecchi 4 e 5 anni senza versioni ibride , led maxischermi ecc ? Mistero
  5. Stelvio e Giulia in Italia vivono delle flotte aziendali e come già scritto sopra senza almeno mhev e sempre di più phev non passano più. I Diesel escono a poco a poco e i benzina hanno troppi co2. Ecco perché una 1.5 mhev 48v da 200cv avrebbe mercato eccome. Poi nei paesi anglosassoni il poco che alfa vende è in effetti benzina 280 o quadrifoglio. Ma già California e New York rompono sul CO2 , in Uk le termiche finiscono prima del 2035 ecc. Poi personalmente vado di benzina 280 e di gasolio 210 e mi va benissimo. Ma non saranno eterne anche se ci proverò
  6. Non resta che sperare che 1.5 mhev sui 200cv e 2.0 mhev 330cv arrivino. Se hanno sviluppato per Maserati e alcune Jeep il 2.0 mhev potranno pure usarlo su altri modelli come i 2 sopravvissuti Alfa
  7. Se non mettono mhev Giulia e Stelvio sono morte, altro che aspettare 2025-26 per i nuovi modelli. E tutto il lavoro di reclutamento di una clientela alta sarà buttato nel cesso. Scelta ancora più assurda se pensano di ben presidiare il D e addirittura di tornare nel E.
  8. Ma soprattutto senza segmento E Alfa si dimentichi USA e Cina … quindi menomale che tornano nel piano con quindi anche un uso inevitabile della piattaforma STLA large
  9. Saranno obbligati a cambiare idea e a rimettere versioni mhev a fianco delle bev per ancora qualche anno. Le Americhe nord e sud col cavolo che si accontenteranno di sole bev, anche se qualche stato tipo NY provano a copiare l’Europa.
  10. Ritorno di segmento E in Alfa sarebbe fantastico ! Mi lascia un po’ perplesso il look delle future Giulia e Alfetta - portellone bene ma se crossover hmmm mi ricordano le C4 e C5 (agghiacciante). Vedremo. Comunque una gamma così larga sarebbe un sogno ! invece Lancia solo bev dopo la nuova Y è una follia che limiterà il marchio a un posizionamento di nicchia. Sarebbero serviti modelli mhev e bev almeno fino al 2027.
  11. Pare che faranno solo 85 esemplari esclusivamente Diesel 210cv. No comment 🙄
  12. Grazie ; un’idea di cosa cambia con la my22 ? Quella Villa d’Este è fantastica anche se i cerchi da 21” sono un po’ esagerati. Ma quei colori …
  13. Che meraviglia questa villa d’este con interni in pelle chiara 😍
  14. Provo a rispondere… - product plan: sveleranno il minimo possibile per tenere le mani libere … mezz’ora per marchio basta e avanza. Imparato ha già detto che ogni anno dirà cosa lancia l’anno successivo… - ritorno di Lancia all’estero : strategia digital hmmm … si ordinerà online e poi consegne e manutenzione dai saloni DS-Citroen-Peugeot tanto la nuova Ypsilon sarà una 208 con carrozzeria un po’ diversa e almeno una parte dei motori (elettrici in particolare) identica. - UK : non lo so ma dubito fortemente che Lancia vada al di là dei mercati anni 90-00 cioè Francia Benelux Svizzera e Spagna. Forse Germania e Austria. - rete vendita : per ora tagliano i contratti a tutti. Poi sceglieranno chi sopravvive e poi forse magari miglioreranno la rete. Ma sarà una rete multimarca con spazio solo per concessionari giganti e più possibile online
  15. I clienti che non comprano più Opel però si vedono nei numeri di market share europei… Opel vale solo più 4% del mercato europeo. Perfino Fiat con la sua gamma obsoleta e pietosa pesa più del 5%. Vero però che fa profitti dopo decenni di perdite. Ma quanto può durare con vendite piccole e in calo , clienti fedeli andati e concessionari imbufaliti ?
  16. Capisco ma a parte il frontale Vizor lo stato di morte cerebrale di Opel sta peggiorando sotto psa o almeno così pensano i lavoratori e buona parte dei clienti storici. Dove sono gli opc, i motori sopra i 1.6 o anche elettrici sopra i 100kwh di Peugeot ? Prima Opel aveva la trazione integrale e potrei continuare … GM sviluppava Opel per Buick e altre gamme mondiali. Oggi Opel non esce dall’Europa. Preferisco di gran lunga la vecchia Mokka a trazione integrale che la scatoletta da 4.1 metri con abitabilità e bagagliaio più scarsi del mercato e motori tra i meno interessanti. Quelli che rischiamo di avere sui futuri b suv italiani ehm polacchi.
  17. crossland e Grandland sono 100% cloni di psa , rispettivamente monovolume C3 e 3008. Non c’è nulla di GM dentro : pianali motori carrozzeria multimedia. Quanto allo zafira, è stato sostituito da un lcv versione passeggeri. Passaggio da un elegante monovolume ben motorizzato a un furgone neanche vestito a festa. Opel sta perdendo tutti i dirigenti e i concessionari sono incavolati neri : vendendo poco non ottengono le commissioni dal costruttore.
  18. Se 4ruote avesse ragione e Fiat abbandonasse il look 500 bisognerebbe inventare un nuovo design Fiat. Riprendere Citroen con qualche personalizzazione sarebbe facile … guardate come è vuoto il brief : abitabile, giovane , gioia di vivere … tra una C3 e una 500L o una Panda cambia poco
  19. Psa Opel non si limita a corsa e mokka… crossland e Grandland li avete dimenticati ? Sono le copie di C3 monovolume e del 3008. Poi c’è anche l’orrore con cui hanno sostituito la Zafira. Già 5 modelli. Ora arriva l’Astra e poi resta solo l’Insignia da sostituire con una 508. mah ha frontale e cruscotto diversi ma le parti comuni dalle porte e ovviamente pianale motori ecc. Mi aspetto ne’ più ne’ meno per le future Fiat e Lancia. Alfa e Jeep dovrebbero cavarsela meglio avendo un design emblematico che obbliga a grossi cambiamenti anche se le basi fossero modelli ex psa
  20. Ahia come volevasi dimostrare… poi per carità visto cosa stava facendo FCA di Fiat e Lancia non ci si può lamentare troppo 🙄. Ma tutta sta comunicazione questi mesi fa immaginare chissà che e inevitabilmente il ritorno alla realtà farà male. Resta da indovinare a questo punto dove la produrranno… Slovacchia?
  21. ti ringrazio e capisco. Mi lascia perplesso comunque che i vertici (specialmente François e Napolitano) pensino ad appoggiarsi sul modello copia incolla chiaramente fallimentare per Opel (vendite in forte calo ovunque) e su basi DS che vende pochissimo e Citroen che perde colpi (guardate il mercato domestico francese …). Parlando di vendite (e non di profitti) l’unico marchio ex psa veramente di successo in Europa è Peugeot. Citroen in Francia ormai sta sotto al 10% di quota. DS3 vende 20k l’anno eDS7 idem - se poi si esclude la Francia praticamente non esiste. Opel vive solo più di corsa e mokka mentre le flotte si sono stufate di Grandland. Vediamo la nuova Astra ma in Opel puzza di piccolo satellite di Peugeot segmenti B e se va bene C per mercato tedesco. Quando uno pensa alle Insignia OPC o più indietro nel tempo a Calibra o Omega viene da piangere.
  22. Avete letto articolo su 4ruote su nuova bsuv Fiat? In sostanza dicono che sostituisce la 500x, cresce di dimensioni vicino a quelle di 2008 cioè 430cm , motori boh mix di psa e FCA e che la “gamma” 500 si riduce alla sola 500. Chi si aspettava che la 500x evolvesse verso il segmento C suv in sostanza avrebbe torto. Non se ne può più del caos sul piano industriale marchio Fiat … certo bisogna aspettare che il genio Tavares partorisca il topolino ehm scusate il piano ma su Fiat e Lancia puzza sempre più di copia incolla delle gamme Citroen e DS tranne la carrozzeria.
  23. Assolutamente sì e ne vendono tante sia su Renault che su Dacia
  24. Ok grazie. mi sembrava troppo bello : https://www.motori.news/nuovo-motore-1-5-firefly-turbo-ibrido-per-fiat-500x-tipo-e-alfa-romeo-52025.html
  25. Ma è il 130cv ? Tonale si tiene il 160cv per se ?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.