Vai al contenuto

RS6plus

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    3201
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di RS6plus

  1. primo passo verso una ristrutturazione che si è allungata in maniera biblica, e questo può essere solo il rpimo passo. Nessun acquirente trovato, lo stabilimento di Anversa in Belgio chiuderà a fine anno,nel mentyre si valuteranno eventuali offerte Dal 2006 non veniva chiuso uno stabilimento in UE 1300 persone ancora lavorano li per assemblare l'astra
  2. anche a 16\17 mila cominci a trovare segC nuove diesel, decisamente più briose di glf con il vecchio e neanche noto per i bassi consumi 1.6. o gpl con cavallerie sufficienti, meglio se turbizzati Se non è una scelta univoca per golf, guarderei anche altro
  3. mi sembra alto: questa è una 2.2 oro plus automatica a 32mila, ma è km0: Auto nuove: Lancia, Phedra, 2.2 Mtj 170 Autom Oroplus, Diesel, io farei un giro nelle concesisonarie ufficiali, in cerca di una pornta consegna in rete, solitamente più scontata specie se in gicenca supeirore ai 6mesi
  4. 13500€ non mi pare poco per un auto a fine carriera. Idea hai provato a cercarla? spazio e modulabilità simile, dovrebbe venire decisamente meno, il listino non è attendibile. 4anni fa presa dlla mia ragazza, a 13650€ una dynamic diesel, la 1.4 gpl dovrebbe venire meno; meglio puntare su una pronta consegna più scontata e puoi godere del finanziamento a tasso zero, se paghi a rate, un risparmio non da poco
  5. a 7mila € non credo troverai molto, la matiz gpl parte da 7500€, picanto 1.1 scontata tra gli 8\8500 a benzina Se arrivi a 8500\9mila euro puoi trovare una panda a metano, dove il risparmio è ancora maggiore, riseptto alla versione a gpl, più o meno su quei prezzi /7500€ la .12+clima a benzina) Valuta il tasso 0 di panda se paghi a rate, perchè le differenze si annullano
  6. visto uno mercoledì scorso con targa nuova e 3.0 iveco, potrebbe darsi che hanno degli stock ma di cessione attività (5mila pezzi annui) non s'è mai letto nulla. Ho parlato cinque minuti con il proprietario ma ancora non l'aveva ancora provato in off road
  7. difenderla? bhe ricordare quanto è stata lanciata, e ricordare che il passo in avanti saròà l'integrazione dei punti vendita portando la rete ad una dimensione decente, non è difenderla. Sulla pubblicità non concordo, non è stata martellante in tv, ma su giornali e web c'è e continua ad esserci. Il discorso è smepre lo stesso, per vendere bene devi fare 20anni di C fatte bene (il che vale per bravo), senza pause , a meno di clamorose eccezioni
  8. 2008-2012, sono 5anni come stilo. Contro una media di 6 del settore, non che ci passi una vita. Poi oh se rimane 7anni è vergognoso perchè diventa obsoleta, se ne rimane 5 è una figuraccia... Per vendere più in Olanda, francia e compagnia, non è che ci vendi con il marchio, visto che entrambe hanno vendite misere. Ci vendi con una rete, che attualmente non c'è, messe insieme se ne fa forse una sufficiente Su musa concordo che stev66..
  9. c'è sempre l'iveco massif, non è proprio lo stesso ma buona parte è imparentato
  10. PARIGI (MF-DJ)--Chrysler Group, casa statunitense controllata dalla Fiat, ha iniziato a introdurre il nuovo Jeep Grand Cherokee nei mercati europei e prevede di lanciarne una versione diesel entro la fine del primo trimestre nel 2011. Il Grand Cherokee rappresenta un modello chiave per la casa statunitense, sia per ricostruire l'immagine che per riconquistare i clienti. Allo stesso tempo dal successo del nuovo modello dipendono anche le sorti dello stabilimento dove viene prodotto. Il Ceo Sergio Marchionne ha infatti precisato ai sindacati che l'aggiunta del terzo turno lavorativo presso l'impianto Jefferson North di Detroit sara' decisa in funzione dell'andamento della domanda sia del Grand Cherokke che dal nuovo Dodge Durango, che sara' lanciato in Usa nel mese prossimo. Marchionne ha detto alla Dow Jones Newswires, in occasione del Salone dell'Auto di Parigi, che valutera' la produzione del Durango prima di fare qualsiasi mossa.
  11. a me la 1.3mjet segnava temperatura alta dell'acqua, anche se ferma per 2 giorni. era la batteria, agli sgoccioli, che mandava messaggi errati. Verifica con tester la carica
  12. tra cmax (simile alla focus come guidabilità eccezion fata per un altezza superiore) e similia e una phedra,espace, galaxy, voyager come comodità di viaggio ci passa un abisso, non sono equivalenti se si ha come obbiettivo la comodità, specie per un problema specifico (che capisco avendone uno simile..) Phedra è un salotto comodissimo, in configurazione platino appaga tanto, il 2.2 da 170cv non esita e spinge costante fin dal basso dei regimi. E' a fine carriera, ma si ottengono ottimi sconti Più che smax vedrei galaxy, più comoda più rialzata, dove smax si pone a metà tra il classico mpv grande e un'impostazione da berlina. Io con phedra ho viaggiato comodissimo, anche più di thesis, forse per lo spazio, te la consiglio. Però le proverei perchè a me una postura non ideale mi porta problemi sul braccio dovuto proprio all'ernia.Insomma va toccata con mano, per quanto uno possa consigliare
  13. io con la mia avevo la gold, all'epoca (2003) 70mila km, fatti in 2 anni e mezzo contro i 4 temporali previsti. Pochissimi km, che in 4 anni se la prendi a gpl superi di slancio, oppure il gpl non ha molto senso. Per quanto riguarda i costi fissi, anche considerando la kasko mi paiono alti. E' vero che ci sono ovunque, ma sono più bassi come riportavi per hyundai o fiat (da quel che ho letto, puoi riavere la sava dna, facendotela rimborsare, rinunciando quindia ll'assicurazione contro il decesso, e recuperando buona parte delle 800€: Rimangono fuori apertura pratica, bolli e marchiatura vetri.) Tornando alla gold, io non sono mai riuscito ad avere l'auo sostitutiva, quando era previsto anche con fermo macchina di 3 giorni. La tabella prevedeva mezz'ora per la sostituzione del serbatoio, e che in magazzino non ci fosse, non era contemplato. La mia esperienza personale con la garanzia gold non è stata esaltante; poi quanto dipendesse dall'interlocutore dell'officina o effettivamente dalla garanzia..
  14. la sport quattro swb in scala 1:18 sta qui sulla mia scrivania, proprio bianca Bhe 4 linee tese non rifanno una sport quattro (salvo giusto la fascia posteriore che ingloba gruppi ottici); questa mi pare un carro del carnevale di Cento
  15. ci pensa già pure la ford: nei prossimi giorni dal salone di Parigi arriveranno notizie frammentate, si potrebbe pensare di raccoglierle in un unico topic nella sezione mercato
  16. ovvio, ma un auto che ti costa il doppio di produzione non la fai, visto che nei segmenti i prezzi sono quelli nell'intorno di un delta Se mi costa 1000€ in meno, è un passo (dei tanti da fare) verso il margine del 7% che vanta toyota Per le 5porte non automatico il discorso del rialzo. La variante a 3porte della golf, costa a VW 500€ in più, mica risparmia perchè ha 2porte in meno... è la variazione su progetto ad essere un costo
  17. visto che rimango a fissare la pubblicità della porsche, non avendo e non volendo un figlio, devo cominciare a preoccuparmi..
  18. Così molto grossolanamente: a livello di costi, quindi non di vendita, ypsilon attuale costa 1000€ in più rispetto ad una Ypsilon identica fatta sul continente, per i motivi noti. Supponendo paragonabili i costi di progetto tra le 2 (al netto dell'inflazione, aumento materiali e roba varia), il margine per fiat aumenterà anche mantenendo i prezzi simili Potrebbe non essere automatico il rilazo del prezzo.
  19. io non ricordo una E che non sia della triade, jag e probabilmente s80 che sia rientrata dei costi di progetto, negli ultimi 10anni, se c'è ditemela che me la son persa. In Ue in quel segmento enssuno fa rebadge perchè ormai tutti se ne tirano fuori, visti i risulati Concordo con Ec quindi inutile ripetere i concetti
  20. io invece ho avuto l'esatto opposto come sensazione, un avantreno davvero stabile e secco Rolla il giusto per essere una B con baricentro alto, meno della mia clio2 senza dubbio; il fatto guidare altro fino a 1ora prima fa una netta differenza al di la che come interni evo è 2 spanne sopra a corsa, se opta per il multiair hai un motore di ultima generazione, con i suoi bei plus, che consuma meno dei vecchi 16v opel e fire. Insomma cominciano ad essere 2 punti mica da ridere senmza contare che fiat offre pure il tasso zero se paghi a rate, opel no.
  21. storicamente: l'ultima fornitura bmw ad un marchio è coincisa con la chiusura dello stesso, visto che bmw cedendo rover impose lo status quo dei modelli per un periodo davvero lungo. Evidentemente in saab non sono scaramantici
  22. fiat idea 3,97mt, spazio a bordo enorme (meno il bagagliaio ma ha la pachetta scorrevole e amssimizzi spazio per le gambe o volumetria bagagliaio a seconda dell'esigenza), comdoa da guidare con guida rialzata, cambio sulla plancia e sterzo city. Ormai si trova nuova in pronta consegna (l'ideale visto che c'è il tasso zero se fai il finanziamento) o km0 a prezzi da discount: AutoScout24: risultato della ricerca
  23. punto evo ha il vantaggio di offrire il 1.4 mair a benzina, ben altra cosa del 1.4 16v o 8v Per questo direi evo, anche se come giustamente ha detto poliziottesco musa, sempre 4metri, ma ha una modulabilità superiore dei sedili
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.