Vai al contenuto

RS6plus

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    3201
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di RS6plus

  1. per anni si è detto che fiat industrial era la cassaforte di fga, che gli ovini avrebbero venduto le auto per puntare su industrial, più remunerativa e più sicura... oggi venderebbero industrial per puntare sulle auto? notoriamente poco remunerativa e ben più soggetta a crici cicliche? poi venderla ora la minino del ciclo e alle porte dello spin off.. Con 9miliardi? se con 4,3 miliardi di $ nel 1999 new holland comprò case.. E new holland vale almeno altrettanto +iveco.. Mha sono scettico
  2. Va a svenarsi per fiat industrial (cosa lo fanno a fare lo spin off? vendevano dirattemanete) invece di prendersi il 20% di Volvo truck che renault ha deciso non essere strategico e quindi si appresta a vendere? In più con renault partner già di daimler.. Sarebbe almeno strano
  3. 3000€ anticipo 0, tasso 0, furto incendio compreso se puoi strappare di più nin zo questa è l'offerta della casa
  4. a te sfugge che Y e Ypsilon sia due auto differenti, in tutto Curioso però che si può solo ipotizzare in questo caso, mentre tra 2 auto (Y e Ypsilon che non hanno nulla in comune) avevi non solo ipotizzato ma anche stabilito che ne avesse 2, curioso. Comunque 500 guadagna 5 stelle grazie alla differente dotazione di serie degli airbag rispetto a ka.
  5. nata brutta la versione normale questa non migliora. ma in opel un restyling della corsa non lo fanno? al risparmio totale?
  6. ypsilon 1.2 8v ha come consumi medi 15km\l, reali almeno quella di mia zia, e non ha mai visto la quinta marcia, quindi imho solo migliorabili. Se non fai abbastanza km non solo non riprendi la differenza d'acquisto, ma annulamente rischi di pagare di più tra assicurazione e tagliando (filtro gasolio e 1\1,5kg di olio in più) Il 1.3mjet è lo stesso, io ricordavo che il 1.2 di ka fosse il fire, ma forse sbaglio se è più "interessante" Progetto nuovo? 4 stelle euroncap per entrambe; ypsilon dietro ha molto più spazio (i 20cm in lunghezza si sentono tutti) Interni migliori come i tessuti per ypsilon. Come 500 anche ka ha la regolazione del sedile in altezza, solo della seduta, ovvero non bascula tutto il sedile, cosa che ha me su 500 mi da pareccho fastidio Ypsilon tutta la vita
  7. un amico ha la 150cv diesel, cambio morto a 5milakm. sostitutio, però lamenta ancora una difficoltà d'innesto marcia. Insomma non la rimpiangerà appena riesce ad appiopparla a qualcuno, cosa non facile a quanto sembra
  8. direi che bisogna vedere se il 4wd serve davvero altriemnti si apre un mondo di auto a quel prezzo Per me un suv (e parlo in generale non di urban cruiser) derivato da una C\B rialzata e a ta,venduta al 25% in più è meno inutile solo di maria de filippi, poi de gustibus panda 4x4 stai sicuro che va avanti dove l'urban cruiser 2wd è un bel pezzo che ha smesso di andare; si può dire che la vecchia era davvero inarrestabile ma anche questa va dove molti più grossi con TI si fermano, provato personalmente Anche perchè guardando sole le foto (quindi andrebbero cercati) gli angoli di attacco e usicta del pandino mi paiono nettamente migliori di quelli dell'urban, piuttosto modesti, almeno ad occhio
  9. costa uguale mica tanto al panda 2wd costa 8500€, al prezzo della panda 4x4 prendi anche una bravo 1.6mjet se il metro di giudizio è questo.. e un tantinello meglio internamente dell'urban cruise c'è senza dubbio curiosità più resistente a cosa?
  10. consideriamo pure che la prevndita fatta da noi, altrettanto boom, non era però condizionata al vincolo di caparra.. poi, da qui a dire che sarà un seccesso ovviamente ce ne corre
  11. 1ton con Tata era su base safari, con motore iveco, nulla a che vedere con lo strada, rimandato e sospeso per via dello stile prima e dell'allocazione in argentina poi. Mostrato ai concessionari in anteprima qualcosa circa viper e jeep pick up:
  12. 1) il dpf da problemi nelle versioni 90cv e 75cv solo con un uso intenso in città e con tratti ripetuti di avvensione\spegnimento, non sempre e a prescindere. Con il 95cv pare risolto 2) il tagliando a 35mila è prescritto non si rischia di rimanere a piedi se ci si limita ad operazioni di semplice buon senso io con clio ho tagliandi a 30mila km.. 170mila all'attivo Poi vistoc he ci sono il filtro gasolio lo cambio ogni tagliando, quindi ogni 30mila e non 60mila come prescritto, ma per semplicità e perchè tra i filtri è il più delicato detto ciò direi che il gpl al km costa meno, con punto 1.4 gpl ho fatto con un pieno di 23€ 500km, ma devi guidare di conseguenza,prendertela con calma e assecondare motore e strda, mentre con un diesel hai una liberta ampia e nonostante ciò registri consumi buoni Questioni di esigenze e di stile di guida, difficile dire quale conviene a prescindere
  13. su automotive news ho letto nuovo gruppo sospensioni e barra stabilizatrice per 200c
  14. da altro forum c'è chi dice che stiano collaborando anche per un cambio piccolo. attendibilità? bho di certo mi pare molto strano vista l'alleanza daimler renault recente proprio per piccole e ibrido, va a fare un cambio con ftp?? bha
  15. stessa identica sensazione
  16. se ci fossero stati 103mila preordini su contratto la produzione anzichè salire a 120mila pezzi\annui doveva almeno arrivare a 250mila pezzi, considerando i 103mila + quelli venduti nei 12 mesi successivi Se si pensa che 500 che da 120mila pezzi stimati è salita a 197mila unità vendute in un anno (vere , non sbandierate) e non aveva al 7 luglio 2007 103mila ordini..
  17. provate entrambe e preferisco la diesel per via della maggior coppia, nel complesso è più gradevole da portare non entrando mai sotto sforzo (o quasi mai) ma anche la 1.2 non si muove male, visto il peso limitato che si porta dietro, e sullla neve ha il piccolo vantaggio che d'erogazione è lineare essendo un aspirato Comunque l'integrale inserita in automatico a perdita di aderenza èfunziona bene, non c'è verso di imbarcarla a meno di non montare gomme finite Se la 4x4 non fosse necessaria, io un occhiata al caliber la darei: AutoScout24: risultato della ricerca dentro non è il massimo come interni ma rispeto al duster è una salotto
  18. in prtaica Mb doveva ricvevere pagamenti di fornitura dalla vecchia chrysler, ma l'attuale passata dal dfallimento è una nuova società spuria degli obblighi della vecchia. Quindi nisba
  19. Fiat - Chrysler - UN PENTASTAR V6 PER MERCEDES - News - Quattroruote
  20. bravo nuova, garanzia completa della casas, ottimo diesel 1.6 (coppia record per un litro e mezzo disel), problemi degni di nota solo i rumori al ponte posteriori risolti con le nuove boccole idroelastiche (anche s epiù che nuove sarebbero vecchie visto che la stilo già le montava), tasso zero, che se paghi a rate sono almeno 4\5mila € che eviti di sborsare Quindi nel tuo budget considera anche l'enventuale interesse che avresti con golf, polo o bravo km0 (equivalente ad un usato e non puoi sfruttare i finanziamenti della casa)
  21. premesso che sull'usato è da valutare la condizione del singolo esemplare, hyundai i10 la più spaziosa tra le B, l'unica remora è il cambio per cui alcuni utenti non sono contenti (problemi d'innesto) ma tra c1\aygo\107 e i10, io non avrei dubbi. auto davvero ben pensata
  22. dentro lodevole impegno per l'interno (anches e il nero maschera medlio del panna) ma fuori. rimane indigeribile.. meglio il nitro (che già non mi entusiasma)
  23. lancia ypsilon usata a quel prezzo le trovi, interni ottimi oppure per avere più spazio fiat idea, panchetta scorrevole come la clase A per massimizzare bagagliaio o posti a sedere, ma se abbatti i sedili formi un vano totalmente carico ideale per caricare, dietro a differenza della vecchia classe A che ha un'altezza del divanetto dal pavimento minima e scomodissima si viaggia comodi. Con il 1.3 mjet hai bassi consumi e non devi cambiare la cinghia perchè ha la catena, soldi risparmiati
  24. Provata per bene (di un amico) c1 1.0, motore che frulla, vibra e fa un rumore da tosaerba, Consumi lontani da quello che sento, qunado devi spingere per farlo andare, e bisogna impegnarcisi. Quindi prestazioni e consumi provati con mano, non dichiarati, riscontrati o similia Plastiche tra le più economiche della categoria, un bagagliaio davvero piccolo, fa peggio solo la nissan pixo (ma li si son scordati proprio di metterlo), vetri a compasso posteriori, spazio dietro minimo, specie in altezza, comandi alzavetro sdoppiati e irragiungili (assurdo doversi allungare), senza contagiri (non so se dipenda dalle versioni) Per la cronaca qualche mese fa nuove (quindi 2 anni di garanzia) picanto con fendi, clima ma senza telecomando 8000€, i10 clima, telecomando 8700€, panda + pack class (clima, telecomando, barre, fendinebbia) 8500€ Quindi la mia opinione, si c'è di meglio, e di molto, per prezzo e prodotto. Poi ognuno compra ciò che gli aggrada e ci mancherebbe, ma ce ne corre la migliore citycar auto tout court a prescindere
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.