Vai al contenuto

Sepp0

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1298
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    4

Tutti i contenuti di Sepp0

  1. Il problema è che tutto è un problema. dal numero dei modelli, alle motorizzazioni dei modelli, al numero dei concessionari extra ITA, al marketing. Se vuoi farlo diventare come BMW, devi fare quello che fa BMW e anche di più. Altrimenti lascia morire il marchio o vendilo. Non puoi buttare lì una macchina ogni tanto e tenerla a galleggiare 10-15 anni a botte di MY che invece di aggiungere tolgono di volta in volta. Porca puttana, ha quasi gli stessi modelli di Bentley e la metà di Aston Martin (e ringraziate che non ho fatto sto screenshot un anno fa), ma dove quarzo vuoi andare, con due macchine di 10 anni fa, un C-SUV con motori abietti e un B-SUV che è una Mokka ricarrozzata? Stellantis è totalmente inadeguata a gestire marchi Premium, non ci investe un centesimo e pretende che la gente li compri comunque. Si concentrino sulle utilitarie perchè più di quello non sanno fare. Mi duole dirlo perchè li detesto, ma l'unico marchio europeo che riesce a gestire efficacemente i propri brand è Volkswagen.
  2. A vedere i dati di vendita io sostituirei l'oro con un metallo vagamente meno nobile.
  3. In verità io trovo allucinante che si pretenda che la gente comprenda un aumento di 10k rispetto al modello vecchio.
  4. Bah, oddio, se tra due anni mi svendono la Stelvio attuale nuova full optional a 35-40k come fece Fiat col fu Freemont, io la compro volentieri senza aspettare la nuova.
  5. Già così non la vendono, se la metti a 30+k col 145CV fa la muffa nei piazzali.
  6. Ma è ovvio che c’è l’aiutino. Però qua non parliamo del cellulare da 500 o 1000 euro, parliamo di auto che a parità di dimensioni costano 10-20-30-40 mila euro in meno delle corrispettive europee. A me onestamente spiace per la nostra industria automobilistica ma se i nostri costruttori vogliono che spendiamo così tanto per le loro auto, devono battersi per far raddoppiare il netto in busta alla gente.
  7. A me sembra proprio di sì. Poi se Pegiò vuol togliere 10-15k dal listino di 3008, sarò ben lieto di prenderla in considerazione.
  8. Seal-U è lungo 480cm e costa la metà di qualsiasi concorrente di pari stazza. MG HS è praticamente grossa come Stelvio e costa manco 30k. Poi se Ciaomi la prezzerà relativamente alta perché tanto ha un raggio di manovra a listino infinito rispetto ai competitor non lo so, però se la BEV costasse anche 50k, sarebbe comunque regalata considerando la stazza dell’auto.
  9. Seal-U sta facendo il botto e parte da 40k. E parliamo di BEV, realisticamente questa con un FHEV partirebbe da 30k. Parliamo di un’auto da 5 metri.
  10. E' qualcosa in più ma il succo è che la mia auto deve PRIMA proteggere me e chi sta con me dagli altri, se gli altri mi vengono dentro e si sfasciano loro perchè ho le punte di lancia sul cofano a mo di addobbo non è un mio problema.
  11. Tempo 20 anni e dei produttori europei non rimarrà nulla se non l'usato. E, posso dire? ad una certa è anche giusto così, sei andato avanti una vita a far pagare carissime le plastichine morbidine e il badge sul cofano, mo te lo prendi nel secchio. La morte del 99% dei produttori di elettrodomestici europei evidentemente non ha insegnato nulla.
  12. Vabbè ma se anche fosse 36k per la BEV sarebbe pazzesco, le concorrenti europee BEV di quella stazza costano minimo 2,5x.
  13. 28k dollari? Ne compro 4/5 e le regalo a sfregio ai concessionari degli altri marchi della mia città. Ah, è solo elettrica. Peccato
  14. Il pianale è in linea coi concorrenti. Io generalmente guardo la protezione occupanti, sarò un egoista di melma ma che prenda 0 nel vedere il ciclista che sbuca senza guardare mi frega zero, sono razzi del ciclista.
  15. HS è più cara ma è più grossa (praticamente è grossa come Stelvio) e meglio rifinita/accessoriata. Che io sappia Dacia non fa sconti in concessionaria.
  16. Io sono estremamente tentato da MG HS ma finché non ci mettono il FHEV passo, il benza liscio consuma decisamente troppo.
  17. Eh, ma sono proprio soldi del governo cinese. Se a parità sostanziale di contenuti tu BYD puoi vendere alla metà di qualsiasi produttore europeo, alla lunga non c'è partita. E' la stessa storia delle TV europee versus TV coreane/giapponesi, i marchi TV europei alla lunga (ma manco troppo) sono tutti morti.
  18. Ma difatti per quello che offre il prezzo è bassissimo. Vai a vedere quanto costano gli altri SUV non cinesi lunghi 460cm...
  19. Vero per gli OTA, ma uscire tra 2 anni con dei chip sotto dell’anno scorso non è comunque il massimo, posto che - per carità - non è che a schermo deve girare Doom The Dark Ages a 240fps maxato in 4K.
  20. le 4 stelle sono per i safety assist sotto la media. Bastava un 10% in più nella categoria per arrivare a 5. Stesso problema di Bigster che con safety assist più decenti poteva arrivare a 4 invece di 3.
  21. Mah, in realtà se vai a vedere il problema (come anche per le auto Stellantis che han preso 4 stelle) sono i safety assist (che ovviamente costando l'auto 15k in meno di qualsiasi concorrente diretto non possono che far cacare).
  22. Ma ne stanno vendendo? Io finora ne ho vista tipo una in giro (2008 ne vedo parecchie).
  23. Il sistema multimediale sono solo chip minuscoli e codice. Se lo fai uscire già vecchio è una tua scelta, non è il destino cinico e baro. Batterie non metto becco perchè non so nulla e nulla mi interessa saperne per ora.
  24. Tanto anche marchiata DS non la comprerebbe comunque nessuno a meno di non mettere la versione base a 35k.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.