-
Numero contenuti pubblicati
1682 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di OverBoost
-
E' forse lo stesso disappunto che esternava Ramacciotti in una dichiarazione apparsa poco tempo fa riguardo proprio il design della Giulia ? E' forse anche per questo che si sono decisi ad accorciarla ? Perché è questa una delle notizie succose dell'articolo di Automotive News che vedo nessuno sta commentando, quando fino al recente passato ci sono stati enormi spippolamenti sulla Giulia da 4,90 m : forse Maglionne e zio Fester hanno ascoltato un po' anche i forumisti inferociti La notizia trova conferma sul foro di 4r da parte dell'utente che sembra l'insider più accreditato : tu Aymaro sai qualcosa e puoi/vuoi confermare ? Nota tecnica per il nostro J-Gian: l'utente di cui sopra scrive che la TI della Giulia e' una sorta di rev.2 del BorgWarner ITM3e.
-
Immagino che una volta tanto la notizia di una cancellazione di un prossimo modello Alfa non provochi stracciamento di vesti in questo foro, trattandosi del suvvone. Succosa invece questa notizia della "large sedan" sempre su base "Compact Wide"; vuoi vedere che alla fine esistono davvero due Giulie, una "corta" ed una "lunga" ( i famosi 4,90 ) ?
-
Quindi ponte torcente al posteriore e niente idrattive ? Ci vuole coraggio a darle la sigla Ds... Per gli interni...penso che quel parabrezza così inclinato ed i doppi montanti creino problemi di visibilità e percezione degli ingombri.
- 319 risposte
-
- citroen
- citroen ds5
- (e 8 altri in più)
-
Anche a me piacciono molto gli interni ! Bello anche il volante. Finalmente hanno abbandonato le bocchette quadrate che sembravano prese dalla Uno prima serie del 1983.. Per il giudizio definitivo aspettiamo le versioni base senza pelle e tablettone centrale ( che non è touchscreen, ahi ahi meglio il frimont ). Felice di sapere che questi interni sono nati a pochi km da casa mia, anche se io non ho ancora capito dove sia il centro stile a Como
-
Rieccoci all'eterna diatriba Alfa vs Bmw con le consuete digressioni storiche Per non andare troppo OT e restare in tema della nuova 1er, io mi sono fatto questa idea: serie 1 vecchia : serie 1 nuova = Alfa 147 : Alfa Giulietta nel senso di : maggiore orientamento alla fruibilità quotidiana, minor coinvolgimento di guida = sensazioni più filtrate che mi sembra abbastanza comune come trend ( è un po' quello che dice Matteo, una sorta di "audizzazione" ) Che ne dite ?
-
AlfaJtd , dici di essere confuso ma in realtà non lo sei, perché secondo me tu difficilmente ti muoverai da BMW, al massimo andrai verso Audi.. Proprio non riesci ad aspettare la serie 1 con il 2.0 turbo ? Ci sarebbe anche l'opzione Audi S3 per quelle cifre, ma è a fine carriera; quella nuova non so se sarà presentata e commercializzata soprattutto insieme alle versioni "normali" e quindi dovresti forse aspettare davvero troppo.
-
Il solito utente-che-parrebbe-informato dal foro di 4r riporta questi dettagli sulla meccanica della TI: Io spero che la TI venga resa disponibile anche sui motori non V6.
- 2300 risposte
-
- 944
- alfa giulia
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
O hanno messo cerchi da 13 '' al massimo, oppure questa non è certamente così bassa come CLS o Passat CC.
- 284 risposte
-
- c117
- mercedes clc
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Sul foro di 4r, un utente insider scrive : presentazione primavera 13, vendite settembre 13. Giulia posizionata negli Stati Uniti contro Audi A4, con TI Borg Warner
- 2300 risposte
-
- 944
- alfa giulia
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Ma erano quelle delle quali indiscrezioni dicevano dovessero essere montate sulla Giulia ? Quindi esistono già ?
-
Meglio la mia 205 Junior anni '80 Questa mi da' l'impressione di avere un buco davanti, come le auto che vedi in carrozzeria che hanno smontato
- 156 risposte
-
- peugeot 208 spy
- peugeot photoshop
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Insomma.. A1 : lung. 395 largh. 174 alt 142 cm Mito: lung. 406, largh. 172, alt 145 cm Se A1 è un buondì Motta, Mito ( che mi son comprato, ricordo ) è un panettone farcito e glassato La A4 in versione TA è alta solo 141 cm, 4 cm in meno di Mito.. Audi riesce a fare auto basse, con un sbalzo anteriore ridotto nonostante motore a sbalzo e TA ( vedo che neanche Mb con la nuova classe A sta riuscendo a contenerlo ). Adesso come adesso le berline sono le auto meno "gonfie" che vedo.
- 57 risposte
-
- audi a4 facelift
- audi a4 spy
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Vorrei far riflettere su questa cosa: la A4 e le altre Audi piacciono anche perché sono "filanti". E non è un'impressione: guardate l'altezza rispetto alla concorrenza: Audi mi sembra ormai l'unica casa che riesca a non far lievitare le auto in altezza. Per esempio A4 è alta 142 cm, robe tipo Insignia arrivano a 150. A6 è alta 146 cm, come la Giulietta.. che però quanti cm è più corta ? La mia domanda è: perché gli altri costruttori non progettano auto più basse ? Non vogliono ( per questioni di abitabilità/volumetria ) oppure proprio non gli riesce possibile ?
- 57 risposte
-
- audi a4 facelift
- audi a4 spy
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Auguroni ai prossimi sposi Sono curiosissimo di sapere quale sarà ( o saranno ) il cagafumo ufficiale . Qualche indizio ?
-
Da qualche messaggio qui sul foro, ho l'impressione che questo Freemont stia conquistando anche fette di privati provenienti da altri marchi, che per esempio una Croma non l'avrebbero neanche presa in considerazione ( e direi proprio il marchio tout court , almeno in questo segmento di mercato ). Se fosse così, in un mercato competitivo come quello odierno, questo è un "6" al superenalotto per Fiat.
-
Mi manca, cosa sarebbe successo nel briefing dopo gara ?
-
Dopo queste foto sto rivalutando la Delta...certo magari avesse degli interni così ( ok, d'accordo, qui siamo su un'altra categoria di prezzo ). Ma a chi è venuta l'idea di quel listello cromato che arriva fino al montante ?
- 319 risposte
-
- citroen
- citroen ds5
- (e 8 altri in più)
-
Riguardo il motore 1.4 da 105 cv , Autoblog riporta una smentita da Alfa Romeo: UPDATE: Alfa Romeo ci ha contattato smentendo la notizia. Si è trattato di un errato caricamento di dati.
- 13830 risposte
-
- alfa romeo giulietta
- alfa romeo giulietta 2009
- (e 5 altri in più)
-
In ottica condivisioni / spalmamento di costi invece potrebbe essere un ulteriore incentivo, no ? Fanno anche la versione Lotus Tra l'altro in Lotus non ci sono un sacco di ex Ferrari ? Magari hanno mantenuto buoni rapporti e non gli dispiacerebbe collaborare ancora ( o magari se ne sono andati perché ne potevano più del gruppozzo & c e adesso hanno movimenti peristaltici al solo pensiero... )
-
L'andamento del padiglione posteriore mi ricorda la serie 3 precedente a quella attualmente in commercio, non mi dispiace affatto. Non sarà certamente rivoluzionaria come linea, ma votata ad una eleganza sportiva senza eccessi; ancora un successo preannunciato IMHO. Spero non cresca troppo in dimensioni, altrimenti non mi potrebbe stare nel garage ( anzi forse è meglio, così ributto subito indietro idee malsane per il portafoglio )
- 585 risposte
-
- bmw
- bmw photoshop
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
Ma il benza 1.6 non è lo stesso della Mini ? E quindi quello PSA - BMW ? Quindi non saranno nemmeno di serie le luci diurne a LED ? Ma invece le luci posteriori sono o no a LED ?
- 1353 risposte
-
- bmw serie 1
- bmw serie 1 2011
- (e 7 altri in più)
-
Non capisco questo stracciamento di vesti nel confronto con il modello precedente, come se si passasse dalle linee di una Aston ad una Rodius... La linea generale mi sembra sempre quella..può piacere o no.. Il frontale è stato reso più "importante" e direi debba essere visto dal vivo per eventualmente apprezzare tridimensionalità e giochi di luce; per il posteriore penso invece non ci sia appello: troppo banale, soprattutto in relazione ad ambizione e posizionamento commerciale di questo modello. Anche gli interni in realtà non cambiano moltissimo e a me non dispiacciono affatto; apprezzo sempre su Bmw il volante piccolo ( qui un po' troppo ciccioso ) e bello VERTICALE come dovrebbe essere su un'auto sportiva. Nella strumentazione ci dovrebbe essere nella parte destra un "black panel" cioé un display che visualizza qualche indicatore virtuale ( lo deduco dalle foto ). Ma è vero che potrebbero esserci versioni "x" a trazione integrale ?
- 1353 risposte
-
- bmw serie 1
- bmw serie 1 2011
- (e 7 altri in più)