Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Brigante

Utente Registrato
  • Iscritto il

  1. Che spostino le produzioni di tutte auto economiche fuori dall'Europa è sicuro, tempo qualche anno. Il problema è che la gestione miope ed incompetente del "patrimomio premium" del Gruppo (che poi è sostanzialmente italiano) non consentirà di compensare, almeno parzialmente, la produzione in Italia o Francia/Europa.
  2. Dal video della prova, poco sopra, si nota che la chiave è la stessa identica della C3 Aircross del 2017 che aveva già allora keyless (chiave era identica senza "lama"). Si vede anche che è priva del pulsante centrale con funzione "luci".
  3. Ma quanto cavolo costa mettere un contagiri???
  4. Quindi se ho ben capito praticamente tutte le Case occidentali sarebbero sull'orlo del fallimento o comunque molto in difficoltà. Posso essere d'accordo. Quale sarebbe la soluzione?
  5. Questa generalizzazione dell'italiano medio che vede la Fiat brutta e cattiva va avanti da decenni. Intanto un capitalismo rapace e una classe politica indegna hanno creato una desertificazione economica e sociale. Cosa comune in realtà a molti Paesi del cosiddetto Occidente. Fatto sta che in altri Paese tuttavia in qualche modo si riesce meglio a salvaguardare occupazione.
  6. Si vedranno, si vedranno: come sta accadendo per 600: spero, chiaramente, in misura maggiore. Credo si debbano fare un pò di aggiustamenti sugli allestimenti, cambi, 4x4. Viste 5/6, di cui 3 in vetrina, una marciante di un un concessionario, una/due credo di privati.
  7. Vergognoso davvero, altre parole non mi vengono in mente. E come già detto mi pare Spagna è in Europa non nel sud est asiatico. Ormai è tardi per fare una riflessione (ammesso che abbiano le capacità di farle)... Tutto giusto sul CG tasse etc. Ma se saltano gli stabilimenti in queste zone saranno seri problemi...anche perchè tra desertificazione produttiva dopo aver saccheggiato risorse ed inquinato, altre prospettive non se ne intravedono...
  8. Su due livelli anche no...'sta moda a me sincermante non va proprio giù. Vediamola dal vivo magari la percezione migliora. Questo è un FL peggiorativo/inutile ma da "verificare" dal vivo, col tempo chissà. La '56 era un restyling che ne cambiava la fisionomia, non la peggiorava, la rendeva "diversa" più simile alla 159.
  9. Poco armonico col resto della vettura: sostanzianlmente inutile; se l'intento è quello di fare una sorta di familiy feeling con i modelli futuri, se la potevano risparmiare...
  10. Potrebbe essere una opzione, vedono come vanno le vendite con la base, come viene accolta, percepita e se c'è richiesta di qualcosa di più e, magari, proporre una ibrida "evoluta".
  11. Quale sarebbe la logica spiegazione di un ritardo di mesi e un ritardo in anni per due auto basate sulla stessa piattaforma? Due piattaforme diverse? Design da rifare? Derivazione da una piattaforma già esistente della Giulia?
  12. Chiediamo a chi è più edotto: - stessa motore/cambio della precedente: se ne deduce che sono strette parenti, dunque meglio non si poteva fare e ci sta; ovviamente ci si chiede se in origine non era stato preso in considerazione qualcosa di diverso e se poteva essere sviluppato; - derivazione sì (parlo della piattaforma) ma molto diverse: cosa cambiava metterci il FF turbo? O è solo questione di risparmi, perchè montare l'aspirato costa di meno? Possibile che era così difficile (costoso) convertire il sovralimentato a microibrido? Sarebbe interessante capire quanto costa di più produrre l'attuale 500 rispetto alla precedente "polacca".
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.