-
Numero contenuti pubblicati
3158 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di nogravity
-
"poi prendiamo i retronebbia e la luce retromarcia della grande punto e glieli piazziamo lì, almeno diamo fondo al magazzino!" disse il consulente riduzione costi
- 445 risposte
-
- lancia ypsilon 2011
- lancia ypsilon
-
(e 15 altri in più)
Taggato come:
-
il fatto è che a me non interessano le cose "di tendenza" e quindi mi scoccia pagare un prezzo più alto per avere lo "stile 500"...
- 994 risposte
-
- new panda
- 1.2 gse mhev
- (e 14 altri in più)
-
Stavo ragionando un po' se aspettare l'uscita della nuova punto a metano per prendere la prima auto, ma vedo che qui non fanno uscire nè quest'ultima nè la 500x a metano... mi toccherà davvero andare sulla leon a metano... sarà la prima auto non italiana in famiglia...
- 994 risposte
-
- new panda
- 1.2 gse mhev
- (e 14 altri in più)
-
Nessuna novità sulla futura punto?
- 994 risposte
-
- new panda
- 1.2 gse mhev
- (e 14 altri in più)
-
Qualcuno ha idea se uscirà una versione a metano e in che tempi?
- 3017 risposte
-
- sondaggio
- auto in arrivo
- (e 15 altri in più)
-
Speravo in qualche rassicurazione e invece a quanto pare nè metano nè tantomeno metano+automatico. Pazienza. I miei soldini andanno al gruppo VAG. Evidentemente FCA ne ha già troppi
- 3017 risposte
-
- sondaggio
- auto in arrivo
- (e 15 altri in più)
-
Se ci fosse una versione a metano con cambio automatico sarebbe la mia prima auto, ora che lavoro. Purtroppo al momento solo la Golf offre ciò che cerco. Peccato perché comunque sta 500x non mi sarebbe dispiaciuta.
- 3017 risposte
-
- sondaggio
- auto in arrivo
- (e 15 altri in più)
-
Andate tutti al museo del porno di Arona.
-
Inutilizzo A3: la cambio? La tengo?
nogravity ha risposto a una domanda in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
Accertamento fiscale in arrivoooooo -
La gioventù d'oggi non vuole più il motorino
nogravity ha risposto a mariola in Scooter e Biciclette
Credo che il fattore principale sia che non ci sono soldi per il motorino. E' un lusso. Le famiglie normali non si sognano certo di spendere 2.000/3.000 € tra motorino, casco e altri ammennicoli. Sopratutto col rischio, concreto, di perdere il lavoro (e quindi il reddito) da un giorno all'altro. Sul fatto che ai ragazzi di oggi non piaccia, invece, ho qualche dubbio. Devo ancora trovare qualcuno che non si diverta a guidare un mezzo a due ruote. Qualsiasi esso sia. -
Qui da me stanno chiudendo tutti i ristoranti e i negozi. E' un fenomeno che assunto dimensioni allarmanti. Non so da voi. Io mi chiedo queste persone cosa faranno di qui in avanti.
-
Il fatto è che alla casa costruttrice il cliente interessa solo prima dell'acquisto. Dopo che ha messo la firma, la sua opinione conta assai meno (non zero - perché c'è comunque da tenersi buono il pollo per la macchina successiva - ma comunque molto meno).
-
Grande Punto usata fino ai 23 anni. Se la demolisci (probabile - non perché sei tu, ma perché ci siam passati quasi tutti) non perdi 19.000€ ma solo 4-5.000€. E' sicura e non ti spinge a correre. Poi se invece hai una spiccata propensione al rischio, ami il fascino dell'auto sportiva e suscitare ammirazione in chi ti vede, allora consiglio 19.000€ di nuova Seat Leon. Magari con la Kasco, a sto punto.
-
è schifavigliosa!
- 14 risposte
-
- lannia 2015
- nissan
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Non lo so, però credimi che ti scoccia pagare per l'ostentazione degli altri.
-
Ecco, Tony, sono d'accordo al 100%... C'è gente un po' ingenua che, con l'eredità ricevuta, compra delle VW Sciroppo da 35.000€, salvo poi stupirsi che ogni 2x3 i lardi gli svaligino la casa. Ognuno è artefice del proprio destino, dicevano i latini. Peccato che i ladri, già che ci sono, vengano a far visita anche ai vicini, tra cui me. Pagare per il narcisismo degli altri mi scoccia parecchio. Con questi chiari di luna, meno ostenti, meglio è.
-
è nell'età "voglio la macchina bella che mi guardino"... è anche comprensibile, essendo un 1996... inutile proporgli segmento b... secondo me...
-
Siamo sempre più geolocalizzati, monitorati, schedati, controllati. Bisogna vedere fino a che punto ciò sia utile e quando, invece, diventi un semplice pretesto.
- 16 risposte
-
- divieti di sosta
- lampioni e parcheggi
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Faccio presente che questo genere di condotte costituiscono reato e sono quindi punibili ai sensi del codice penale. Articolo 648 Ricettazione Fuori dei casi di concorso nel reato, chi, al fine di procurare a se' o ad altri un profitto, acquista, riceve od occulta denaro o cose provenienti da un qualsiasi delitto, o comunque s'intromette nel farli acquistare, ricevere od occultare, e' punito con la reclusione da due a otto anni e con la multa da lire un milione a lire venti milioni. La pena e' della reclusione sino a sei anni e della multa sino a lire un milione, se il fatto e' di particolare tenuita'. Le disposizioni di questo articolo si applicano anche quando l'autore del delitto, da cui il denaro o le cose provengono, non e' imputabile o non e' punibile. Art. 640. Truffa. Chiunque, con artifizi o raggiri, inducendo taluno in errore, procura a sé o ad altri un ingiusto profitto con altrui danno, è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni e con la multa da euro 51 a euro 1.032. La pena è della reclusione da uno a cinque anni e della multa da euro 309 a euro 1.549: 1) se il fatto è commesso a danno dello Stato o di un altro ente pubblico o col pretesto di far esonerare taluno dal servizio militare; 2) se il fatto è commesso ingenerando nella persona offesa il timore di un pericolo immaginario o l'erroneo convincimento di dovere eseguire un ordine dell'autorità; 2 bis) se il fatto è commesso in presenza della circostanza di cui all’articolo 61, numero 5). Il delitto è punibile a querela della persona offesa, salvo che ricorra taluna delle circostanze previste dal capoverso precedente o un'altra circostanza aggravante.