-
Numero contenuti pubblicati
2229 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di MeneS
-
Pure! :lol: Complimentoni!!! Magari in Fiat vedendola dal vivo ecc ecc gli è sembrata riuscita...però mi sembra abbastanza evidente il peggioramanto rispetto al vecchio. Tutti i giudizi sono stati concordi sul fatto che era meglio se si facevano una vacanza...il mercato ha sempre ragione e non penso che dal vivo i giudizi si stravolgeranno in senso positivo....anzi..
-
Ovviamente la categoria doveva cambiare ma sicuramante l'attuale moto2 a livello tecnico non è competititva per nulla (di fatto) La 250 era praticamante monomarca per manifesta superiorità di Aprilia (la honda ha di fatto abbandonato lo sviluppo visto che sapeva che doveva fare la moto2), mica è colpa loro se sono stati troppo bravi , questa moto2 è monomarca per imposizione Ci credo che è l'unica contraria, è l'unica concorrente di Honda che di fatto si è fatta monopolista nel segmento che interessava di più ad Aprilia, non ci vuole certo un genio a capire i motivi! Siamo a livelli di monomarca, campionato prototipi delle mie palle :b35
-
Ero convinto fosse quella ispirata alla 8C e sotto ci fosse la Corvette... Comunque discretamante bella, forse un pò scialbo il frontale per i miei gusti..
-
A livello sportivo (versante tecnico) è uno schifo anche per il solo fatto dei troppi componenti comuni, a livello mediatico speriamo sia meglio (anche se lo spettacolo è sempre stato assicurato, semmai è a livello di costi il problema e questo è ancora un bel punto interrogativo ) Non è che se la Piaggio ha deciso di rimanere (come se avesse avuto altre possibilità) significa che si sono resi conto che è la salvezza di tutti i mali, anzi, ovviamente non sono certo felici anche se con il tempo il fatto che l'apporto materiale di Aprilia sia modesto potrebbe passare in secondo piano e quindi la visibilità e il prestigio potrebbe essere simile alla odierna 250.
-
Non è mica male però. Per il sudamerica è molto carina, con un 4x4 e un prezzo giusto potrebbe piacere in certe comunità montane di qui
- 9 risposte
-
Credo che una jazz in salsa fiat (base g punto) andrebbe a costare pericolosamente come una Bravo Ora come ora ci ballanno 2.500 € - 2.000 € a seconda della versione, quindi il gap andrebbe probabilmente a 1.500 € - 1000 € E' vero che una Gpunto-jazz magari avrebbe più spazio come bagagliaio (ma solo a posti abbattuti e non saprei alla fine quanto..), ma per una famiglia + bimbi una Bravo è più che sufficiente (altrimenti c'è il Qubo ) Tra una vera C e una B monovolume imho le presone puntano sulla C (se poi è SW tanto meglio, vedi Focus) anche se devono spendere un pò di più. Resta il fatto che questa Gpunto mi preoccupa un po specialmente per il posoteriore, l'anteriore alla fine se colorato, un i fanali sul paraurti con plastiche un po più moderne potrebbe anche passare (ci vuole abitudine) e visto che la Fiesta piace così tanto...alla fine come motore dovrebbe surclassare la concorrenza quindi...ma il posteiore...ma?? Il "bisogno" di fiat di spiegare come è nata mi sembra tanto una dichiarazione di "ok fa schifo ma c'è un motivo..." E' quanto meno strano... E' questione di aspettare settembre, quindi tra poco vedremo
-
Ma? sinceramente questa mancanza non la vedo.. Dati alla mano le B più vendute sono la Gpunto/Punto, poi Fiesta, Corsa poi la C3 che è effettivamante più piccola ma vende anche e soprattutto per i prezzi, poi un'altra piccola B ma del gruppo, la Ypsilon..infine si trova una B sui 4 metri, la 207 Magari una B sotto i 3,7 potrebbe vendere, sicuramante una piccola monovolume, se un minimo aggressiva potrebbe servire (ca$$o c'è la Linea e non la vogliono vendere..ma?) Ma questa urgenza dal mercato non la vedo..di B SW non se ne vedono proprio (non penso di certo che la 207 abbia fatto quei volumi con le SW). Vedo tante Focus SW, quello si...ma questa è un'altra storia
-
Tanto anche se li levano la patente prendono quelle schifose mezze macchine (ma che costano come una vera) e continuano a imperversare per le strade...
-
Non capisco queste reazioni, tutta ipocrisia daBettini. Lo sanno tutti che sono, sono stati e lo saranno, un manica di drogati. E non solo tra i professionisti..
-
Effettivamante potrebbe essere una buona strategia..
-
MA? SE accetta una Ducati sicuramente o ha le p@ll€ o è pazzo. Bravissimo per carità, ma almeno per la prima stagione proverei con qualcosa di più "collaudato"
-
La cosa assurda è che mi devo sentire fortunato perche dopo "soli" due stage da 450€ al mese per 4 mesi in una società e da 550€ al mese per 6 mesi( ho fatto carriera ) in un'altra mi trovo con un contratto a tempo determinato di un anno a 1.100 € forse rinnovabile. E sono tra quelli messi meglio tra i miei compagni dell'università! :b26 Si lo so non è un bel periodo ecc ecc...però oggettivamante come andazzo fa schifo. Una cosa negativa è questo passaggio di persone repentino tra aziende, ovviamente in caso di una proposta vantaggiosa (temp. det 2 anni a 1.150€ ) me ne andrei subito lasciando quello che faccio in questo momento (e tutto sommato qualcosa faccio ) lasciando quindi dei problemi in azienda. Diciamo che, anche parlando con i vari stagisti, ci si sente un po tutti sfruttati (io no sono fortunato, non capisco ma lo ripeto spesso) quindi anche la "fedeltà" all'azienda e al "darsi" per il lavoro è limitato. Sembra ci sia un "fuggi fuggi generale" verso una sistemazione fissa o che lo sembra almeno.
- 893 risposte
-
- crisi
- licenziamenti
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
E ma il sole era forte immagino...
-
Molto bella!
-
Calma e Diaccio però Un conto è che sia obiettivamente e in maniera quasi unanime brutta al limite del grottesco. Ma un altro è dire che non venderà, ricordo che vende, e molto, la 207 che è ancora peggiore di questa. anche se penso che non aiuterò di sicuro le vendite...un possibile acquirente di sicuro lo ha perso ( a meno di miracoli dal vivo...ma dubito)
-
Mi piace di sicuro! Sicuramente va vista con gli occhi "del vento" per giustificare determinate cose. La vista frontale potrebbe essere un po rischiosa per il boccone e per i fanali strani.. P.s. ma al posto dei paddle abbiamo i tasti stile porsche? Mmmmm mi convince poco..
-
O SIGNORE!!! Ma ca$$o bastava allungare le prese d'aria davanti per farla meno a tapiro e invece ora ha un "sorriso" del ca&&o. siamo quasi ai livelli della 207 eh! Ma magari in tinta non è male...magari la foto da questa angolazione non aiuta...magari è tutto uno scherzo... Ma il posteriore con il pannolino è impossibile da giustificare!! Se, per caso, alla fiat hanno pensato di renderla meno aggressiva per "aiutare" nella scelta della Mito...bè, io allora MI PRENDO UNA FIESTA!!!!!
-
Hanno schifosamente copiato la California....quindi ora la Ferrari farà causa all'Alfa.... Mazza che bella, anche se imho questa foto frega con le proporzioni, risulta troppo massiccia davanti
-
Ma se il portatarga è completamente diverso!!!!
-
Andrà in Fiesta, 207 e Corsa...la mito è troppo di nicchia Il "sorriso" anteriore non penso sia così marcato
-
salvo solo i fanali posteriori, per il resto è una delle macchine più orrende che ho visto ultimamente. Disarmonica all'inverosimile con interni che sembrano appiccicati...ma??
- 210 risposte
-
Ho come l'impressione che non volessero che risultasse troppo premium Chissà come mai..