Vai al contenuto

MeneS

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2229
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di MeneS

  1. MeneS

    Ubuntu 8.04

    Aggiungo il WUBI, cioè un utilissimo installer per ubuntu (e derivate) per installare tale distribuzione sotto winzoz, in maniera semplice e "pulita". Se poi ci si stanca basta disinstallare il tutto come una normale applicazione. Per far funzionare le schede video, e pregate che sia una nvidia e non una ATI . Ma ora il processo è molto semplice.
  2. Vista laterale tra le più belle. Frontale che non mi convince molto, non tanto per i fanali incastonati (va bè) ma per la forma/dimensione della calandra. Posteriore strepitoso.
  3. L'ultima foto potevano anche risparmiarsela...sembra una certa culona di nostra conoscenza Ma è davvero bella!
  4. AAAAAAAAAAAAA la sconcertante verità! è nata un'alfa per le fighette!!
  5. Anche i fendi colorati non aiutano molto...
  6. oggi andrò, sono disposizioni talmente assurde che mi chiedo come sia possibile che ci siano ancora (è una domanda retorica )
  7. Ma allora confermi la nuova calandra e i fanali? a me piacciono
  8. MeneS

    Ubuntu 8.04

    Scaricata ieri pomeriggio la iso di installazione VIA TORRENT alla fantastica media di 150K Inoltre ieri sera ho aggiornato la mia distro, bè, un po più veloce e alcune funzioni più comode. Alcune personalizzazioni del mio desk sono sparite ma va tutto come prima. Ottimo firefox 3! Molto bene! Volevo provare kubunto con il kde4 ma, sinceramente, mi sembra meno usabile di prima, sarò scemo io che devo ancora capire come funziona..bo?
  9. Quindi un'alfista dovrebbe andare nel paese di bevitori di te per avere una brera (forse) che vada bene? Tristezza....
  10. Fanali un po troppo strani, per il resto è semiidentica a quella "vecchia". La sb risulta sempre bella, mentre la tre porte non mi piace molto. Interni al top anche se con solo due bocchette. MA SOLO PERCHE' SONO PICCOLE!
  11. Gli hanno fatto anche le pupille! imho anche scura resta un colpo nell'occhio...
  12. certamente, l'educazione è importante, dico solo che non può bastare. A volte sono necessari interventi più coercitivi, anche se non saprei propio quali
  13. Quelle sono state fatte per far cigolare l'interno, è pur sempre una fiat e certe cose le deve fare Trovo molto bella quella "onda", peccato, ripeto, le oscene bocchette dell'aria.
  14. hai gia fatto, comunque per chi avesse bisogno consiglio anche MWSnap ottimo programma per fare foto del desktop, fa solo quello...ma bene
  15. A 18-25 anni si è un po incoscienti, sempre e comunque. Puoi educarli come e quanto vuoi ma non si rendono conto bene dei pericoli a cui vanno incontro, è proprio un problema di percezione. Dopo, un pò ci si calma generalmente
  16. Da nessuna parte era un mio pensiero, rispondevo al fatto che se si rendesse l'esame della patente idoneo a selezionare solo le perzone che sanno comportarsi in maniera adeguata anche ad alte velocità, dove non è il caso, un buon 50% non potrebbe avere la patente Che, egoisticamentte, per me le cose possono anche continuare così non significa che non c'è un problema, anzi. ok che morti ci son sempre stati ma un problema sembra ci sia. Il problema sono gli altri, sarebbe troppo facile salvarsi andando piano, ma tanto il genio che ha furia e fa 130 per strade provinciali lo trovo sempre. Questa è la tipica scusa di chi va forte E mi chiedo come si possa fare per "capire" le condizioni esterne. In autostrada può essere semplice, ma nelle strade normali? una macchina può sempre sbucare da qualche parte, dei ciclisti di m"£$a possono sempre trovarsi in gruppo dopo una curva Quello non lo metto in dubbio, ma se invece di 70 si fa 120, la manovra diventa da difficile a impossibile, e qui si parlava infatti di limitare la velocita, gli incidenti ci saranno sempre perchè gli errori ci saranno sempre.
  17. Il problema è che se una persona rispetta i limiti (ma non solo quelli) non serve una grande capacità di guida, al contrario per andare a "alta" velocità è necessario sapere come comportarsi in certe situazioni. Ma non trovo sia la soluzione imporre un esame incentrato su manovre di per sè illegali ma possibili con le macchine attuali. Anche se limitare le auto non sarebbe una soluzione a tutti i problemi.
  18. quindi è più razionale togliere la patente al 50% della popolazione per fare in modo che i rimanenti riescano a condurre un auto in sucurezza anche ad andature folli. mi sembra giusto la patende è necessaia in questa società, la cosa è più che ovvia, per questo sarebbe meglio rendere le auto sicure invece che agire sulle persone.
  19. L'Alfa scirocco?? :lol: Bella però!
  20. :lol: Comunque è l'effetto che da...
  21. Così solo il 50% delle persone avrebbe la patente o continuerebbe ad averla. O magari una bella legge che chi supera il limite di 30 km/h perde la patente a vita?? anche questa mi semmbra una cazzata, eppure potrebbe essere utilizzata per non far correre le persone. Il problema è che non si può mai contare sulle persone, magari su una o alcune decine, ma nel mucchio, la maggior parte, sono sempre inadatte.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.