
xtom
Redattore-
Numero contenuti pubblicati
8833 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
17
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di xtom
-
photoshop Alfa Romeo C-CUV - Proposte di design
nella discussione ha aggiunto xtom in Fotoritocchi di Automobili e Proposte di Design
Dopo il successo del thread sulla possibile Giulietta su pianale Giorgio, chiamo nuovamente a raccolta gli autopareristi ed i maghi del PS, per provare ad immaginare insieme la futura C-CUV che era annunciata nel piano industriale Alfa. La C-CUV, che potrebbe chiamarsi Kamal, come il prototipo del lontano 2003, dovrebbe essere una concorrente di GLA e X2, ma anche di C-SUV come Q3 e X1. Rispetto alla Stelvio potrebbe essere circa 25 cm più corta, 10 cm più bassa e 5 cm più stretta. Ho provato a ridurre quindi le dimensioni della Stelvio, mantenendo però invariate le dimensioni delle ruote, per immaginare il possibile aspetto. Aggiungo anche un ipotetico confronto con la triade, prendendo in prestito alcune caratteristiche tecniche dalla Giulia, ipotizzando quindi l'adozione del pianale Giorgio. Cosa ne pensate? Cosa proponete? -
La Tipo è stata lanciata come auto senza fronzoli, poi hanno fatto versioni un po' più accessoriate, ma sempre competitive rispetto alla concorrenza. Le Punto che sono state vendute negli ultimi anni sono tipicamente senza fronzoli, mezzi da lavoro o mezzi per andare e tornare dal lavoro, non auto da giovani che vogliono l'ultima novità o la piccola berlina sportiva. Secondo me la sostituta della Punto, che per distinguersi dicono si chiamerà Uno, interpreterà la berlina di segmento B senza fronzoli nella gamma rational di Fiat. Quando sarà il momento giusto poi uscirà la 500+ a 5 porte per la gamma emotional di Fiat, piena di fronzoli, il cui prezzo non sarà un problema, perché per quanto alto sarà sempre inferiore a quello delle concorrenti dirette, Mini e A1.
- 1563 risposte
-
- fiat
- fiat punto
- (e 18 altri in più)
-
È un commento ironico vero ?
- 17735 risposte
-
- 1
-
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
Il problema dei filtri antiparticolato è che quando si rigenerano emettono particelle ancora più sottili, che sfuggono alle misurazioni, ma possono andare ancora più in profondità. Le città italiane sono messe peggio delle città dove sono banditi o vogliono bandire i diesel.
- 660 risposte
-
- dieselgate
- ea 189 volkswagen
- (e 6 altri in più)
-
Fixed. Ricordo quando si inorridiva per una Porsche o una Jaguar diesel. Mi stupisce che nonostante i vari dieselgate e le sempre crescenti problematiche ambientali che si ripercuotono sulla salute, ci sia ancora qualcuno che attribuisca un'immagine positiva ai diesel, qualunque sia la cilindrata ed il frazionamento. Per fortuna le supercar, sono passate direttamente dal benzina all'ibrido, senza passare per il diesel.
- 17735 risposte
-
- 1
-
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
L'alternativa sarebbe vietare i filtri che si rigenerano. Una volta intasati, dovrebbero essere sostituiti, come si fa con il filtro dell'olio, e smaltiti opportunamente. Peccato che ci sia gente che per non avere il problema del filtro lo elimina e inquina ancora di più.
- 660 risposte
-
- dieselgate
- ea 189 volkswagen
- (e 6 altri in più)
-
Ho letto una proposta molto interessante che risolverebbe alla radice tutti i possibili futuri dieselgate. Vietare per le nuove auto prodotte i filtri antiparticolato, poiché per rigenerarsi emettono polveri sottilissime ancor più nocive e cancerogene. Queste auto non sarebbero in regola con l'omologazione e quindi le case sarebbero costrette a produrre in sostituzione modelli a GPL, a metano ed elettrici, contribuendo così a velocizzare la riduzione dell'inquinamento.
- 660 risposte
-
- 1
-
-
- dieselgate
- ea 189 volkswagen
- (e 6 altri in più)
-
Ho letto una proposta molto interessante. Vietare per le nuove auto prodotte i filtri antiparticolato, poiché per rigenerarsi emettono polveri sottilissime ancor più nocive e cancerogene. Questè auto non sarebbero in regola con l'omologazione e quindi le case sarebbero costrette a produrre in sostituzione modelli a GPL, a metano ed elettrici, contribuendo così a velocizzare la riduzione dell'inquinamento.
-
Che sconto ti ha fatto?
- 689 risposte
-
- compass 2017
- jeep compass
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Beh su Autoscout ci sono oltre 1000 Renegade a Km 0 http://veicoli.autoscout24.it/?atype=C&make=38&model=15832&mmvmk0=38&mmvmd0=15832&mmvco=1&fregfrom=2016&kmto=2500&cy=I&zipc=I&zipr=200&ustate=N,U&sort=price&results=20&page=1&event=addB||firstreg&dtr=s
- 689 risposte
-
- 1
-
-
- compass 2017
- jeep compass
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
- 1563 risposte
-
- 1
-
-
- fiat
- fiat punto
- (e 18 altri in più)
-
Beh la Polo è sempre stata una piccola Golf, ci sta che la futura Uno sia una piccola Tipo
- 1563 risposte
-
- 4
-
-
- fiat
- fiat punto
- (e 18 altri in più)
-
Interessante, non ci avevo pensato. Potrebbe proprio essere così. Ci potrebbe essere anche una X6W, la wagon, come le tre versioni della TIPO.
-
Secondo me si aspettavano come risposta, meglio una Punto a GPL o metano
- 1563 risposte
-
- 3
-
-
- fiat
- fiat punto
- (e 18 altri in più)
-
Sicuramente bisognerebbe intervenire sulle sedi valvole, che probabilmente non saranno sufficientemente rinforzate, come in qualsiasi motore a benzina, mentre le auto che escono a GPL o a metano direttamente dalla fabbrica hanno già le sedi valvole rinforzate, come nei Tjet e nei TwinAir alimentati a GPL o metano. A parte questo tutto i resto dipende da come la centralina sfrutta l'alimentazione a gas, può essere regolata per preservare la turbina, che comunque per esprimere 140 cv/litro sarà stata ben dimensionata. Personalmente mi accontenterei tranquillamente di metà potenza, 140 cavalli, per andare a gas Ovviamente sto facendo una provocazione a parole, ma se potessi la farei veramente. Purtroppo il gas fa molto barbon, ma inquina anche molto meno dei fumosi diesel, che però non si capisce come mai non appaiono barbon. Miracoli del marketing.
- 4878 risposte
-
- 2
-
-
- sondaggio
- alfa romeo stelvio 2017
- (e 8 altri in più)
-
Perché http://www.clubalfa.it/17366-alfa-romeo-giulia-metano.html http://www.autoruote4x4.com/it/bugatti_eb_110_record_mondiale_a_metano.html#.WIXRT1PhDIU
- 4878 risposte
-
- sondaggio
- alfa romeo stelvio 2017
- (e 8 altri in più)
-
Ma poi questi tender, una volta esaurito il loro compito, che fine fanno? No perché se li rivendono a metà prezzo ci faccio un pensierino D'obbligo la trasformazione a GPL o a metano, anche se l'iniezione diretta non aiuta, ma con tutte le case italiane che operano nel settore uno sponsor per la trasformazione lo si trova di sicuro.
- 4878 risposte
-
- sondaggio
- alfa romeo stelvio 2017
- (e 8 altri in più)
-
- 724 risposte
-
- 1
-
-
- barbon edition
- design auto amatoriale
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Noleggia una A6 e poi quando esce la Stelvio la prendi
- 4878 risposte
-
- 1
-
-
- sondaggio
- alfa romeo stelvio 2017
- (e 8 altri in più)
-
Si erano visti dei muli in giro prima del lancio commerciale con la marmitta trasversale, che lasciava presagire versioni a metano. Altavilla parla sempre di metano, come soluzione a breve termine per ridurre le emissioni del marchio, poi verranno ibrido ed elettrico. Nei my annunciati da Fiat per il 2017 ai concessionari sembra però che non ci sia nessuna nuova auto a metano. Nel 2016 le immatricolazioni di auto a metano sono crollate, complici i prezzi bassi degli altri carburanti, che però stanno risalendo. L'unica consolazione è la disponibilità per la Tipo del TJet solo a benzina, che permette a chi vuole il metano di ricorrere all'after-market.
- 3236 risposte
-
- tipo
- fiat tipo 2016
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Le manopole mi sembrano un carry-over di quelle della Tipo Che è simile a Giulietta
- 1563 risposte
-
- 2
-
-
- fiat
- fiat punto
- (e 18 altri in più)
-
Il GPL viene introdotto sulla 4p, sulle altre c'era già.
- 606 risposte
-
- fiat tipo
- fiat ufficiale
- (e 7 altri in più)