Vai al contenuto

stev66

Moderatore (Staff)
  • Numero contenuti pubblicati

    46999
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    115

Tutti i contenuti di stev66

  1. A me hanno detto che quello di Sant'ilario ( a Nervi ) e' stato uno dei primi ad essere digitalizzato proprio perche' la pellicola finiva in mezz'ora... ( il limite era a 60 km/h , ora e' stato alzato a 80 km/h )
  2. OT: probabilmente in questo momento sr coupe' 177 Cv sta cannibalizzando la berlina ferma a 163 Cv.
  3. ti sei dimenticato la piu' venduta... Comunque e' vero che gli anni 80-83 sono tra i piu' bassi qualitativamente dal punto di vista del prodotto. soprattutto Ritmo e la dimenticata, soffrivano di plastiche e lamiere indegne.
  4. io credo che l'obiettivo del tuor che era quello di diminuire gli incedenti, sia stato raggiunto. Se cio' e' stato fatto con poche o nessuna multa, meglio.. Se abbiamo velleita' sportive, si puo' andare in pista...
  5. a monaco qualche semi-cantonata l'anno presa anche loro ( sr6, sr1, etc ) meno che a stoccarda, ma si sono anche allargati meno.
  6. Vero. Ma a stoccarda ( ed un po' anche a monaco ) si erano messi in testa di saper fare bene tutto, dal seg Sub A alle super ammiraglie. come e' andata ( do you remember Smart e Maybach ? ) lo sappiamo..
  7. Comunque ora gli Autovelox fissi hanno macchine digitali, quindi con scatti illimitati o quasi.
  8. Anche questa e' una JV possibile. Cambi e piattaforma slk , motori PS migliorati sospensioni alfa. Un bel Mix. Piuttosto nessuno ha notato che i tedeschi, quelli che primeggiano in tutto, sono venuti a Torino con il cappello in mano ? Forse perche' anche dopo 10 anni non sanno fare B e C economiche ?
  9. Quante inesattezze.... Una per tutte...il 3.2 di 130 era derivato dal 2.0/2.4 Ferrari Dino, e non aveva neanche un bullone del PRV ( che all'epoca non era neanche nato ) Poi che bisogno c'e' dei motori AMG quando c'e' il V8 Ferrari ?? Comunque se ci fate caso l'unico accordo vero e' quello di fornitura Fiat della piattaforma C a Mercedes : tutto il resto e' una "Giordanata". Al limite se dovessi far la spesa a stoccarda, comprerei CA e CM longitudinali per grosse coppie e basta.
  10. Nel 1980 le cose erano diverse infatti. I concorenti erano cresciuti e migliorati, fiat era rimasta al palo. Gli anni 1980-83 sono tra i peggiori per Fiat Group, fno all'arrivo di Uno, che ristabilisce le distanze. Pero' tu citi auto per esempio Beta, che nel 1980 erano piu' che obsolete.
  11. comunque l'acciaio usato da Fiat veniva da Bagnoli e Cornigliano. Semmai e' vero il contrario: nel 1970 Fiat era alemno due generazioni avanti ai concorrenti. Paragona se vuoi Fiat 128 a: Ford Escort I serie Opel Kadett B VW Maggiolone gli unici che si salvavano erano i francesi. Quello che Fiat non ha saputo o voluto fare e' sviluppare e migliorare il prodotto. Paradossalmente per esempio, la qualita' percepita degli interni di 128 era migliore di quella di Ritmo ( I serie )
  12. sono d'accordo con TonyH. Anzi meglio del 2000 8v, meglio ancora per cubatura unitaria un bel 2.2/2.3 8v.
  13. Ma il vero problema di Mazda 3 e' l'abitabilita' ed il bagagliaio rispetto alle dimensioni.
  14. Errata corrige: Wikipedia parla di paittaforma autonoma per Volvo 480 ( da cui derivano poi 440/460 ) disegnata da Volvo Dutch ( Ex DAF ) per il mercato USA. I motori invece erano Renault Ritunati.
  15. Pero' secondo me thesis continua ad avere uno dei posteriori piu' filanti del segmento. Un altro fattore che non si considera mai abbastanza del suo insuccesso e' il prezzo. Su A6 sr5 e E-klasse , visto anche l'ampia produzione, e' abbastanza facile trovare km0, importazioni parallele, usato freso e quant'altro che ne abbassano il prezzo reale di un buon 20/25% su Thesis no.
  16. L'errore delle piccole Volvo ( visto che anche S40 e V50 non vanno benissimo ) e' stato farle su una piattaforma C ( Focus ) e non D. Si sono ritrovate troppo piccole su un mercato che per il seg D stava crescendo in dimensioni, ma con prezzi da D alto. L'altro errore e' stato la troppo scarsa elaborazione della base di partenza. Volvo S/V 40 era su base Mitsubishi Carisma ( un D ) e Volvo 440/460 su base Renault Laguna, ma in entrambi i casi le antenate si vedevano poco. V50 tradisce troppo la parentela con focus SW, soprattutto di fiancata.
  17. Pero il 1.9 120 Cv non credo sia Euro5izzabile. Magari con l'FL 2009.
  18. Si ora Mx-5 e' cresciuta, ma io parlava della Mx-5 1600 del 1989/90, che costava proporzionalmente al reddito ed alle concorrenti come l'850 ai sui tempi. OT: un altro esempio della lungimiranza fiat e' avere abbandonato quel segmento, pur avendone venduto a tonnellate...
  19. Se poi sono intelligenti l'anno prox ci mettono il 1.6 mjet 105/120 Cv.
  20. Non domentichiamo pero' che oggi a noi AR duetto sembra una spider leggero compatto giocattoloso. Nel 1966 lo spider leggero compatto giocattoloso era questo: Non il duetto che era una , se non due categorie sopra. Mazda ha preso il posto commercialmente di fiat non di Alfa.
  21. Vabbe' nel campo degli scooter per esempio i cinesi copiano da anni. Ma non mi pare che le copie tipo linhai abbiano preso piede, in quanto componentistica e meccanica e' semplicemente pessima. Sara' lo stesso per le auto.
  22. Comunque deve essere la Casa, perche' e' la stessa sensazione che ho avuto con lo sterzo della Grand Scenic.
  23. Sembra una Bravo allungata...
  24. D'altra parte non credo che ford o GM concedano le loro meccaniche cosi' "agratis". Nel caso di ford pero' si potrebbe partire dall'accordo fatto per Ka. Ed in ogni caso, a quanto sappiamo ora, duetto sara' uno spider seg D, quindi ben piu' grosso di solstice e Mx-5
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.