Vai al contenuto

defiant

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2276
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di defiant

  1. Personalmente ritengo la scelta di FCA giusta. Oltretutto la tecnologia ibrida, per quanto complessa logisticamente, è facile da replicare su un auto. oltretutto, il fatto che ora molti marchi si affaccino attraverso fornitori esterni (Bosch,ZF,Borgwarner) facilita l'acquisizione della tecnologia da parte di costruttori che ne sono privi. Vedremo intanto a fine anno col primo Voyager ibrido
  2. E' politica in un certo senso, ma Ø giustificabile, in quanto il pezzo gratuito dalla tangenziale SUD di Brescia alla barriera di Castrezzato sgrava dalla ss11 un sacco di traffico locale. L'opera è stata fatta voluta così per esigenze locali, non per quelle a lunga percorrenza. In sostanza, BREBEMI si pone come obiettivo primario il collegamento diretto Brescia-Milano, non il traffico Veneto-Milano.
  3. Sì Il piccolo dovrebbe essere C Premium, gemello del futuro Jeep Compass (a metà tra Renegade e Cherokee) Il secondo sarà su base Giorgio (motore longitudinale) e D Premium, con connotazione più stile X4
  4. La personalizzazione della Mopar mi piace tantissimo
  5. Le basi dovrebbero comunque essere il 1.4 TB Multiair ed il 1.6 Multijet. Entrambi di base saranno sui 140/150cv.
  6. Direi che sembra piuttosto evidente, visto che il posteriore non è modificato e le forme sono identiche, che l'operazione non sia relativa ad un nuovo modello, ma ad un restyling con cambio di motorizzazione (e denominazione). Credo che sia la soluzione giusta, anche perchè la 458 Italia è Ø un'auto ancora attualissima. Forse il nuovo modello uscirà tra 3 anni invece che 5. Azzardo un nome (ovviamente non l'azzeccherò) FERRARI 390 ITALIA T
  7. Al momento, venendo da Venezia, conviene uscire a Brescia Centro e prendere la Tanganziale SUD direzione Milano
  8. La cilindrata del motore è la stessa della Caliornia T, ma con valori di potenza e coppia più alti e spalmati ad un regime più alto.
  9. Ø... STICAZZI!! Gran bel motore... In ogni caso un biturbo è, anche per via dell'erogazione di potenza, sempre migliore del monoturbo.
  10. Oggi viene inaugurata la BreBemi. Renzi presenzierà l'evento. E' il giorno di Brebemi, primo viaggio per Milano - BRESCIA - Giornale di Brescia
  11. Ragazzi, questa storia è una bufala bella e buona... ci sono 14 pagine di forum di considerazioni su una cosa falsa. Forse c'è qualche accordo commerciale in atto, o qualche collaborazione tecnica (es. il pianale della Panda/500 oppure qualche accordo sulle tecnologie ibride).
  12. E' una questione più psicologica che altro... Oltre a questo, se non crei una famiglia specifica che fa numeri alti, a livello industriale tra un motore 1.6 benzina ed un 1.2 benzina turbo il secondo costa di più a livello di produzione. Con la ricerca della riduzione dei consumi, il downsizing è stato sdoganato e le case automobilistiche hanno iniziato ad investire forte su questi motori.
  13. Sei percorsi sono inferiori ai 10km, la forbice si sposta ancora di più verso la benzina, per via del tempo che impiega il motore a scaldarsi.
  14. Onestamente non mi dispiacerebbe se la chiamassero nuovamente "BARCHETTA".
  15. Il 2.0 Biturbo era stato testato, si arrivava sui 220cv e 450Nm... Ma si è scelto per vari motivi di non portarlo avanti, in primis la mancanza di un cambio adatto per l'uso trasversale. Ora sarebbe più semplice, perché avrebbe il cambio aut. 9m e più auto su cui impiantare.
  16. Io credo che il 2.4 non verrà importato in Europa. Verrà importato il 3.2 V6 coi Diesel; successivamente credo che vedremo l'applicazione del nuovo 1.8 Turbo su questa macchina come versione benzina base.
  17. Il nuovo 1750 FPT nasce dalla "fusione" del vecchio 1750 FPT ed il 1.8 attuale GEMA. Ingloba la tecnica del 1.75 FIAT con accorgimenti del fratello globale. Sostituirà entrambi. Corsa ed alesaggio saranno praticamente identici al primo, il basamento sarà invece quello GEMA. E' predisposto per l'utilizzo longitudinale e verrà sicuramente utlizzato in un futuro prossimo dalle berline del segmento E.
  18. Io credo che le 500 saranno: 500 500L 500X A cui poi secondo me verranno aggiunti 3 modelli non 500. Panda FL Panda 4x4 FL New Punto ??? Invece di fare rebadging di Fiat con Dodge, coprono con Fiat i segmenti A-B
  19. Credo che verrà impostato in questa maniera il gruppozzo sui SUV: Seg. A: Fiat Panda 4x4 - Jeep "rebadge" Panda in versione limitata (tipo Fiat Cross)??? Seg. B: Fiat 500X - Jeep "miniSuv" Seg. C: Chrysler/Lancia SUV o Fiat/Dodge SUV - Jeep New Compass Seg. D: Alfa Romeo "Sportcross" - Jeep New Cherokee Seg. E: Maserati Levante - Jeep Gran Cherokee Lasciando stare l'idea di una Jeep "Panda" dai numeri piccoli, il segmento C dei SUV mi sembra aperto ad una delle combinazioni.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.