-
Numero contenuti pubblicati
2309 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
1
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di defiant
-
In questa slide si promette a breve una biturbo diesel da 320cv...
- 233 risposte
-
In effetti di questa notizia non avevo riscontri.. ho capito solo ora che era una bufala (cmq più di un sito ci è cascato). Cmq il Gema sembra una buona base per il 1.8 e 2.0.. un po' meno per il 2.4... Mitsubishi propone per il mercato europeo una versione del 2.0 da 295cv... Non male quindi. Se si deciderà di travasare del tutto le tecnologie sui GEMA, è probabile che vengano anche riviste le cilindrate di base. Il 2.4 ha la cilindrata unitaria troppo elevata per i motoristi italiani, tanto che era ripalesata l'idea di un 5 cilindri (ora definitivamente scartata). Quindi l'obiettivo, nei termini delle possibilità industriali e degli accordi, sarebbe quello di derivare almeno 2 nuove cilindrate: un 1700-1750cc per sostituire la base italiana ed un 2200-2250cc. Anche così per avere una corretta spaziatura tra le cilindrate del gruppo.
- 404 risposte
-
- 1.8 di turbo
- 1.8 tbi
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
Intanto.. notizia di qualche giorno fa. Dodge Charger 2011 con il motore Alfa Romeo | NanoPress Sostanzialmente hanno modificato il 1.8 TBi per disporlo longitudinalmente e lo mettono su una segmento E. il motore è una versione del 235cv depotenziato a 225cv. A questo punto, visto che la base è la stessa, c'è d'augurarsi che una versione anche da 190-200cv possa essere trapiantata nel cofano della Lancia Thema.
- 404 risposte
-
- 1.8 di turbo
- 1.8 tbi
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
Credo che il gestionale aziendale abbia un errore javascript... Forse Firefox 4 non blocca gli errori js di default e prova lo stesso a far girare il codice, facendo sbombare la pagina
- 56 risposte
-
- browser
- browser sondaggio
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Chrome 10 ed anche, a volte Firefox 4...
- 56 risposte
-
- browser
- browser sondaggio
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Ma sei sicuro di questa cosa? mi sembrava fosse anche semi-ufficiale questa cosa, cioè il fatto che le prossime Fiat Punto e Bravo verranno clonate in versione Dodge per il mercato nordamericano...
- 2149 risposte
-
Guarda, questi sono gli stessi che misuravano in maniera indipendente la tossicità dell'aria con alcuni strumenti in loro possesso. Peccato lo facessero in parte all'autostrada. Che il Comune di Brescia abbia fatto propaganda per evitare contestazioni sull'inceneritore è anche normale. la cosa scandalosa è il contributo che si dà agli inceneritori come energia rinnovabile... Cmq... quello di Folzano è avanti anni luce rispetto ad altri che ci sono in Italia.
-
Una precisazione. Il termovalorizzatore di Folzano non è il più grande d'europa (quello di Acerra già lo supero). Nel 2007 è stato cmq premiato come il migliore al mondo. C'è, funziona, produce energia... l'inquinamento di Brescia è provocato da mille altri fattori, non da quello.
-
Nuova versione Navale dell'Eurofighter
nella discussione ha aggiunto defiant in Altri Mezzi di Trasporto
http://www.difesanews.it/archives/eurofighter-typhoon-navalizzato-proposto-allindia La news non è recentissima, ma ho voluto postarla uguale. All'India è stata offerta, oltre alla versione da esportazione del Typhoon per superiorità aerea, una seconda versione da imbarcare sulle navi. E' una versione nuova, che discosta dal progetto originale; risulta interessante poi anche per un futuro utilizo sulle portaerei italiane, in considerazione del rischio di cancellamento della versione B dell'F35. -
Ti correggo, la fusione è sempre esistita e questo è il motivo per il quale non viene implementata come fonte energetica. Il progetto Iter non raggiunge la parità, ma è progettato per avere un'efficienza del 90% a regime... E' un salto enorme rispetto ai vecchi progetti/studi internazionali sulla fusione.
-
Io sono per il ritorno al nucleare, purchè si risolva almeno in Italia il problema del sito unico di stoccaggio e purchè si riveli economicamente non un dissanguamento. Sono anche convinto che il boom del fotovoltaico debba continuare, però gli incentivi sarebbe meglio diminuirli... Se continuiamo ad installare ftotovoltaico bene... ogni tetto in più è una minore diepndenza energetica dall'estero. Purtoppo la cazzata la si è fatta 25 anni fa col referendum; si doveva aspettare 2-3 anni, non si doveva cavalcare l'onda emotiva del disastro di Cernobyl. Tornare al nucleare non è vantaggioso economicamente forse... La soluzione ideale è la fusione, il progetto ITER è incoraggiante, ma per scarsità di fondi procede a rilento; fossi l'Unione Europea, farei investire 100 Miliardi di € in questo progetto per avere a breve termine dei risultati concreti. La fusione non è in discussione come tecnologia definitiva, il problema che non ci sono ancora le basi tecniche per renderla competitiva economicamente. Il problema non sarà come, ma quando...
-
Tra l'altro la morte per avvelenamento da radiazioni penso che sia la morte non-traumatica peggiore in assoluto.
-
La Panamera fa cagare! Detto questo.. non facciamo i braccini corti... Compriamole ste valigie... no?
- 586 risposte
-
- test ferrari ff
- sondaggio
- (e 13 altri in più)
-
Sbagli, sul passo leggermente alungato puoi avere ragione, ma la Giulia è sul C-Wide e sarà più larga delle berline C che citi.
- 365 risposte
-
- chrsyler c-hb
- chrsyler spy
- (e 4 altri in più)
-
Questo tipo di frontale previene il contraccolpo sonico (non so bene come si definisce tecnicamente) di quando un treno entra in galleria o quando 2 treni s'incrociano ad alta velocità in senso opposto. I giapponesi hanno gallerie molto strette ed interassi tra i binari molto più stretti rispetto agli standard AV europei. Questo stile ha una sua utilità, dal punto di vista strettamente aerodinamico ha la medesima efficienza di un treno AV standa quale il Siemens Velaro; a me onestamente fa abbastanza cagare, ma ai giapponesi piace così ed ormai ne hanno fatto un marchio di fabbrica. Da questo treno (che è eccellente sotto tutti gli altri punti di vista) nascerà il Fasttech che i giapponesi cercheranno di esportare in Europa e nel resto del mondo.
- 43 risposte
-
- serie e5
- shinkansen
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Penso che alla fine l'andazzo sia questo. L'alternativa più economica sarà lo spider Abarth... che potrebbe avere il 1.4 (anche se sembra che la concept uitilizzerà un 1.8 depotenziato)
- 2286 risposte
-
- 4c concept
- alfa romeo
- (e 8 altri in più)