LanciaGranTurismo
Utente Registrato
-
Iscritto il
-
Ultima visita
-
DS 3 Crossback Facelift 2023 (Spy)
Qualche giorno fa passavo in bici davanti ad un parcheggio di una concessionaria DS della mia cittadina, e notavo la sfilza di DS3 Crossback parcheggiate, sporche e bollenti al sole, in attesa di essere lavate e magari vendute....e mi domandavo, in particolare guardandone una di colore giallo ocra merdina di gallina: "Ma che si dovranno inventare, i venditori là dentro, per riuscire a piazzare sta roba...?". Mah.
-
CUPRA Tavascan 2024 (Spy)
- EVO Cross 4 2022
- [Fotoritocco] BMW Serie 7 e i7
- Restyling vecchie glorie
- Stellantis SM
Bellissima, ma mi piacerebbe vederla con ruote e cerchi di dimensioni più realistiche.- Laboratorio Lancia
Figo il volante e belli i colori. Però: ma in sostanza a che serve, quel "corrimano" che attraversa da parte a parte la plancia spezzando in due la consolle centrale? Boh! La strumentazione raccolta in quella sagoma a binocolo è ok, ma allora a che serve anche quella palpebra curva al di sopra di essa? In generale, plancia troppo aperta e piatta, stile porsche... Se si desidera una plancia da Lancia moderna ispirata a quelle anni 80, bisognerebbe prendere tutto il complesso strumentazione/consolle centrale della Renault Megane E-Tech e costruirne attorno una plancia vera, rivestita in pelle- Laboratorio Lancia
- Laboratorio Lancia
La calandra di queste "tue" Lancia non ha forza, vigore...."pende" troppo dal cofano, e l'effetto è accentuato da quel bordo inferiore cromato... Dà l'effetto di una mandibola rilassata e pendente di una persona morta/svenuta. La linguetta di vernice nera che congiunge la calandra ai fari, è bruttina... E infine, i fari posteriori non hanno personalità.. Belli i cerchi, stonato il logo vecchio. Molto bella tutta la parte bassa del paraurti anteriore, esprime solidità che purtroppo non c'è nella zona fari/calandra.... Inutile per una ammiraglia, tutta quella plastica nera del paraurti posteriore... La "lingua" che congiunge i fari anteriori è sgradevole come lo è su certe Mazda. Bellissima la fiancata liscia e con maniglie stile Grecale/500. Fuori luogo la forma squadrata della sola parte interna dei fari posteriori (difficilmente immaginabili anche in produzione, vista la parentela con Corsa/208). Stonato il logo vecchi, belli i cerchi, belli gli specchietti, pesanti le parti basse di entrambi i paraurti, con quella forma ad arco, a sembrare una bocca in espressione "di lamento"- Lancia Gamma - D-UV 2026 - Prj. L74/L4U (Spy)
- [Mai nate] Fiat
All'inizio era prevista per il 2008/2009 (o se non sbaglio per il 2010, cioè in occasione di un restyling della 5 porte che poi non ci fu), poi però non si fece più, e un po' si preferì puntare sul restyling della Croma del 2008 (che aveva proprio i fari della Bravo).. Furono cancellate anche una nuova Idea e una nuova Multipla, perchè si puntò sulla 500L. E poi venne anche la Freemont dall'America, e addio a quella Fiat di GrandePunto/Bravo/500...- I prossimi modelli Lancia
- [USA] Dodge Hornet 2023 (Spy)
- I prossimi modelli Lancia
Scusa se mi permetto, ma questo intervento è scritto con serietà o ironia? Se è scritto con serietà, allora non capisco neanche per uno 0,1% come si possa dire "non vedo il problema" di fronte ad una Ypsilon che è perennemente femminilizzata o effeminata, escludendo dalla clientela il sesso maschile. In pratica pare che tu abbia detto: "Non c'è niente di male se in Europa la Ypsilon è quasi solo per le donne e alla faccia dei maschi, perchè tanto le donne cinesi comprano Porsche". Cioè.....ma che ragionamento....- I prossimi modelli Lancia
Il punto è che dicono sempre che la fanno più maschile, ma poi non si rivela vero. Nel 2009 Olivier Francois (per gli amici, "Ecochic" )disse che la nuova Ypsilon sarebbe stata più per uomini rispetto alla precedente. Risultato: la ypsilon del 2010, preda delle donne e nel 2022 siamo ancora con la (pur stimabile) Alberta Ferretti. Riguardo a quella del 2024, anche Napolitano tempo fa aveva strombazzato: "La sposteremo verso un pubblico più universale, quindi sarà anche per i maschi". Eh. Ma dopo anni di balle, chi ci crede? Meglio quindi andarci coi piedi di piombo e non illudersi troppo. E pregare coi Rosarioni giganti, come Fantozzi e colleghi. Una cosa è certa: se la nuova Ypsilon del lontano 2024 non sarà maschile, ai lancisti maschi toccherà aspettare il remoto 2026, per un'altra chance di guidare Lancia..