Vai al contenuto

Coaster

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    5432
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Coaster

  1. dai dati di quattroruote: Fiat "Punto Evo 1.4 M.Air 16V 3p. S&S Fun" Velocità max (km/h) 180,95 (in V) Consumo (km/l) media d'uso, statale 13,9 media d'uso, autostrada 12,2 media d'uso, città 11,4 Accelerazione (secondi) 0-100 km/h 11,2 400 m da fermo 17,7 1 km da fermo 33,1 Ripresa in VI (secondi) 70-120 km/h 30 1 km da 70 km/h - Frenata con Abs (metri) spazio d'arresto da 100 km/h 43,2 Fiat "Punto Evo 1.3 Mjt 95CV DPF 5p. S&S Dyn." Velocità max (km/h) 175,464 (in V) Consumo (km/l) media d'uso, statale 18,2 media d'uso, autostrada 14,9 media d'uso, città 16,7 Accelerazione (secondi) 0-100 km/h 12 400 m da fermo 18,2 1 km da fermo 34 Ripresa in V (a min/max carico, secondi) 70-120 km/h 18,1/22,2 1 km da 70 km/h 32/- Frenata con Abs (a min/max carico, metri) spazio d'arresto da 100 km/h 43,4/45,9 io non prenderei mai una evo, piuttosto cercherei una Gpunto normale. Ma tra le due motorizzazioni a sto punto andrei di diesel anche per 15k km.
  2. ma no, non è questo. è che in effetti a parte il frontale non ha niente di particolarmente esaltante sul lato design, e non è mica che uno voglia fare per forza il pignoletto.. penso che per i mercati ai quali è destinata potrebbe essere benissimo una best in class, ma per il nostro gusto non è poi sto grande oggetto di design. ovviamente essere una fiat la salva da una serie di commenti normalmente riservati ad altri costruttori, ma va bene così.. siam mica italiofobi come pare
  3. Mica tanto bene sta recensione di Auto Express:roll:
  4. vedi romania, dalla quale in molti stanno tornando indietro per i costi crescenti. e la nuova meta sarà terreno di conquista finchè anche là l'adeguamento dei salari e della fiscalità la renderanno meno competitiva, e avanti così. comque ai fattori indicati da betha sopra aggiungiamoci e sottolineiamo: - La burocrazia italiota che rende difficile fare praticamente ogni cosa, con tempi biblici e risultati incerti. - La pressione fiscale devastante, come puoi competere nei costi se più di metà del tuo reddito va a finire nelle tasche dello Stato? - I costi immondi di elettricità, per i quali, invece di creare un tessuto di fonti di creazione di energia dalle nostre risorse naturali che vada ad integrare gas e petrolio, mi piazzano una centrale nucleare sotto casa e si battono gran pacche sulle spalle pensando che han risolto il problema. - Totale incapacità della classe politica di costruire un'idea di percorso di sviluppo industriale di medio periodo. Lasciano che scappino tutti, conoscendone i motivi, ed invece di dire: "cazzo, sono io demente di un politico a non avere mosso un dito finchè i distretti e le PMI morivano, le aziende delocalizzavano, gli esteri ritiravano gli investimenti o facevano razzia di realtà industriali storiche a prezzi di saldo" dicono "sti cinesi ci rovinano". e l'opinione pubblica caprina e beota si mette ad odiare i cinesi invece che indignarsi verso la nostra illustre classe dirigente politica illuminata. Non serve lamentarsi. L'italietta in breve tempo perderà gran parte della piccola e media impresa, le rimarranno prodotti ad alto valore aggiunto e margini notevoli. E finchè tutto va a puttane, noi ci consoleremo pensando ai giudici politicizzati e affini. Svegliamoci fuori, abbiamo una testa.. usiamola.
  5. Dai, lo dicono. Un cagr così alto per un perido di tempo così lungo non può far pensare alla sola serie di circostanze favorevoli dal punto di vista del prezzo d'acquisto. certo, sarà il 2010 abbastanza scarno di incentivi a dirlo.. ma per ora c'è il ragionevole sospetto di un radicamento per lo meno nascente.
  6. depp però è bravo. sarà che mi piace, ma è una delle pochissime note positive in un film davvero sottotono. invece, non la vedo citare ancora, totalmente deludente l'attrice principale. asettica, inespressiva, impacciata. almeno il biglietto l'ho pagato solo 4 euro
  7. quoto scarface dall'altro thread, senza chiedergli un permesso previo:
  8. non potevi esprimerlo in maniera migliore
  9. si, è il 270cdi W163. per il resto interpreto: i vari anni potrebbero a diverse "generazioni" all'interno del ciclo di vita dello stesso modello. probabilmente, essendo stato sostituito nel 2005, si potrebbe trattare dell'ultima tranchè di produzione.
  10. non è detto che riciclando non si riesca a dare appetibilità al prodotto, anzi. la condivisione spinta di parti o particolari nella maniera più estesa ed efficiente possibile è essa stessa ragione di investimenti, e sempre più coinvolge il prodotto sin dallo step R&D. Finiti i tempi della personalizzazione radicale, se non per la fascia alta del mercato e per applicazioni particolari. Per il resto.. diamoci un pò di tempo poi le plafoniere saranno l'ultimo dei nostri problemi. Onestamente, ma parlo solo per me, non ci vedo nulla di così inverecondo.
  11. ah, ecco.. vedi qual è il problema! così fan tutti. succede ovunque, inutile che urliamo che la fiat è becera e blablabla blablabla.. son tutte uguali, son logiche che oramai dobbiamo accettare come parte integrante del nostro percorso lavorativo nel mondo industriale. io lavoro in un'azienda in CIGS, non ne sono fortunatamente interessato ma le logiche che stanno dietro a queste decisioni le ho ben chiare. se non ci va bene, se non accettiamo che il nostro mondo non prevede più il posto di lavoro assicurato a vita, che la mobilità territoriale è un'eventualità più che prevedibile e che nessuno più ci garantisce un cazzo di niente anche se ci facciamo il culo grande come una casa.. beh, purtroppo son problemi nostri. vuoi l'industria? queste sono le nuove regole e valgono per tutti, biscioni o altre bestie. non ti van bene? mettiti al servizio dello Stato, avrai Brunetta che oserà importi il badge (lesa maestà!) e gli stipendi all'inizio non saranno un granchè ma di certo ti risparmi una cifra di sbattimenti e rispetto alle 10 ore minimo di ufficio che mi sciroppo quotidianamente hai anche molto tempo a tua disposizione (parlo come parte di una famiglia in cui gli statali-ex statali si contano sulle dita di due mani). oppure fai un investimento per la tua vita e vai dalle parti di autodelta o dalle mie a star dietro ai campi, cosa che potrebbe anche dare soddisfazioni (abbiamo campi che coltiviamo direttamente, da qui a ottobre non avrò più un sabato di libertà).
  12. ricalca le linee di A1 senza peraltro riuscire a coglierne il contenuto innovativo dirompente.
  13. beato te! madò.. il 750 della mia pandozza lo ricordo ancora. un rumore degno di una supercar. ma con 39 cavalli a disposizione, e se non erano 39 erano meno gli interni della mia passat sarà che è ancora giovane e 15mila km son pochi, ma non c'è un rumore, un logorio, qualcosa di differente da com'era il giorno in cui l'abbiamo ritirata. la nostra passat precedente dopo 20 anni di carriera era ancora "giovane" di interni. la polo di mia mamma dopo 7 anni ha l'interno perfetto, nemmeno un minuscolo rumorino parassita. sarà un interno triste, che ti fa cadere i maroni nei calzini? vabbè, amen. io baratto volentieri un interno fico con uno che ti dà zero emozioni ma una solidità ineccepibile negli anni. quoto, quella della mia ex morosa faceva schifo dentro. si era sfogliato tutto lo sfogliabile. poi per carità magari era il modello sfigato, ma davvero incredibile.
  14. altra carica notevole stamattina. 23,4 kg, sempre a 0,84 €/kg, meno di 20 euro. vediamo se si arriva ai 500km percorsi con il pieno anche stavolta..
  15. ...ovviamente ho una serie di ingiurie tipicamente venete sulla punta delle dita..
  16. Oh no, siamo già al carryover! Oh si, il carryover ci salverà!
  17. Lo scasso giù da una scarpata sta chiavica. Riparabile comunque, non lo sostituiscono. Il commesso è stato abbastanza sorpreso quando gli ho detto che non volevo sapere che problema avesse
  18. faccio outing.. ho preso un macbook e ho fatto una cazzata storica. già mi è bastata, siccome non voglio correre il rischio di farne un'altra eviterò di comprare giulietta
  19. si, vediamo appunto giulietta con assetto non sport e con cavallerie non eccezionali quanto sbaraglierà le concorrenti più care o meno care che siano. e cmq vero, 5k euro in meno. ovvero da 30 a 25. ovvero una fucilata contro una pistolettata. ovvero non è che una ti ammazzi e l'altra sia innocua. so che sei possessore di TT, lungi da me mettere in discussione le sensazioni e il piede di ognuno ma secondo me ciò che dici non è affatto aderente alla realtà. forse non piace a te, ma dopo averla provata e strapazzata posso dire con tranquillità che la nostra A3 è un mezzo divertente anzichenò. poi ognuno c'ha le sue sensazioni. tra l'altro, io l'ESP lo vedo tutt'altro che invasivo. niente di tragico, e culo ben piantato a terra senza scossoni o sorprese.
  20. no, niente sottosterzo. sarà forse complice il 1.4 benza abbastanza leggerino, ma la traiettoria la tiene benissimo senza allargare anche forzando un pò. perchè è il prezzo che determina le aspettative quando sai benissimo che sottopelle c'è una golf di generazione precedente (che poi forse è uguale all'attuale ) ? L'assetto di serie è turistico, chi dice di no? Però due cose: primo ce l'hai come optional, ed è un assetto davvero molto efficace (non ci avrei creduto prima di provarlo), secondo giulietta sarà assettatissima anche nella versione 1.6 105 cv? davvero? bella sportivona l'auto.. ci vuole di certo un assetto da pista per domare tutta quella cavalleria e appagare le velleità del conducente..
  21. purtroppo sai quante cose imporrebbe il marchio e l'aspettativa generale? io a quest'alfa così come la intendono oggi i miei soldi non li dò nemmeno sotto tortura. piuttosto continuo a comprare crucco per l'eternità, come si è fatto in famiglia negli ultimi 10 anni dopo lustri in cui di alfismo in casa mia se ne poteva parlare eccome.
  22. io l'ho avuta a nolo per qualche giorno. consiglio spassionato? prendi il 1.4 o il diesel. quel 1.2 è davvero un cesso astrale, l'auto pare che di cavalli ne abbia 20 in meno, zero coppia e ciuccia pure un bel pò. a proposito, non aprire thread nuovi per stesse richieste di info
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.