Vai al contenuto

Coaster

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    5432
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Coaster

  1. già mi vedo, una volta andata ipoteticamente in porto la trattativa con i crucchi, la gente che si strappa i capelli per un nuovo modello su base golf. piech compra!! che poi nei forum ci si diverte
  2. porcaccia, davvero bella! sticazzi, mi piace tantissimo.
  3. questo è da chiarire a prescindere. ma i prezzi son quelli, anche molto meno ma a quel punto è difficile trovarla 4x4
  4. mah, non lo so. forse sono io che son vecchio dentro o forse il fatto che la panda me la son comprata e me la mantengo io (e vedo cosa mi costa) mi fa pensare che onestamente a quelle condizioni non mi prenderei MAI una rx8 come prima auto. poi, ognuno con le disponibilità finanziarie delle varie tasche che ha a disposizione fa quel che crede, ovvio
  5. appunto, da privato. dai conce, coi piazzali pieni che si ritrovano hanno aspettative evidentemente più basse
  6. seriamente, di auto così a pari prezzo dalle mie parti c'è pieno. prima di prendere la passat ho girato parecchio e ho visto davvero prezzi assurdi per ste bmw tutte configurate uguali, tutte ex middle management segato dalla crisi o rientri da leasing. il conce ufficiale bmw delle mie parti mi raccontava che i commerciali scendono dal 320 e salgono sulla punto metano. ovvio che esagerava, ma un fondo di vero c'è. poco da farci, qui in veneto l'economia sta collassando e un segno sono anche questi stock di auto che tra l'altro sono un capitale immobilizzato per i conce che già hanno i loro problemi. per l'iva esistono dei moduli apposta, per il prezzo invece pensa un pò a me sta auto mi sembra cara
  7. se sei arrivato a prendere in consideraizone la forester, secondo me è un'ottima scelta che va portata a termine
  8. RX-8 per la guida di tutti i giorni? forse mi sto perdendo qualcosa, tra l'altro con 1200 euro al mese non so se proprio mi ci butterei, su sta auto
  9. scoprilo che poi ci si vede a s.donà
  10. ... se la mamma è schierata non puoi farci più nulla a parte gli scherzi è un'ottima auto, in alternativa andrei di c3.
  11. Le 5 auto più sicure del 2009 Corriere della Sera Le 5 auto più sicure del 2009 In testa la Golf. Sorpresa Hyundai e il riscatto, parziale, di Toyota NOTIZIE CORRELATE MILANO - L’Euro NCAP, organizzazione indipendente nata nel 1997 per testare la sicurezza delle auto sul mercato, ha indicato le cinque vetture più sicure tra quelle lanciate nel 2009. La classifica tiene conto dei risultati ottenuti in termini di sicurezza in quattro test: protezione adulti, bambini e pedoni, e verifica della reale efficacia dei sistemi di sicurezza presenti a bordo. Al primo posto si è classificata la nuova Volkswagen Golf che oltre ad essere l’auto più venduta in Europa, diventa così anche quella più sicura. Le auto più sicure del 2009 In particolare la Golf ottiene il miglior punteggio nel test sulla protezione degli adulti e un ottima votazione su quello per i bambini. Al secondo posto c’è l’ibrida Honda Insight: in questo caso la scelta dell’ibrido «low cost», accessibile a tutti, non compromette la sicurezza a bordo e fuori. L’Insight è anche l’auto che ha registrato il miglior risultato nella prova dei pedoni. Al terzo posto l’altra ibrida, la Toyota Prius, a conferma che «verde» significa anche sicurezza. In particolare per Toyota, visto anche il quinto posto a pari merito dell’Avensis, è una parziale piccola rivincita nei confronti del richiamo di oltre 6 milioni di auto, dovuto alla difettosità del pedale del gas, partito in questi giorni dagli Stati Uniti e ora esteso anche ad Europa e Cina. Sorpresa, ma neanche tanto, per il quarto posto della Hyundai i20: il gruppo coreano insieme a Kia è ormai una realtà consolidata in tutto il mondo e lo dimostra il quarto posto tra i più grandi produttori d’automobili. In Italia ad esempio Hyundai ha chiuso il 2009 con una crescita del 91% rispetto al 2008, un risultato che tiene conto dell’evidente progresso sulla qualità dei materiali, del nuovo design nato nei centri stile europei e, a questo punto, di una sicurezza da vertice. Il quinto posto è condiviso dalla Toyota Avensis, dalla Volvo XC60 e dalla Opel Astra. La Volvo è da sempre l’industria di riferimento in termini di sicurezza e non a caso i nuovi acquirenti cinesi della Geely hanno fretta di entrare in possesso di tutto il dna di esperienza e ricerca della Casa svedese. La XC60 perde qualche piccolo punto nei confronti di chi la precede nel test con i pedoni ma è il primo suv, o crossover, della classifica Euro NCAP. Alti i voti in tutte le prove per la nuova Opel Astra soprattutto nei test di sicurezza a bordo, per adulti e bambini. Curiosità finale: chi c’è agli ultimi posti? Solo 3 stelle per due auto giapponesi: la Suzuki Alto e la Toyota Urban Cruiser. Alessandro Marchetti Tricamo 29 gennaio 2010
  12. un metro è una misura a spanne, ma abbastanza reale. bisognerebbe avere la fettuccia a portata di mano e scendere a misurare appena ti segnala un posto valido.. ma l'operazione mi è gradita quanto un calcio sui denti, quindi diciamo un metro e siamo ok lo spintone invece è compreso nel prezzo:clap
  13. sto coso così su due piedi mi pare una fantastica merdata che ovviamente nessun appleboy potrà non avere. venderà a pacchi!! chissenefrega se non capisci cosa serva e perchè non abbia il multitasking e tutto il resto. l'ha fatto steve jobs, mica cazzi, se non ne capisci il senso è colpa tua che non comprendi il genio detto questo, non ho capito se sto robo abbia in dote un pennino con il quale cincischiare sullo schermo. stavo già pensando a che bello dev'essere guardarsi un film sullo schermo pieno di ditate, cosa che già mi infastidisce sull iphone quando guardo una cosa qualsiasi. ma forse non ho capito il genio (continuo a non capirlo dove sia la genialità del mio macbook, ma forse sono un ottenebrato). molto più semplicemente mi sento più uno che si è fatto infinocchiare dai markettari di jobs. vabbè, son problemi miei
  14. superata la soglia dei primi 10mila km con il passerat. l'auto va a meraviglia, il 1.4 a metanozzo è davvero sorprendente per prontezza e godibilità nonostante i 17 quintali di auto che si deve portare appresso. va bene e va sempre a tutti i regimi ed in tutte le marce, silenzioso e parco a benzina ed ancora di più a metano. a benzina non credo di aver percorso più di qualche centinaio di kilometri, quello che ho ora nel serbatoio è il quarto pieno di benzina da quando abbiamo acquistato l'auto. media a metano sempre ferma sui 4,5 kg/100km in percorsi misti città-extra-autostrada, qualcosa in più o qualcosa in meno a seconda della prevalenza di un tipo di percorso rispetto ad un altro. a benzina quel poco che ho visto in un percorso simile sono sui 7,5 l/100km ma è un dato da prendere con le pinze. ora ho deciso di consumare il pieno di benzina, anche perchè son già due mesi che quella benzina è dentro al serbatoio, mi si sta stagionando. detto questo, le doti di grande stradista di ogni passat sono totalmente presenti anche i questa versione, è comoda e priva di rumorini fantasma, spaziosa da matti e per questo adatta ai grandi carichi che regolarmente si spara. ha il posteriore non agilissimo, tutto previsto, ma lo sterzo è molto buono e il rollio contenuto. che dire, contentissimo sotto tutti i punti di vista!
  15. mi è un pò oscuro il significato di questo passaggio
  16. perchè? conosco persone che ce l'hanno e ne sono soddisfatte.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.