Vai al contenuto

Graziano68dt

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2009
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di Graziano68dt

  1. Il vero testimonial di questa nuova AR dovrebbe essere quel Gigachad di Galletti. XD
  2. Sarebbe carino se la presentasse Niccolò Galletti e non Imparato o Mesonero. XD
  3. https://www.instagram.com/p/C0uzhFyPm8Z/ Proprio lui ragazzi, Dott. Ralph Gilles a zonzo con una 300c bella pompata...
  4. Io non sò te @AleMcGir, ma commentare le vicende di questa Ypsilon mi stanno dando molta più euforia rispetto alla centro stile Alfa Romeo. XD
  5. Oggettivamente le macchine brutte sono altre, esempio la 600 2023. 🙃 Comunque rispetto al pandoro marchiato lancia che vendono oggi è un passo in avanti anche nel design...
  6. Si, idem sulle altre ex psa. Se non è il 100%, almeno il 50-60% sicuro, comunque la cinghia viene data da sostituire ogni 6 anni, ergo non è comunque data come eterna e quindi o di riffa o di raffa ogni tot va' cambiata.
  7. Su Fiat UE i margini di guadagno sono un po' dubbi(fatto salvo la 500/e che è sempre la solita gallina dalle uova d'oro). In questo senso Lancia sicuramente può avere più senso da proporre come brand, e quindi più investimenti su di essa(come alfa, ds, peugeot, jeep ecc...).
  8. Parlando di prezzi, ipotizzo un prezzo di listino d'attacco a 22900 euro per la 1.2 edct mhev 100 cv(+2k per la versione 136 cv e +12k per la bev), un allestimento base ma che in realtà corrisponde alla dotazione intermedia di corsa/208. Voi che dite?
  9. Bene, vista così non mi sembra neanche così lontana parente della PU+RA...
  10. In Francia mi pare che una classaction sia partita, comunque anche i francesi se la sono presa a male. Però loro stanno bene, se psa va' male hanno sempre Renault che i TCE/SCE li fa bene(hanno basamento in alluminio con catena sia la versione aspirata che turbo). Comunque in STLA è doveroso portare il trattamento EB3 con la catena al posto della cinghia anche sugli aspirati 1.2 oltre che ai turbo con l'edct...
  11. Nah, alla fine fino a quando era omologabile per l'e6 Ypsilon 312 sarebbe rimasta a listino, però come diceva @Osv entro metà 2024 il gsr l'avrebbe uccisa.
  12. Se c'è una cosa che di buono posso citare fatta dal mago tavares per la parte ex fca, è l'aver dato semaforo verde a quel madman di Napolitano per fare una nuova Ypsilon/Gamma/Delta. Se fosse per Manley avremmo avuto altri model year della ypsilon 312..
  13. Nah quella era polandiume, questa era una vera Lancia:
  14. La hf?A quest'ora?!E nel 2025 cosa mostreranno? La Delta 2028? Scherzi a parte, se portano la 240 cv bev in anteprima su lancia piuttosto che su alfa kid, abarth 600, ds3 etense, jeep avenger 4xE e compagnia cantante, direi che Napolitano è un vero madman. 😍
  15. Troppa potenza evidentemente, quei 156 cv richiedono un bel manico, mica pizza e fichi...
  16. Comunque 1 minuto di silenzio per Luca Napolitano, probabilmente l'uomo più triste del mondo in questo momento. Anni di teaser/studi/progettazioni per arrivare finalmente a svelarla completamente in anteprima mondiale, per poi venir tradito da uno stuntman un po' maldestro. 🙃
  17. Aspetterei che si asciughi prima di giudicare. 🤣
  18. No vabbe' raga, qui abbiamo superato la centro stile alfa romeo, best reveal ever per questa Ypsilon. 😍
  19. Anche gli aspirati sono oggetto di usura precoce della cinghia a bagno d'olio. Comunque il 1.2 eb2 75cv della 208/corsa è ok a livello di prestazioni ma nulla di più, ai numeri c'è veramente poca differenza ed è probabile che la differenza nell'erogazione è data più che altro da una rapportatura più lunga del cambio della 1.0 firefly(che è un 6m).
  20. Devi prendere però il 1.2 puretech 75cv, visto che quello da 83 cv muore sulla C3 3rd gen, mentre 208 e corsa sul pianale cmp hanno quello da 75cv. Ergo è poco più potente, non è mild ibrido e perde pure la catena per la ben più rognosa cinghia a bagno d'olio.
  21. Le vostre considerazioni(giustamente) vanno sempre li, avere minor costi di produzione possibili e tempistiche di lancio meno lunghe. Dispiace solo che di FCA in questi prodotti ci sia relativamente poco, però è quello che è, sempre meglio averle in gamma. Anche se io penso che il vero frutto della joint venture/fusione psa/fca lo vedremo a melfi con i crossover stla medium, più che nel vedere l'e-awd sul cmp.
  22. Come se non ci fossero preaccordi nella fusione tra fca e psa, queste auto sono nate su cmp per tagliare i costi di sviluppo e per iniziare a mettere una fine sull'ingegnerizzazione di piattaforma per auto generaliste fca. La lettera ai fornitori fatta da fca a metà 2020 parlava abbastanza chiaro.
  23. Infatti la renegade tutt'ora vendicchia bene(mi pare sia la 5/6 nella top ten di vendite dell'auto italiane). Comunque non si trattava di rimandare più di tanto l'avenger, tanto cmp può ospitare anche i firefly come avviene sulle stellantis brasiliane. Forse serviva più a far sopravvivere tichy?
  24. Mah guarda, i motivi sul perchè siano poco più di psa ricarrozzate lo sappiamo, la parte ex fca emea era in pura agonia produttiva data la mancanza di investimenti in ottica fusione/cessione dell'intero gruppo. Però fare qualcosina in più era sempre possibile, i firefly erano stati criticati su 500x/renegade perchè i consumi sono oggettivamente alti(la 500x 1.0 firefly in autostrada fa 12km/l, roba da giulia 2.0 200 cv....) ma non erano motoracci e soprattutto avevano già un loro grado di affidabilità. Ora ci si ritrova con delle ex fca possibilmente soggette ai problemi delle ex psa con il motore puretech. Solo ora stanno montando la catena, ma comunque già nel 2020 il 1.2 eb2 su avenger si poteva evitare, e invece. Anche questa "lungimirante" scelta da chi è partita? Oppure anche qui colpa dell'acquirente che l'ha scelta/sceglierà?😅
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.