Vai al contenuto

Fannullone

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    101
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Fannullone è il vincitore del giorno 6 Agosto 2024

I contenuti pubblicati da Fannullone, sono stati i più apprezzati della giornata! Complimenti e grazie per la partecipazione!

Informazioni Profilo

  • Marca e Modello Auto
    Fiat 500L anno 2020, Fiat Panda anno 2016
  • Città
    Asti
  • Occupazione
    Impiegato
  • Interessi
    Dormire data l'età
  • Genere
    Maschio

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

La popolarità di Fannullone

Collaudatore

Collaudatore (3/8)

146

Reputazione Forum

  1. La 106 dovrebbe essere una XR, ce l'avevo da giovine 😄 ... la versione XN era ancora più francescana! Hai ragione le targhette erano più in alto; che occhio!👍
  2. Quest'auto è stata "Auto dell'anno" 1989!
  3. Interni colorati e dove trovarli? Nei vituperati anni '70! E pure abbinati alla carrozzeria!
  4. No, in effetti non sono conformi a come uscivano dalla fabbrica ... La Dyane ha sempre avuto, in tutte le colorazioni, la capote coordinata alla tinta della carrozzeria, ad eccezione del giallo limone (prima metà anni '70), che l'aveva nera. Grosso modo vale la stessa cosa per la 2cv, soprattutto le più moderne. Hanno sostituito la vecchia capote con quella disponibile dal ricambista! 😄Nera e Vert Bamboo.
  5. Non ho verificato le eventuali differenze di allestimento con le 500e, ma il prezzo di 17.000,00 €, se non aumenterà di molto in seguito, mi sembra buono per una segmento A "premium", anche se un po' sottomotorizzata. Al confronto, il prezzo delle 500e attuali, a partire da 30.000,00 € di listino con la batteria piccola, è ingiustificabile ... 13.000 € per la batteria? Ok ci sarà altro a giustificare una differenza di prezzo ... ma così tanto non credo ... non c'è da meravigliarsi che non venda!
  6. Meno male che li hanno ridimensionati ... erano diventati i reni di un tirannosauro rex! 😄 secondo me, se rivedono fiancata e retro fanno solo bene ... l'occhio di ciclope come fanale, il terzo montante vetrato, il raccordo lunotto/coda senza soluzione di continuità e il tetto flottante (e io ho posseduto un Alfa145! 😆) non sono elementi di stile che la gente , alfisti e non, pùò riconoscere a prima vista come Alfa Romeo. Il frontale mi sembra il meno peggio.
  7. Mi vengono in mente i clinic test che le case automobilistiche facevano anni fa, dove gente comune dava dei giudizi sui modelli a venire confrontandoli con quelli sul mercato: chissà che boiate ne uscivano. Ai concessionari è stato mostrato un prototipo: - nell'euforia del passaggio da termico a elettrico; - con la presentazione di un piano prodotti che si pensava, questa volta, reale; - nel periodo di massima redditività di Stellantis; - nel pieno della magnificenza di Carletto; 🤔 ... era tutto così roseo, temo, da influire sul giudizio positivo. 😉
  8. Vero, "il pesce puzza dalla testa", il famoso organigramma da 40 alti dirigenti di Tavares... Lungi da me l'idea di difendere Gian Filippo, però ultimamente mi fa un po' pena ... sostanzialmente mi sembra solo uno che fa di tutto per compiacere il capo e che si adegua "fantozzianamente" alle idee del Capo Supremo in corso. Prima di lui c'era Uwe Hochgeschurtz, ex Ceo di Opel, che non mi pare che abbia lasciato un segno della sua presenza. Prima ancora Maxime Picat, fedele braccio destro di Tavares con lo stessa mania dei tagli, e i segni che ha lasciato li vediamo e come. La differenza, spero, la farà Filosa, che sembra preferire una dirigenza più coesa e un approccio più commerciale dell'azienda ... e, siccome l'Antonio non ha il dono dell'ubiquità, qualcuno lo doveva mettere in Europa.
  9. Ah Iveco! Non l'avevo proprio calcolato ... ecco il premio: Grazie! 😁
  10. Ho una curiosità ... diversi articoli affermano che Filosa abbia cominciato la sua attività in Fca 25 anni fa come reponsabile della qualità nel reperto di verniciatura di uno stabilimento in Spagna ... ma che stabilimento possedeva Fca in Spagna intono agli anni 2000? Io non ne ricordo. 🤔A chi saprà dirmelo darò in premio ... la mia riconoscenza! 😄
  11. Toh! E' tornato il pannellone nero della Xm (Citroen neh!)
  12. Purtroppo del senno di poi sono piene le fosse, però un piano B parallelo non sarebbe stata una brutta idea ... avrebbero dovuto sviluppare modelli ibridi su "Giorgio", che tanto per arrivare al 2035 i ciclo di vita del modello si sarebbe concluso, e proporre un crossover elettrico su piattaforma dedicata, tanto per tastare il terreno, che è poi la strategia della triade ... aggiungo pienamente prevedibile e assennata. Adesso Stelvio resterà disponibile fino al 2028 con solo i diesel?
  13. Se ne sono accorti anche loro, quando l'hanno visto dal vero, che non funzionava per un Alfa... 😆
  14. Ritirata a Gennaio ... mi hai fatto ricordare i diktat per l'acquisto di automobili dei miei genitori all'epoca: mai comprare a fine anno perchè è più vecchia di un anno (😐) e mai in inverno che è nuova, e fa freddo e nevica ... 🤔 ma perchè s'ammalavano le macchine di allora?😆
  15. 😮 Svelato lo stile delle Alfa Romeo del futuro! Avranno il trilobo, ma decentrato! 😁 Tipo Panda mk1! Le ice a destra e le elettriche a sinistra?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.