Vai al contenuto

led zeppelin

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    10896
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di led zeppelin

  1. sulla carta, sì, nei fatti..una 1.6 da 90 cv imho non consuma tanto di più nell'uso normale . quanto all'assicurazione, tempo non molto e si pagherà in base alla potenza e non alla cilindrata.
  2. Ciao Ranger. dunque, dal momento che preferiresti il comfort all'handling, ed escludi Lancia -che con la Ypsilon sarebbe potuta essere una valida alternativa- non mi resta che consigliarti le utilitarie francesi: Citroen C3, Peugeot 207 e Renault Clio. usate, possono tutte e tre rientrare nei parametri da te citati. tieni però conto che una di queste, la C3, è stata sostituita nel frattempo e quindi si trova a prezzi credo (ripeto, credo ) tendenzialmente più bassi. non di meno, 207 e Clio si avviano tra pochi mesi alla sostituzione, e le quotazioni di questi due modelli potrebbero quindi di conseguenza registrare un calo. per quanto riguarda i motori, C3 e 207 condividono tutta la meccanica. la C3 esiste anche con un 1.1 da 60 cv, ma onestamente sono un pò pochi per spingere la macchina. anche se non hai pretese di sportività, potrebbe rivelarsi un'unità sottodimensionata. decisamente meglio col 1.4 da 73 cv, che però è, come d'altra parte il 1.1, altrettanto decisamente datato: risale, più o meno, alla fine degli anni settanta come concezione originaria. è anche però un'unità decisamente collaudata e quindi affidabile, oltre che assolutamente a suo agio con eventuali carburanti alternativi come gpl e metano. il discorso cambia con Clio: offre un 1.2 abbastanza più moderno (seconda metà anni Novanta) ma comunque collaudato e affidabile, piuttosto economo in fatto di consumi e con potenze di 65 e 75 cv: il primo è uscito di mercato, il secondo credo sia il motore più diffuso con cui puoi trovarla. tollera il gpl, ma non nella stessa misura dei 1.1-1.4 di cui sopra. personalmente, ti consiglierei la Clio, soprattutto se riesci a trovare un esemplare successivo al restyling del 2009: l'auto è molto migliorata esteticamente (soggettivo) e come sterzo (oggettivo).
  3. io non drammatizzerei ... dubito che Vw voglia trasformare la Lotus nella Seat o Skoda inglese ! tra l'altro, non mi sembra che con Lamborghini si siano comportati così male... . al peggio, monteranno un 1.4 tsi su una Elise...niente di così tragico .
  4. io però consiglierei Fiat 16/Suzuki Sx4, che a differenza della Panda 4x4, hanno la trazione integrale disinseribile, cosa molto apprezzata da persone che conosco che vivono in montagna. in alternativa, la Suzuki Jimny, una vera, ma compatta, fuoristrada, economica da acquistare e da mantenere (è un 1.3)!
  5. la vedo un pò dura...i multijet sono diesel ... comunque esiste col 1.4 da 90 cv...un pò lenta, ma la macchina c' tutta.
  6. sì però io prima di prendere una Seicento, darei un'occhiata a questo: mi vengono solo i brividi a pensare quante volte ci sono salito su quella macchina ...
  7. scusami...ma non ci sono tabaccai vicino a casa sua ? scherzi a parte, e non ho nulla di personale nei confronti del tuo parente, ci tengo a precisarlo , ma mi lascia perplesso vedere gente che acquista popò di macchine, sportive, divertenti da guidare, per poi lamentarsi dei "consumi"... voleva la macchina che ti faceva risparmiare in assicurazione, bollo, consumi? si prendeva la Panda a metano, non la Sr1... . il guaio è che poi al 90 per cento si sarebbe lamentato che "non è divertente da guidare come la Sr1" ... a questo mondo a volte ho l'impressione si pretenda che l'auto corra, costi poco da acquistare e da mantenere, e possibilmente che non si svaluti ...ma cosa volete di più? che vi faccia il caffè ?
  8. ohibò....ero convinto il motore fosse il medesimo, e invece cosa scopro ! no comunque quello della Ibiza è da 105 . un motivo in più per andare su quest'ultima rispetto alla cugina tedesca:)...
  9. Fiat Punto 1.4 77 cv bifuel, o, in alternativa, Seat Ibiza o Vw Polo 1.6 105 cv sempre bifuel.
  10. nel segmento C a benzina, è nella media come consumi. per averne di migliori, dovrebbe scendere su una B o passare al gpl in effetti...ma il discorso è sempre lo stesso: ha senso mazziarsi sul discorso consumi quando si fanno 12mila km l'anno ? imho meglio di no ....e comunque molto meglio tenersi una macchina che si conosce e va bene piuttosto che prenderne una usata che non si conosce solo per risparmiare qualche euro di carburante... . tra l'altro, credo non siano molte le auto che danno alla guida le stesse sensazioni di una Sr1. allo stesso modo, perderebbe un sacco di soldi a rivenderla ora per una nuova... non sarebbe rimasta nel piazzale, ma la svalutazione resta praticamente la stessa ...provare per credere. il 1.6 della Mini Cooper non è Vti costruito con Peugeot ?
  11. imho non così improbabile come risultato: il 2.0 diesel Boxer è un gioiellino, e la trazione integrale Subaru è decisamente efficiente. per la Impreza e la Forester, è un'unità motrice pressochè perfetta, non fosse per la misteriosa mancanza delle ridotte nelle versioni in cui è montato il motore in questione .
  12. ci pensavo anch'io...è vero, molti ci hanno lasciato la pelle con la droga, ma se guardi al rock anni '60-'70, il periodo musicale più "tossico" credo, e anche quello in cui c'era molta più ingenuità se non ignoranza riguardo agli effetti letali della droga, molti sono sopravvissuti o trapassati in seguito per altre ragioni. detto questo, pur non essendo un'artista a cui ero particolarmente legato, mi dispiace moltissimo per la sorte che le è toccata. a volte si pensa che avere il successo, il denaro, l'auto di lusso, la villa con piscina, e stuoli di amanti e adulatori/rici sia il massimo e una garanzia di felicità. invece spesso sono le persone più sole, infelici e fragili...
  13. tra l'altro io ne ho viste parecchie di targate 2008 con il logo blu, la cosa al tempo mi aveva incuriosito parecchio. credo che nei mesi immediatamente successivi di transizione siano rimaste nei piazzali parecchie unità col vecchio logo.
  14. imho il problema è stato tutto di essersi accomodati per un pò di tempo (forse troppo) sugli allori, puntando sulle credenziali qualitative e il rapporto qualità prezzo. il fatto è che in dieci anni è cambiato tutto il mondo dell'automobile, i coreani hanno fatto un salto di qualità all'epoca nemmeno immaginabile, i cinesi e i mercati del terzo mondo sono diventati sempre più importanti e sullo sfondo cambiamenti colossali... non dico che la loro fosse una posizione facile, Honda e Toyota in fin dei conti sono delle multinazionali, e come tali si comportano. però hanno capito che in un quadro di concorrenza che non gli permetteva più di vivere solo della rendita passata, qualcosa dovevano fare. questa Toyota-Subaru è un indizio. la Nsx un altro...e guardate che anche un'automobilina apparentemente insipida come Cr-z in realtà risponde, in modo molto diverso, allo stesso obbiettivo. persino la nuova Civic, che pure in tanti hanno bistrattato, almeno in Europa è la migliore dai tempi della V serie come feeling di guida. di strada da fare ne hanno ancora sicuramente, ma le loro mosse più recenti fanno capire che l'hanno imboccata .
  15. modestamente in America ? dai un'occhiata ai dati vendita...non li definirei mica tanto "modesti". in Europa sono inesistenti nella misura in cui lo sono sempre stati...i loro mercati di riferimento sono quelli alpini, degli altri, ripeto, non gliene importa onestamente nulla di vendere una % in più o in meno . come non gli interessa nulla di vendere la Trezia e chi c'è stato prima di lei... gli interessa solamente averla a listino per poter abbassare il dato medio di emissioni...
  16. questo lo pensi te ...in Giappone si arriva a livelli di purismo neanche lontanamente immaginabili per noi occidentali .... Subaru non ha ragioni per produrre auto senza 4wd, semplicemente perché non ha gli obiettivi di vendita di una Toyota o di una Honda . è un Marchio di nicchia, dei grandi numeri non gliene importa assolutamente nulla. loro, piuttosto che fare una Impreza o una Legacy 2wd, fanno harakiri ...
  17. ammesso e non concesso che a me piace , ma se a una Subaru (escluse le vetture rimarchiate e la coupè, che però ben merita un'eccezione alla regola ) togli la trazione integrale, hai tolto la sua ragione d'essere !
  18. 1. alla faccia del "eh ma le tedesche, soprattutto quelle premium, tengono sempre più valore quando le rivendi" ... (piccolo OT, in casa avevamo fatto un pensierino anni fa proprio per una Sr1 con quel motore, per via dei consumi dichiarati molto bassi ) 2. per curiosità, ma a quanto ammonterebbero questi consumi "elevati" ? 3. è sicuro comunque il tuo parente di trovare un'utilitaria che consumi molto meno? tanto più se percorre 12mila km l'anno...
  19. in effetti è molto più bello il C4 Picasso della 5008.... .
  20. io direi Punto, la trovi a quel prezzo, e offre il motore che meglio si adatta al gpl.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.