ci pensavo giusto l'altro giorno...
in gamma ci sono, ora come ora:
- il 0.9 SGE aspirato da 65 cv, che però stanno montando col contagocce, persino su Panda ;
- il 1.2 Fire aspirato (69 cv), che però da qui a qualche anno è destinato a scomparire causa Euro 6;
- il 1.4 FIre aspirato (con potenze comprese tra i 70 e i 100 cv), stesso discorso di cui sopra;
- il 0.9 turbo, da 85 cv. e qui ci siamo, questo è sicuro .
- il 0.9 turbo da 105 cv....che fine ha fatto ? per il momento, ci sono i due motori di cui sotto:
- il 1.4 multiair aspirato da 105 cv, che però sembra un pò eccentrico essendo l'unico aspirato circondato da tutti motori turbo;
- il 1.4 Fire turbo da 105 cv, appena introdotto per Giulietta...ma quanto durerà senza multiair ??
- il 1.4 Fire turbo da 120 cv, stesso discorso di cui sopra, ottimo per gpl, ma in futuro ?
e poi tutti i turbo multiair da 135 cv in su, su cui non si discute .
insomma, tra gli 85 e i 120 cv ci sarà un buco non indifferente.... come imho d'altra parte lo 0.9 aspirato farà la sua bella fatica a fare da motorizzazione base per Punto futura o anche 500.
per quest'ultimo caso, uno 0.9 turbo depotenziato a 70/75 cv potrebbe essere la soluzione.
per il primo? imho un 1.2 turbo multiair, con potenze magari da 105 e 120 cv, non è così improbabile. il motore c'è (il 1.2 Fire). il turbo, lo si può mettere. e il multiair pure ...