Vai al contenuto

led zeppelin

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    10896
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di led zeppelin

  1. 'mmazza , se lo sa il mio amico (e suo padre soprattutto) che ne ha una, gli viene un coccolone , tanto più che in famiglia hanno avuto una discreta sfiga in passato con altre auto (Fiat Ritmo, Daewoo Nexia, se non ricordo male quest'ultima da lui affettuosamente soprannominata "il bidone" )...
  2. semplice...negli showroom Vag ci sarà un'unica macchina esposta, ossia questa http://media.autoweek.nl/m/m1fy5ribcld8.jpg dopo di che si potrà scegliere Marchio e nome del modello ...
  3. io andrei di Ibiza st, modello più recente e soprattutto più spazioso della Leon, oltre che maggiormente sfruttabile.
  4. no, ho capito il discorso che fai, e posso dire che lo condivido anche in parte: come tariffa RCA, effettivamente sotto i 27 anni è abbastanza onerosa. poi si va anche a zone... sul discorso del tecnicamente superato, mah . spesso (non sempre) quei motori di cui sopra, erano dei veri muli. specie se non sovralimentati, potevano anche percorrerti 400-500mila km con la manutenzione ordinaria senza fiatare. per cui sì, saranno anche vecchi, obsoleti, ma se non c'è necessità di andare in grossi centri urbani con blocchi traffico annessi; se si trovano d'occasione con 100mila km all'attivo VERI, si evitano tutta una serie di grane dei modernissimi e tecnologici turbodiesel odierni , come DPF o eventuali rotture turbine.
  5. comunque come dice Stefano, anche il 1.7 Isuzu che montava prima (e monta tuttora, peraltro) non è che fosse un cattivo motore, semplicemente aveva una cilindrata (1.7) che lo rendeva poco competitivo nelle potenze basse (65-75 cv) con le avversarie che in quel periodo stavano iniziando a debuttare in quella fascia con cilindrate comprese tra il 1.3 e il 1.5. per il resto, faceva e fa tuttora bene il suo dovere .
  6. purtroppo Bravo è un mezzo validissimo per spostarsi da A a B, ma progettualmente paga gli anni. c'è anche da dire che come tenuta di strada non è nemmeno quella messa peggio, però imho una spiegazione dei suoi dati non molto esaltanti di vendita è anche questa. il fatto che sia derivata da Stilo ha anche permesso di contenere parecchio i costi; e infatti se nonostante tutto viene ancora prodotta, è perché partendo da quel risparmio iniziale conviene ancora oggi produrla. certo se il presupposto della prossima si chiama Giulietta , c'è di che ben sperare.
  7. 1.0 e 1.4 hanno dato problemi di affidabilità...per il resto vai tranquillo: possono farti anche 200-250mila km senza fiatare .
  8. ad occhio potrebbe essere una Corsa C (2000-06). se la trovi col 1.2 benzina, è pure già omologata euro 4, quindi decisamente buona ancora oggi . evitala se è 1.0 o 1.4 benzina.... sui diesel di origine Fiat, non me ne preoccuperei: il 1.3 è molto affidabile .
  9. quoto Wilhelm: 136 cv turbodiesel per una seg. C sono un gran bel viaggiare . così come progetto, imho la 308 ha dalla sua di essere quello che è, ossia non una Golf vestita a festa (A3), e nemmeno una hatchback rialzata da terra (Qashqai) . in questo senso dico che vale tutto quello che costa a differenza delle altre due ! una Peugeot meglio di una Audi? ma ihmo ci può anche stare sai ...ormai, in particolare dal segmento C in su, la qualità è piuttosto omogenea tra premium tedesche e auto "normali". ti dirò di più: a volte sono persino più affidabili le seconde. un paio di esempi? gli iniettori della Audi, ma potrei dirti di dare un'occhiata su internet a "rottura turbina Bmw" ... ...e ti accorgeresti che Peugeot invece produce dei turbodiesel che, rigorosamente imho, sono forse tra i migliori e più affidabili in circolazione assieme a quelli (udite, udite ) della tanto famigerata e depremiumizzata Fiat ...per non parlare dei giapponesi . insomma, a volte paghiamo e non poco il brand del prodotto, e non il prodotto o quello che c'è effettivamente sotto di esso . scelta rispettabilissima, ma che non più va per forza di cose a braccetto con anche una qualità superiore.
  10. bella! tra l'altro, non mi stupirei se un frontale del genere lo vedessimo veramente sulla prossima generazione di Punto .
  11. mah...la 3 porte la trovo tutto sommato carina, anche se pure io trovo tutte quelle cromature barocche. nella versione normale, si salva l'allestimento normale Active, che almeno ha meno cromature e più plastica nera ... di questa, non mi convince il motore: il 1.6 thp si rompe un pò troppo facilmente... . peccato, perché per altri aspetti, come la riduzione del peso e delle dimensioni, o i motori "normali", sulla carta può rivelarsi una delle migliori e più interessanti utilitarie... sempre che abbiano migliorato lo sterzo e le sospensioni della 207 !!!
  12. imho arrivare ai 13mila con la 2 non è così impossibile...fanno spesso offerte speciali, e il 1.3 già con 75 cv spinge bene la macchina, sicuramente più del 1.0 della Yaris . per affidabilità intendo il rischio di difetti o guasti....
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.