Vai al contenuto

led zeppelin

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    10876
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di led zeppelin

  1. led zeppelin

    Come combatto la crisi petrolifera

    Per Desmo 16: mi fa piacere che sul pianeta gas le cose si stiano muovendo...ed era ora anche! Che inquinasse di meno e costasse meno di benz e gasolio si sa da sempre...ma le case automobilistiche fino a qualche anno fa hanno sempre visto a questo combustibile come una seconda scelta, anzi a una scelta "da poveri", e in un certo senso è ancora così, basta vedere i motori che accoppiano di serie agli impianti....il progresso è stato dovuto interamente a ditte come la Landi, che lavorando a livello artigianale o semi-industriale hanno sperimentato e fatto progressi giganteschi....vedi le valvole. Però se i grandi costruttori avessero speso soldi e ricerche sul gas, oggi le cose starebbero messe diversamente...
  2. led zeppelin

    Come combatto la crisi petrolifera

    Allora, mettiamola così. Forse oggi come oggi comprare un'auto ibrida conviene se la si usa prevalentemente in città: si risparmia in carburante e inquina molto meno. Se uso l'auto per correre in autostrada e viaggiare, prendo un'auto a gpl. però...c'è un però. Mi permetto di mettere in guardia tutti coloro che vedono nel gpl/metano il futuro...io mi limiterei a dire che possono tuttalpiù essere il presente... Dieci anni fa, e anche meno, fino a due/tre anni fa, sull'onda dei nuovi turbodiesel common rail iniziarono ad aumentare vertiginosamente le vendite di auto a gasolio, tanto con quello che costa, si diceva....poi, vuoi l'aumento del prezzo del petrolio, vuoi l'esponenziale aumento della domanda di gasolio, anche il prezzo del gasolio ha iniziato a salire esponenzialmente e....bè lo vedete anche voi dov'è arrivato! ci sono persone che solo una nno fa hanno rottamato la loro auto a benz per comprarne una gasolio, magari senza fap, e ora battono la testa sulla parete!!! Ora, fino a prova contraria gpl e metano sono una fonte d'energia esauribile. ce ne sarà ancora in abbondanza, certo, e il numero di auto circolanti a gas è ancora basso, molto più basso di quelle a gasolio dieci anni fa. ma non facciamoci troppe illusioni...il prezzo del gpl stà già aumentando...se aumenterà la richiesta, ne aumenterà anche il prezzo! Tutto questo per dire che certamente oggi convertire l'auto a gas o produrle direttamente con l'impianto, o regalandolo addirittura, come la golf, è senz'altro conveniente e utile. ma eviterei di vederlo come una sorte di benedizione dal cielo. e soprattutto mi guarderei bene dal celebrare quelle case che lo propongono come salvatrici dell'ambiente! La tecnologia del gas è risalente parecchio nel tempo ormai, si è evoluta senza che le case automobilistiche la sostenessero, basta vedere come l'hanno scoperto solo in tempi recenti, tempi di magra. Toyota Prius, Honda Civic e le altre ibride avranno qualche difetto, ma non dimentichiamo che sono le prime a utilizzare questa tecnologia, fra un pò se ne aggiungeranno altre, migliorandola. Direi che se non altro stanno facendo uno sforzo considerevole degno di essere apprezzato, in attesa di vedere l'auto ad idrogeno. A proposito...è già in produzione la prima auto ad idrogeno...la Honda FCX...troppo grandi sti giapponesi...
  3. Allora voleva proprio disfarsi della s40:lol:...però è davvero strano. Un decina di anni fa Volvo, come pure le Saab andavano alla grande...oggi a parte la V50 e i suv non tirano. Eppure quando sono salito sulla C30 mi hanno subito colpito la razionalità ma allo stesso tempo raffinatezza tipiche degli svedesi. Insomma, non ho visto tutto questo scadimento di qualità di cui molti parlano.
  4. Forse cercava di piazzare il modello più costoso......anche perchè Volvo, aldilà del scarso successo della C30 non sta vendendo granchè...anzi...
  5. La 5 porte è effettivamente oscena, mentre la 3 porte è più carina! Non sarà la più bella del reame, ma con spoiler, cerchi in lega, e magari già che ci sei nera, la sua porca figura la fa!! Poi dei motori ho sentito parlare molto bene del 1.1 benzina e del 1.5 diesel, molto parsimoniosi e prestanti....però un pò rumorosi:?...un pò meno parsimonioso invece il 1.3, su cui forse l'impianto a gpl calzerebbe a pennello...e però vedo che tutte le case tendono a offrire l'impianto di serie coi motori più piccini:pz...mah...
  6. Da orgoglioso proprietario della vecchia:D, non posso non ritenere la nuova uno scmpio ...ha un di dietro oggettivamente fastidioso e difficile da mandare giù. La vecchia poteva piacere o no, ma era almeno simpatica. certo era meno macchina, quanto a sterzo, freni e tenuta di strada non eccelleva, ma non era una macchina che si comprava per le prestazioni. Quanto a finiture e dotazioni, la nuova è oggettivamente migliore, a parte la versione base, è una spanna sopra aygo, c1,107 e anche Panda..unica cosa non so se ora monta l'esp o no..ed è importante. La cosa migliore che ha ereditato dalla vecchia è l'abitabilità grazie al divanetto scorrevole...pensate che sono l'unico che riesce a far sedere dietro un mio amico alto 1.85 senza che pianti grane ...e d'altra parte quando iio e mio fratello andiamo a suonare, riusciamo a caricare chitarra, basso e relativi ingombranti amplificatori...la nuova quindi non è da meno. Poi i motori, i due noti 1.2 aspirati benzina godono di fama di essere robusti e affidabili, così come pure il 1.5 dci (attenzione però...mi sembra non abbia il fap!). L'unico sul quale ho qualche dubbio è il 1.2 tce....
  7. in realtà è molto bella, solo il muso è banale, cioè è troppo "volvo" e la rende quindi più seria e meno sbarazzina. In ogni caso, tra prezzo di listino e sconti viene a costare parecchio di meno delle sue rivali tedesche! però senza le due porte posteriori c'è poco da fare...le auto del segmento c non le vendi, a parte l'A3. In ogni caso tranquilli...è di oggi la notizia che ford vuole vendere la Volvo....si sono fatti avanti pare dei compratori russi e cinesi:confused:...speriamo bene!!!
  8. Oddio...parlo di consumi dichiarati eh, non posso assicurare su quelli reali:?...mi riferisco alla bmw 118 da 143 cv, quindi potenza e cilindrata sono uguali....mi sembra anche che ne dichiari un pò più di 12 nell'urbano...
  9. Salve a tutti!!! Mio papà ha ritirato la sua nuova Honda Civic 1.8 v-tec exclusive leather lo scorso 30 maggio...che dire...eccezionale:-P!! Ora vi dico delle mie prime impressioni di guida e non...Premetto che il discorso sulla linea è soggettivo, ma visto che parliamo di gusti, era l'unica compatta che mi piaceva assieme a Volvo C30 e Alfa 147! Detto questo, il motore è veramente ottimo...anzitutto perchè è molto elastico, quando parti da fermo ti ritrovi come niente a 30 all'ora in prima, ma il bello è che questo motore dà il meglio di sè sopra i 70/80 all'ora, rivelando tutti i suoi 140 cavalli! Non da nessun problema in ripresa a qualsiasi velocità...ma la cosa migliore di tutte, che ci ha spinti ad acquistarla, sono i consumi. Che dichiarati, si attestano sui 12 km con un litro in città e sui 15,6 nel misto...consumi da utilitaria con un 1.4/1.6!! però erano quelli dichiarati e si sa come sono le case...Così quando l'ho ritirata, già mi aspettavo di vedere chissà che falle nel portafoglio...e invece no! guidandola in maniera turistica, in città tiene sempre e comunque i 12 (se non qualcosa di più) km con un litro!vi assicuro che sono i consumi più bassi della categoria in relazione alla cilindrata...salvo la bmw serie 1...,,,già, ma simo su altro pianeta...a proposito di costi...questa versione di listino costA 23MILA EURO...ma in concessionaria ci hanno fatto uno sconto di 3000 euro... quindi...se siete disposti a rinunciare a sedili in pelle (belli...avrei fatto anche a meno, ma mio papà ha insistito...) e vetro panoramico, con l'elegance che ha già tutto di serie (clima, 6 airbag, esp, radio...), ve la portate a casa con 17000!!! Quanto al colore, la volevamo nera, ma dal momento che la teniamo all'aperto...bè il concessionario è stato onesto e ce l'ha sconsigliato, con pioggia grandine e resina si sbiadisce inesorabilmente, dal momento che è micalizzato, non metallizzato... così l'abbiamo scelta galaxy gray...il colore è quello dei depliant, ma su foto non rende niente..con la luce del solo è un sabbia/oro con sfumature marroni...molto elegante... comunque anche nera o rossa è stupenda! Buona Honda a tutti!
  10. led zeppelin

    Suzuki SX4 (Topic Ufficiale - 2007)

    Mah a dirla tutta all'inizio ero praticamente certo di prendere la hdi...il motore è uno dei migliori diesel in circolazione, consuma poco....ma ha un difetto!!non ha il filtro anti particolato, a differenza del 1.9 fiat montato sulla 4wd!!ora, tenendo conto che la 2wd è la versione più stradale,diciamo cittadina, che senso ha che producano la 2wd diesel senza filtro quando tutte le città(milano, ma anche più vicino a me,trento..) mettono vincoli per il transito di diesel anche euro 4 senza fap??è veramente un peccato...l'avrei comprata subito...!!
  11. led zeppelin

    Suzuki SX4 (Topic Ufficiale - 2007)

    Bè in effetti non escludo di prenderla a benzina e poi di metterci un impianto a gpl o a metano...mi sembra di capire che col gpl faccia 10 km con un litro..ma secondo te Alpuccio a benzina quanti km fa nel consumo combinato?altra domanda: la tua sx4 ha l'esp?altra e ultima domanda: tenendola a benzina in ripresa come ti sembra?ovvio che non pretendo una bmw...,ma nei sorpassi il motore ti sembra reagisca bene o, anche per via delle marce piuttosto corte è un pò lento?
  12. led zeppelin

    Suzuki SX4 (Topic Ufficiale - 2007)

    Salve a tutti...sono seriamente interessato all'acquisto di una suzuki sx4 urban line, cioè 2wd...solo che sono abbastanza indeciso tra benzina e diesel, e sto valutando anche sulla base dei km che percorro l'anno ...ringrazio raven per le delucidazioni preziosissime sul 1.6 hdi ...c'è nessuno che sa qualcosa sul 1.6 benzina ??perchè le uniche info che ho trovato sono sulla fiat sedici con questo motore ..solo che essendo quattro ruote motrici sicuramente consuma di più!!!Grazie a chiunque mi vorrà rispondere... intanto, se a qualcuno può interessare, sono andato al concessionario suzuki che mi ha fornito le seguenti informazioni: - il mistero delle sx 4 rosso arancio: non sono importate in Italia ufficialmente, ma il concessionario può ordinarla direttamente alla fabbrica in Ungheria..costa in più sui 500 pleuri, più delle altre perchè è vernice perlata e non metalizzata come le altre; -l'esp, offerto ufficialmente solo come optional nelle 4wd, sempre con la procedura di cui sopra è disponibile anche per le 2wd in entrambe i casi però i tempi di attesa sono relativamente lunghi...sui quattro mesi mi han detto...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.