Vai al contenuto

dibe

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    458
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di dibe

  1. Spero sia una fake news.... se vogliono arrivare al 2021/2022 con quelle modifiche li................... hai voglia
  2. ti conviene prendere un usato da battaglia da tenere un anno spendendoci il minimo indispensabile, poi scaduto il vincolo sulla potenza, ti prendi un'auto seria.
  3. Carburanti gassosi esclusi. Di metano ce n'è forse 2 in tutta la provincia, GPL qualcosina di più ma comunque non così frequenti... dovrei fare km su km apposta per andare a fare il pieno. l'auto sarebbe la mia prima e unica, andrebbe a sostiture la giulietta JTDM che ho ora.
  4. Ma con ALMENO 25 mila km annui fatti essenzialmente in extraurbano e poca città (di provincia)... volendo sostituire un TD, su che motorizzazione andreste? anche in ottica durata futura ovviamente....
  5. se ha quel bagagliaio misero può stare dov'è.......... culona, meccanica da B, bagagliaio piccolo..... a sto punto speriamo importino la 3V anche da noi
  6. quel montante C fatto così sulla 2 volumi la fa sembrare decisamente culona (e a mio avviso brutta). vedremo dal vivo l'effetto. bella invece la berlina. la importeranno anche qui?
  7. golf è meno coinvolgente come guida ma come adas, infotainment, spazio a bordo e qualità dei materiali è un altro pianeta. spiace dirlo, ma è così. da possessore, se non si muovono a far uscire il famigerato MCA, ti consiglio giulietta solo se a prezzo MOLTO più basso della golf.
  8. Mi auguro proprio che ci siano delle giulietta che non scricchiolano e che non hanno problemi di qualità negli assemblaggi e nelle finiture, altrimenti possono chiudere le linee domani, altri che giulietta MCA entro il 2022... dopo 8 anni di produzione certi difetti sarebbero intollerabili su una panda, figurarsi su un auto che vorrebbe essere premium. Resta il fatto che gli interni non hanno una qualità all'altezza di molte concorrenti di oggi, il che unito all'assenza di ADAS rende secondo me molto poco appetibile il prodotto Giulietta. Io stesso ora come ora non la comprerei se non fortemente aggiornata negli interni e nelle dotazioni di sicurezza, preferirei una Tipo 5p o SW pur accettando di perdere qualcosa lato guidabilità. giulietta non costa come golf anche perchè non è difficile trovarla 1600 diesel 120 cv distinctive (o anche più accessoriata) a 15/16 mila euro km0, ormai pur di venderla molti concessionari la scontano davvero molto, cosa che su golf non avviene.
  9. Ho una Giulietta 2000 jtdm 140cv allestimento distinctive con pack sport (quindi discretamente accessoriata) e,si, le finiture fanno pietà. Plastiche dure, che si rigano facile, scricchiolii, cruscotto che si gonfia in corrispondenza dell'airbag passeggero, insetti che entrano nei fari etc... Poi mancano adas disponibili anche sulla panda... Ha fatto il suo tempo, sali su una golf e poi dimmi se non ho ragione. Certo, motore prestazionale e ottime doti dinamiche, ho provato una golf 7 150cv e la mia a guida mi piace di più, ma la vita a bordo è più confortevole nella tedesca. Se tu sei contento delle prestazioni del 1300 meglio per te, io però la prenderei 1600 per avere un po più di brio che non guasta mai
  10. Da possessore di Giulietta non sono sicuro che le finiture siano migliori sull'Alfa, fa abbastanza pietà in questi termini. Di contro le prestazioni dinamiche dovrebbero essere migliori. Tipo dalla sua oltre al maggiore spazio a bordo, ha accessori molto utili come frenata automatica e cruise adattivo, non disponibili su Giulietta. considerato che hai una bambina in crescita.... io andrei su quella con il bagagliaio migliore. il 1300 diesel non lo considererei. ma con 15k km l'anno benzina diretto. al limite benzina + gpl, diesel, soprattutto se piantato come l'1.3, proprio no.
  11. grazie per le risposte al momento sono orientato ad aspettare che escano delle recensioni della i30 fastback diesel e della nuova focus... che in foto mi sembrano promettenti. poi vedro' cosa fare. se non mi da particolari problemi, potrei aspettare fine anno e fare un tagliando e un check ai dischi/pastiglie davanti e tirare avanti ancora....
  12. a me non dispiace, la trovo esteticamente piu' gradevole di una monotona golf... da vedere poi qualita' e prezzi, ma potrebbe essere una valida candidata (2000 diesel St line, magari automatica)
  13. certo che se anche golf verra' sostituita a breve... mi conviene tenere duro ancora un po', mi pare di capire che ci sono diversi modelli in uscita nei prossimi mesi....
  14. officina ufficiale AR. tra l'altro avevo la garanzia estesa fino a 150.000 km, il problema al collettore di aspirazione si e' manifestato a circa 153.000 km in tutta la sua gravita' (vaso di espansione vuoto). Ho chiesto la partecipazione ad AR alla riparazione visto che anche a detta dell'officina tale difetto NON deve presentarsi, e' uscito l'ispettore che ha risposto picche. ora perche' io dovrei dare altri soldi ad AR per un'altra auto nuova?
  15. il capitolo dei rumori e' una storia a se..... io ho vinto i "barriti" in retromarcia, altri strani rumori in rilascio/ripresa e fischi dai freni anche da nuovi.... otto anni fa ma non solo.... figurati che dopo aver sostituito la frizione a 107.000 km, davanti ai miei "ma come cavolo fa a durare cosi poco facendo in extraurbano 9 km su 10?! non e' che la componentistica e' un po' sottodimensionata?" la risposta e' stata "con le nuove frizioni e' normale questa durata. metti la sesta solo in autostrada sopra i 120 altrimenti solleciti troppo la trasmissione". ah beh............... si infiltrano da delle piccole feritoie di areazione e muoiono dentro al faro. nei miei ci sono zanzare, moscerini e perfino una specie di mosca. appena ho tempo provero' a smontarli e pulirli, ma che palle.
  16. Riassumo i due post in cui ne ho parlato: Consumo olio (1.5/2 kg ogni 15/20 mila km), il JTD che avevo in precedenza non consumava olio Cavi portellone baule tagliati, successo due volte Collettore aspirazione crepato con conseguente svuotamento del circuito di raffreddamento Frizione rifatta a 107.000 km (sulla stilo JTD che avevo prima è arrivata a 305.000) Nottolino serratura sportellino serbatoio rotto Rumori vari dalle sospensioni (è una pack sport) a cui pongo rimedio ingrassando periodicamente Cruscotto "incinto" in corrispondenza del coperchio airbag passeggero, per ora non si è tagliato ma ha iniziato a segnarsi per bene la parte bassa Più altri difetti caratteristici del modello, tipo scricchiolii vari, il rumore di sbatacchiamento dal serbatoio, forte trasudazione di olio in zona turbo/debimetro, etc... mi si è staccata la guarnizione esterna del parabrezza, se la volessi sistemare dovrei cambiare tutto il vetro... la colonia di insetti morti nei fari posteriori... E l'infiltrazione di acqua che si forma ogni volta che piove nel vano della serratura del portellone, aspetto che peggiori e lo farò sistemare... Roba di poco conto che però da fastidio. Per fortuna, per ora (sgratt), le maniglie sono ancora quelle originali.....
  17. Tra i difetti di poco conto mi sono dimenticato di citare: mi si è staccata la guarnizione esterna del parabrezza, se la volessi sistemare dovrei cambiare tutto il vetro... la colonia di insetti morti nei fari posteriori... E l'infiltrazione di acqua che si forma ogni volta che piove nel vano della serratura del portellone, aspetto che peggiori e lo farò sistemare... Roba di poco conto che però da fastidio. Per fortuna, per ora (sgratt), le maniglie sono ancora quelle originali..... E mi dispiace che sia così, credevo molto in questo prodotto e in altri successivi... Mi sarebbe piaciuto prendere una Giulia, ma come fidarsi?
  18. Mah magari no, ma almeno non avranno frizioni che durano 100.000 km e collettori di aspirazione che si fessurano dopo150.000 km in extraurbano...... Mi sono limitato a descrivere i problemi che ho avuto e a spiegare perché il prodotto non mi soddisfa in relazione alla cifra pagata........ ti dispiace che critico alfa? Se magari la progettavano meno al risparmio certe cose non sarebbero successe...... O magari non a kilometraggi così bassi... Il bello è che un calo di qualità in certi componenti l'ha notata anche l'officina che mi segue per la manutenzione (sempre scrupolosa).
  19. un mio amico ha la Giulietta 1600 105 CV e non ha né consumo di olio né trasudazione in zona debimetro/turbo. Ma queste sono cazzate, del collettore di aspirazione crepato a 150.000 km con conseguente svuotamento del circuito di raffreddamento che mi dici? Se non mi accorgevo fondevo tutto dato che la Giulietta a differenza di molte tedesche non ha il sensore di vaso di espansione vuoto............
  20. BMW allora xdrive o niente, vado spesso su neve... Meglio un comportamento più intuitivo
  21. Si ho visto.... Infatti mi tentava per quello La guida su neve con una TP è impossibile (o quasi) come dicono? O con un buon set di invernali non c'è differenza con una ta?
  22. Dunque, tra fastidiosi, non gravi e gravi, in ordine sparso: Consumo olio (1.5/2 kg ogni 15/20 mila km), il JTD che avevo in precedenza non consumava olio Cavi portellone baule tagliati, successo due volte Collettore aspirazione crepato con conseguente svuotamento del circuito di raffreddamento Frizione rifatta a 107.000 km (sulla stilo JTD che avevo prima è arrivata a 305.000) Nottolino serratura sportellino serbatoio rotto Rumori vari dalle sospensioni (è una pack sport) a cui pongo rimedio ingrassando periodicamente Cruscotto "incinto" in corrispondenza del coperchio airbag passeggero, per ora non si è tagliato ma ha iniziato a segnarsi per bene la parte bassa Più altri difetti caratteristici del modello, tipo scricchiolii vari, il rumore di sbatacchiamento dal serbatoio, forte trasudazione di olio in zona turbo/debimetro, etc...
  23. Nel senso che cambierò di nuovo auto per sopraggiunto kilometraggio ufologico piuttosto che per divieti di circolazione? Il TSI da 130cv come lo vedete per il mio uso? Il Dsg a secco è finalmente affidabile o è meglio puntare al tradizionale a bagno d'olio abbinato al 2.0 TDI? Grazie ancora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.