Vai al contenuto

MotorPassion

Reporter (Staff)
  • Numero contenuti pubblicati

    12313
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    11

Tutti i contenuti di MotorPassion

  1. A me piaceva tanto l'Azzurro Cuor Leggero (che è stato tra i primi colori ad essere tolto) e stava iniziando a piacermi anche Gialla (grazie la programma TV di La7 "Ti ci porto io"). L'eliminazione di alcune tinte può essere dovuto al fatto che tra poco introdurranno le versioni Color Therapy !?
  2. Sono molto incuriosito. I cerchi sono esageratamente esagerati, che in questo caso vanno bene visto che è un concept, le danno un effetto ruote enormi. Secondo me al posteriore ci sarà una "suddivisione" delle luci come avveniva per la DS che aveva le frecce posizionate in alto alla fine della cromatura del tetto. Come promesso da Citroen ogni anno verrà introdotto un nuovo modello della gamma DS, spero di vedere prodotte anche queste due:
  3. Per ora i fari allo Xeno con luci a LED sono disponibili solo per la FR, mentre in Germania (e credo anche in altri Stati) sono disponibili per tutti gli allestimenti. Stessa strategia usata a suo tempo su VW Polo sulla quale i fari Xeno con LED all'inizio erano disponibili solo per la GTI e poco dopo sono diventati disponibili su tutta la gamma (mentre in Germania lo erano da subito).
  4. è una mia impressione, oppure nell'immagine si intravedono i fari posteriori !? Certo, risulterebbe avere una cosa bella alta. Uploaded with ImageShack.us
  5. Inoltre la cappelliera è piccola (come su Panda Classic) quindi risultavano "inutili" e scomodi vista anche l'apertura del portellone.
  6. Sicuramente up! allo stato attuale non sta vendendo molto, facile che l'introduzione della variante a 5 porte aiuti ad incrementare le vendite ma sencodo il mio punto di vista un buon incremento di vendite lo daranno le sorelline Seat e Skoda. Comunque in linea generale (almeno dalle mie parti) sto notando una diminuzione di nuove auto immatricolate, diciamo che guardando il parco auto circolante il mercato dell'auto sta subendo un arresto abbastanza evidente rispetto al 2011. Tornando a parlare del segmento citycar le scarse vendite sono forse anche date dal fatto che ci sono molte promozioni sui modelli di segmento superiore (le utilitarie) che vengono proposte con prezzi analoghi.
  7. Dal configuratore (ed anche dalle foto ufficiali e da Ginevra) sembrerebbe che i fari a LED siano disponibili solo per la FR.
  8. Quasi quasi, il 24 o il 25 vado a fare un giretto in concessionaria. (Sul sito italiano c'è un video un po' diverso) Guardando il catalogo, dispone di una bella gamma colori "brillanti".
  9. Gli unici che sono riusciti a salirci sono stati in pratica quelli di Autoblog.it e Marchionne.
  10. Secondo me quelle esposte sono delle pseudo maquette, secondo il mio punto di vista non hanno nemmeno il motore, anche il cofano non lo si vede mai aperto e quando sono state presentate (vedi video dei post precedenti) non c'era nessuno alla guida ma erano "trainate". Probabilmente non sono aperte perchè gli interni non sono completi ma montati (in fretta e furia) per riuscire a presentarla a Ginevra, questo spiegherebbe anche alcune variazioni dei dettagli esterni.
  11. Inoltre sembra essere una modifica fatta in pochi giorni perchè nel video ufficiale che è stato mostrato un paio di giorni prima del salone di Ginevra, l'auto montava quelli delle prime foto ufficiali (che preferisco per il dettaglio di come sono agganciati al braccetto). Curiosità: Come mai ci sono così poche foto degli interni, e quelle che ci sono, sono state fatte da fuori attraverso i finestrini? Le auto esposte erano chiuse? Inoltre noto un'altra differenza rispetto alle prime foto ufficiali ed al video, parlo del tetto che non ha più le scalfature (guardando quella con il tetto bianco e quella bordeaux, perchè quella con il tetto nero ha il tetto in vetro) e non sono presenti le guarnizioni che coprono le saldature (si intravedono, sono verniciate nello stesso colore carrozzeria).
  12. Contorno occhi rosso per la versione AMG (idea analoga a quella adottata per l'Audi A1 quattro).
  13. Andando un po' OT, forse mi sbaglio ma mi sembra (guardando anche il configuratore) che gli specchietti elettrici su Panda siano optional. Fine OT.
  14. Notare che rispetto alle prime foto ufficiali, il modello di "serie" presentato a Ginevra adotta specchietti retrovisori diversi. Ora utilizza quelli di Panda.
  15. Fonte: OmniAuto.it | Il Webmagazine dell'Automobile
  16. Foto Live da Ginevra. Fonte: Autoblog - We Obsessively Cover the Auto Industry Fonte: OmniAuto.it | Il Webmagazine dell'Automobile
  17. Qui, altre foto live da Ginevra ed in altri colori.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.