Tutti i contenuti di luponero
-
Stellantis 2025 - Chief Executive Officer - Antonio Filosa
L'italiano Antonio Filosa è il nuovo amministratore delegato di Stellantis. Lo ha deciso il comitato del consiglio guidato da John Elkann. https://www.lastampa.it/economia/2025/05/28/news/l_italiano_filosa_amministratore_delegato_di_stellantis-15166816/?ref=LSHLN --- https://www.stellantis.com/it/news/comunicati-stampa/2025/maggio/stellantis-annuncia-antonio-filosa-veterano-dell-azienda-da-25-anni-come-nuovo-chief-executive-officer
-
Micro Microlino 2.0, Lite, Spiaggina & Spider 2022
MIcrolino in crisi, fermata la produzione, da Corriere Torino: https://torino.corriere.it/notizie/economia/25_marzo_06/crisi-dell-auto-a-torino-si-ferma-anche-microlino-produzione-azzerata-fino-ad-aprile-il-quadriciclo-elettrico-per-16enni-non-e-7e0949ec-7b77-455b-97b4-8a2a12fafxlk.shtml
- STELLANTIS - 1.2 EB2 Gen3 (AT6 Hybrid e MT6 con catena di distribuzione)
- Citroën ë-C3 & C3 2024
-
Citroën ë-C3 & C3 2024
secondo la brochure ufficiale la YOU ha: 6 airbag • Sospensioni Citroën Advanced Comfort® • Sensori di parcheggio posteriori • Climatizzatore • Fari automatici • Cruise control con limitatore di velocità • Active Safety Brake • Active Lane Departure Warning System • Riconoscimento della segnaletica stradale • Finestrini anteriori elettrici
-
Aiuto: a quale auto appartiene questa strumentazione?
inoltre se per la A112 mancherebbero gli indicatori secondari di temperatura acqua e carburante. Vista la struttura in fibra (e la spia tipica degli anni 50) si direbbe qualcosa in piccola serie per un carrozziere, sarebbe interessante vederne il retro
-
Opuscoli di automobili da fine anni 50 a inizio 2000
In realtà tutto il corpo centrale (con le porte, i montanti A e B ed il parabrezza, se ricordo bene) era quello della Flavia, con identico passo, 248 cm. La Flavia aveva uno sbalzo anteriore decisamente più accentuato, per la disposizione del motore, aprendo il cofano si vedeva il vano quasi vuoto: la meccanica era tutta spalmata in basso. La Flavia coupè manteneva lo stesso passo, una vera quattro posti (dietro viaggiavo comodo io che sono 1,85) era solo una decina di centimetri più corta della berlina. Invece la Fulvia coupè aveva il passo accorciato di 15 centimetri, praticamente un altro pianale.
-
Opuscoli di automobili da fine anni 50 a inizio 2000
In realtà nacque 1091 con un motore molto simile a quello di Appia (1090) ruotato di 45 gradi, siccome praticamente era una Flavia con gli sbalzi ridotti e solo il motore sostituito, era confortevole ma piuttosto lenta. Una prima pezza la misero con la 2C, poi salirono progressivamente di cilindrata.
- [Mai nate] Fiat
-
sfilza di multe ZTL
perchè è stata allargata, un tempo partiva da piazza Solferino (verso il centro)
-
sfilza di multe ZTL
Io abito in ZTL a Torino, è attiva solo dal lunedi al venerdi, nei fine settimana è libera, sempre che tu non sia passato in via XX settembre, lì è perenne
-
Pulizia carrozzeria e parabrezza - mission impossible (tram?)
se è una patina color ruggine depositata su vetri e carrozzeria, successo anche a me su via con passaggio tram, decenni fa risolsi perfettamente su consiglio di un mio fornitore, più alchimista che chimico, spennellando acido ossalico diluito e poi sciacquando abbondantemente con acqua, ma non saprei come possano reagire le vernici moderne, puoi sempre fare una prima prova sul parabrezza
-
Funzionamento cambio automatico con l'auto senza carburante
Lo facevano anche le Passat (e Audi) diesel con i famigerati iniettori piezo della Siemens, si spegneva di colpo il motore, magari in autostrada, e ti mancavano pure i servizi