-
Numero contenuti pubblicati
10024 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
2
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di nubironaSW
-
sì infatti era quello che intendevo, ho scoperto solo di recente questo tipo di distinzione
-
Già, anche perchè sembra che il motivo sia questo e sarebbe imbarazzante... https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/williams-mick-schumacher-bocciato-analisi-simulatore-mercedes Williams, Mick Schumacher bocciato dopo l’analisi dei dati al simulatore Mercedes Il retroscena della testata F1-Insider: James Vowles ha respinto il consiglio di Toto Wolff per il sedile Williams 2024 Un dreamteam in pratica, con soli 'professionisti'... (no gentelmen drivers)
-
D'ho! di nuovo 3 su 4....
-
Calma, TRK 502 e 502X è la moto più venduta in italia da diversi anni, più della BMW GS, per dire, ovvio che se ne vedono everywere.... (da un TRK fan).
-
Tutto può essere 🤷♂️, la tua ipotesi però è più denigrativa della mia... e non spiega Bez a cannone su tutti..
-
Prove libere del venerdì Nelle Fp1 Rea suona la carica, seguito a ruota dalla Honda e da Petrucci. Ma nelle Fp2 Ducati fa tre rintocchi di campana con Bautista, Rinaldi e Petrucci nell'ordine, con Rea che si conferma vicinissimo, quarto, e Iker Lecuona quinto a confermare i progressi Honda (però Aragon per loro è pista test). Si profila una gara facile per lo spagnolo... Prove libere del sabato e superpole. Nelle fp3 Petrucci si toglie lo sfizio di essere il più veloce. Così Rea nella superpole, dove finalmente torna alla pole davanti a Bautista e Toprak che non molla mai. Al contrario, Petrucci combina uno di quegli errori che ti daresti la zappa sui piedi, gira solo per fare il giro buono, così non ne fa neanche uno e a 3 minuti dalla fine cade, finendo per partire ultimo in griglia! Gara 1 Che fosse una giornata strana era chiaro. Rea parte benissimo e si porta in testa. Alvaro prova ad impensierirlo, una serie di sorpassi, ma poi una volta in testa, con già un secondo di margine, Bautista scivola e cade, si rialza e torna in pista ultimo. Strada libera per Rea? Neanche a dirlo, scatta la battaglia con Toprak e con Rinaldi che risale e si mette a fare il Bautista della situazione. Sorpassi e contro sorpassi con Rea per la testa della gara. Alla fine il nordirlandese paga un eccesso di usura gomme e cede sia all'italiano che al turco che però non riesce più a riprendere Rinaldi. Bautista, che era risalito fino al 12mo posto, riscivola all'ultimo giro e porta a casa zero punti. Altro pilota che parte ultimo e rimonta, ma con maggior successo è proprio il Danilone nazionale che risale fino al quinto posto, primo dei privati. Sembra di rivedere il week end di Francia... Domenica e superpole Race Beh, che gara la SPR, dieci giri con il Fabulous trio davanti a sorpassarsi e controsorpassarsi. Fino al quinto giro Rea resta solitario in controllo con lo stesso ordine di partenza (Rea, Bautista, Toprak) come suo solito a metà gara Bautista parte all'attacco, sorpassa Rea che gli restituisce un attaco rude la curva dopo tanto che Bautista perde anche la seconda posizione per il turco. Comincia il tira e molla tra i due ex campioni fino all'ultimo giro. Ma Bautista ne ha di più. prima regola il turco che non riesce a ribadire, poi nell'ultimo rettilineo prima del traguardo regola anche Rea. ordine d'arrivo: Bautista Rea Toprak. fanno gli onori sotto il podio Locatelli, Rinaldi e le due Honda. Petrucci, che partiva sempre ultimo, recupera 'solo' fino alla 12ma posizione, che però non gli porta punti in classifica. E' una volata con Vierge, Oettl, Gerloff, Gardner e Redding: se solo avesse avuto qualche giro in più... PS Gardner, almeno qui, sta ritrovando un po' di visibilità dopo i pessimi risultati in motogp. Gara 2 Gara 2 è la sagra del fritto: frigge la Yamaha di Locatelli, frigge la Ducati di Petrucci... ma andiamo in ordine, bagarre in partenza, con Bautista che scatta bene ma Rea ci cede e si porta in testa. Anche il Loca fa cose da... pazzi! tanto che passa Toprak, Bautista ed anche Rea portandosi in testa. Ma Bautista ne mantiene la scia restando secondo. Al momento opportuno lo spagnolo poi va in testa e se ne va. Comincia prima la lotta Rea Toprak in cui la spunta il turco che poi ingaggia il compagno di squadra. Con Rinaldi che a sua volta ingaggia e supera Rea. Toprak ci prova con Loca che però non molla fino alla rottura del motore (?o altro guasto da fumino azzurro). Nel frattempo Sfigatissimo Petrucci gli scoppia il motore quando era risalito al 12mo posto e si apprestava a dare battaglia ad un gruppetto di 6 davanti a lui. Si conclude la gara con due Ducati sul podio, Rea quarto e quinto un Bassani, senza capotecnico. Sesto Lecuona con la Honda che conferma la caccia alla quarta posizione del campionato a soli 9 punti da BMW.
-
Ed ecco la risposta: era "privo del suo capotecnico, Simone Corsini, a casa in questo weekend per motivi personali." Axel Bassani (Motocorsa Racing): “È stato molto difficile lavorare senza il mio capotecnico”
-
Meda e Sanchini vanno presi per quello che sono, due giullari che intrattengono il pubblico in caso di noia mortale... Boh, io ho visto la megasintesi perchè la diretta era troppo presto... non mi sembrava così male. Se Bez impara la pista meglio degli altri e li lascia tutti sul posto.... succedeva con il miglior MM93 che finiva per dare un giro a tutti quindi non è da ieri che è noiosa, non per colpa di Ducati, ma da anni, almeno del 2019 quando ormai la motogp sembrava finita per colpa dello strapotere di Marquez. Martin e Pecco si sono passati in pista al limite della decenza, spettacolo. Quarta che da desaparecido torna sul podio, spettacolo. Se a Martin va giù la cerniera non è detto che sia colpa sua. A fine gara poi era cotto come un prosciutto, probabile un colpo di calore anche lì, spettacolo. Le Honda che lottano per il podio nella sprint (rinate? ho i miei sospetti) Se Marquez non fosse scivolato probabilmente restava lì a rigiocarsi la seconda o la terza piazza del podio. Gara dell'India che invece mi ha soddisfatto molto, contro ogni mia aspettativa. Sollevo però una domanda: l'India è un paese dove a farla da padrone sul mercato sono ovviamente Yamaha e Honda. Non è che hanno avuto modo di raccogliere dati per vie, ehmm, 'traverse' da utilizzare poi nei setup? perchè è l'unica gara in cui sono riuscite ad uscire dall'anonimata. E i dubbi, per quanto sicuramente in malafede, ti vengono.... Convego però che ultimamente si fanno male in troppi, mai visto un campionato con così tanti caduti, fratturati e finiti all'ospedale. Ed ora vado di la' sulle derivate di serie a fare il commento al week end...
-
il team VR46 che Ducati ha? perchè non sempre serve avere la GPxx, Bez ha dominato in India, per dire. E non mi pare abbia la GP23. Così a spanne...
-
Carlo chi? quello che ha detto: "non credo di Marc in Gresini neanche se lo vedo..."
-
in cantire anche le fp2, Francesco in difficoltà ma alla fine piazza una bel giro in P7. Luca marini sugli scudi. La top ten è una questione Italo-Nipponica con 5 ducati 2 aprilia 2 honda e una yamaha....
-
Mah.... GP India, Marc Marquez vuole la Ducati del team Gresini per il 2024 https://www.youtube.com/watch?v=IStEb5i9WaA
-
Una battutaccia da complottista. non ho idea di come si trovi Bassani con la pista di Aragon, magari gli è generalmente indigesta. Personalmente non capisco come il mio compaesano sia finito così lontano, magari solo qualche problema da mettere a punto. Se pensi che Petrucci, anche lui Ducati privata e con 3 anni di esperienza in meno, è lì a 3 decimi dal Cannibale....
-
Dirò di più, mi sembra di capire che quella incriminata sia curva 1. TUTTI hanno avuto problemi in quella curva. poi la 4 e la 14.... Comunque ecco la PL1 Pos. Pilota Team Distacchi Tempo 1 M. Bezzecchi Ducati 01:45.990 2 M. Marquez Honda +0.139 / +0.139 01:46.129 3 B. Binder KTM +0.320 / +0.181 01:46.310 4 R. Fernandez Aprilia +0.381 / +0.061 01:46.371 5 M. Viñales Aprilia +0.488 / +0.107 01:46.478 6 J. Zarco Ducati +0.586 / +0.098 01:46.576 7 L. Marini Ducati +0.619 / +0.033 01:46.609 8 J. Martin Ducati +0.620 / +0.001 01:46.610 9 F. Di Giannantonio Ducati +0.788 / +0.168 01:46.778 10 J. Mir Honda +0.815 / +0.027 01:46.805 11 A. Fernandez KTM +0.837 / +0.022 01:46.827 12 T. Nakagami Honda +0.976 / +0.139 01:46.966 13 A. Espargaro Aprilia +0.984 / +0.008 01:46.974 14 A. Marquez Ducati +1.027 / +0.043 01:47.017 15 F. Bagnaia Ducati +1.060 / +0.033 01:47.050 16 J. Miller KTM +1.381 / +0.321 01:47.371 17 M. Oliveira Aprilia +1.429 / +0.048 01:47.419 18 P. Espargaro KTM +1.490 / +0.061 01:47.480 19 F. Quartararo Yamaha +1.524 / +0.034 01:47.514 20 M. Pirro Ducati +2.038 / +0.514 01:48.028 21 F. Morbidelli Yamaha +2.115 / +0.077 01:48.105 22 S. Bradl Honda +2.755 / +0.640 01:48.745
-
E' un week end ricco di motori, dopo F1 (a Suzuka e la più lontana) la MotoGP in India (un po' più vicini) è ora il turno della SBK ad Aragon. Pista che il Cannibale adora e, a quanto pare, fresco di nuovo cntratto e con più nulla da dimostrare si dimostra al top nella FP1. ma a tallonarlo, incredibilmente, la Honda di Lecuona. Poi il Petrux e la BMW di Gerloff. Più staccati i due contendenti, Toprak (6) e Bautista (8). Malissimo @ElBocia47 solo 21mo (boicottati dalla Ducati?). Ma, ricordiamolo, è la 'sgambata' del venerdì mattina... Non ricordo se esiste la regola del 107% o del 105%, perchè Ruiu, ultimo a 9,622 dal primo è ben oltre il 107% (108,75% per l'esattezza) quindi non potrebbe neanche correre ...
-
PL1 in archivio, su tutti Bez, MM93 e BradBinder (che strano...). Anche le aprilina non male... https://www.formulapassion.it/motorsport/risultati/motogp-gp-india-2023-pl1-marquez-bagnaia-martin-bezzecchi-ducati-aprilia
-
Intanto Leclerc ammette che sapere come andrà a Suzuka è un vero enigma, un po' come la sua stagione 2023. https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/leclerc-ferrari-sottosterzo-suzuka-giappone-sainz-singapore-redbull
-
In BMW si ricompone una coppia di ex-yamaha, Toprak e VdM, Redding da Bonovo (che forse è meglio?) Nota saliente dell'articoo: Scott Redding fa le valigie e passa al team satellite, il Bonovo Action BMW, dove si unirà a Garrett Gerloff. Resta appiedato Loris Baz. https://www.formulapassion.it/motorsport/moto/superbike-bmw-ufficiale-coppia-razgatlioglu-van-der-mark-redding-bonovo-wsbk-2024
-
Lotta per il titolo, Francesco sta meglio: https://www.formulapassion.it/motorsport/motogp/incognita-india-bagnaia-ducati-vietati-errori
-
La trasferta indiana sta diventando un incubo... https://www.formulapassion.it/motorsport/motogp/india-visti-caos-non-arrivati-omologazione-buddh-international-circuit https://www.formulapassion.it/motorsport/motogp/caos-visti-martin-vola-last-minute-verso-india https://www.formulapassion.it/motorsport/motogp/problemi-con-il-visto-scala-il-volo-di-marquez-per-lindia-honda
-
Il problema è che Misterhelmet spesso fa le previsioni più assurde e ci azzecca. Non sono d'accordo neanche su una virgola, ma ...
-
In pratica hanno già la soluzione dove mettere la toppa, arrivata tardi per la gara di singapore...
-
Parto dal commento di Aymaro, ma è una riflessione generale più che sul suo commento. Io sono dall'inizio uno grande estimatore di Carlos e, per quanto lo consideri un ottimo pilota ho sempre pensato che comunque Charles avesse quel non-so-che di magico quando guida. Per cui se son contento per la chiara e netta vittoria di ieri di Sainz (ben più chiara di Silversone, su cui gravano luci ed ombre), sono un po' dispiaciuto per come sta andando al Principino. Nel senso buono, mi sembra che a lui sia un po' 'scesa la catena' e che visti i recenti 'successi' dello spagnolo finisca per perdere ulteriore fiducia nelle sue capacità. Mi fa strano infatti vedere che non riesca più a trovare il guizzo in qualifica e che nelle ultime due occasioni la Ferrari più veloce sia quella di Sainz.
-
Hanno scomodato la memoria di Lauda.... ("una gara alla Lauda" ha detto qualcuno) Guizzo momentaneo, mettiamocela via e godiamo l'attimo. 3su4 a sto giro... non mi aspettavo la debacle di Max che di solito trova il sistema di metterci una pezza. Grazie Carletto-spagna!