Vai al contenuto

nubironaSW

Redattore
  • Numero contenuti pubblicati

    10024
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    2

Tutti i contenuti di nubironaSW

  1. scende da 1100 pezzi gennaio 2013 a 700 pezzi gennaio 2014. qualcosa bisogna che si inventino. la versione cross non ha senso è già cross di suo...
  2. Eh, si, ma... il problema maggiore era la scarsissima manovrabilità, soprattutto in atterraggio, accoppiata ai malfunzionamenti dei motori... si narra di almeno 70 aerei andati persi per questi motivi.
  3. per un aereo che ha volato solo allo stato di prototipo, sbilanciarsi sull'ottimo mi sembra un giudizio un po' troppo entusistico. Ok, va beh che SEMBRA che "la documentazione tecnica venne offerta ai costruttori impegnati nel programma ASTOVL (Advanced Short Takeoff and Vertical Landing), e fu acquistata dalla Lockheed-Martin. Tale programma confluì poi nel JSF" e che "Durante una serie di voli, nell'aprile 1991, lo Yak-41M (che per le esibizioni era stato chiamato Yak-141) conseguì ben 12 record record mondiali per la categoria VTOL, riconosciuti dalla FAI." Se però penso che era in qualche modo imparentato con lo yak-38 (no, probabilmente non lo era) mi vengono i brividi. I piloti Sovietici si rifiutavano di volare con esso. Una chicca: "I piloti non amavano lo Yak-38 e per una serie di buoni motivi. Molti provavano a farsi trasferire in altri reparti. Un gruppo di loro scrisse una lettera di protesta contro questo aereo al Comitato Centrale. Naturalmente il risultato fu solo un intervento disciplinare nei confronti degli scriventi." Ergo, ma anche no, anche se: "Il velivolo fu anche proposto in Occidente, ed inizialmente Alenia e British Aerospace si interessarono al Freestyle, vista l'esigenza di sostituire l'Hawker Siddeley Harrier. Lo stesso presidente Boris Yeltsin intervenne con alcuni decreti per favorire le esportazioni dell'aereo, o almeno una collaborazione di un partner estero. Nonostante ciò, nessun ordine si concretizzò mai." Se poi F-35 è una sua evoluzione... capisco molte cose...
  4. Decisamente meglio la nuova...
  5. E cross sia... mi pare in linea con la precedente. Il faro tondo è mutato in uno quasi quadrato. Non la trovo poi male.
  6. perchè hanno paura e ciccano... e poi Alfa non è Seat e non ne sarebbe venuta fuori una porcheria simile... No Alfa inside...
  7. Saltiamo la foto: ogni volta che vedo le biemmi Gt ho conati di vomito...
  8. Il grigio della mia mitica Regata 100S i.e., con 105 cv... slurp...
  9. Ma quella qui a destra in primo piano utilizza la 'pelle' della 500L Living?
  10. Portate pazienza? Porca puttana che potenza! sembra che sia scattato all'incrocio in viuleeeeente accelerazione...
  11. O mio Dio no! ne salverei solo il frontale, bocciata la coda, troppo poco... alfa...
  12. Ok, confronto Hatch: questa Qoros3 o la Ottimo? Esula il dove la vendono e da chi è fatta... ps, per i mod, sull'argomento si potrebbe aprire un thread-cazzeggio apposito, i tempi mi sembrano maturi...
  13. Tira più una news su alfa che un .... di FCA. A parte ciò, si parla di Giulietta, ho il terrore che si ripeta un restilying tipo la giulietta anni '70-'80 ricordate? Liscia... Gasata (seconda serie) Speriamo di no. (PS ma quanto mi piace quest'auto....)
  14. Tanto di cappello a VAG che ha ancora soldi da spendere in queste versioni. Che a me piacciono molto, ma quante se ne vendono? si rientra dalle spese di R&D? forse loro sì... Poi che sia bella... no. a me A1 non piace poi molto (troppo banale). L'auto, però, ha un suo perchè...
  15. Brutta, brutta, proprio non è eh, qualche particolare mi piace qualche altro non mi convince. Interni Tedeschi. Speriamo almeno siano di qualità.
  16. ? Zotye Z200, alias la Palio per il mercato cinese prodotta su licenza, appunto, da Zotye... Mi correggo Fiat ha ceduto i diritti a Zotye, nel 2010 e, per festeggiare, loro han presentato questo restyling VW-Polo oriented
  17. Ovviamente intendevo: per capire come avrebbe risposto il mercato, non già il fatto di vederle per strada, ma è così. Punto. Anzi: GPunto.
  18. OT Sarei stato curioso di vedere la Fiat Linea in Italia... pensiamo che in qualche modo ha come antenata la Duna, ma il risultato finale in questo caso è di un altro pianeta fine OT.
  19. OT (molto) Potete montare tutte le casse che volete, ma è l'equalizzazione di un ambiente così difficile che fa davvero la differenza... fine OT. In quanto a questa 500L così truzza... se lo ha fatto mercedes con CLA (il frontale molto truzzo) perchè no Fiat, ops, FCA?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.