Vai al contenuto

Lagarith

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    3092
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    7

Tutti i contenuti di Lagarith

  1. La tua dovrebbe esserw una 2.0 jts. Ho sentito dire che quel motore ha avuto qualche problemino in più rispetto al 2.0 ts da 150, purtroppo non ti so dire precisamente. Mi pare che duetto80 nel forum ne abbia una, prova a chiedere a lui
  2. Scusate l'OT ma mi piacerebbe sapere qualcosa in più sul progetto 8c ovvero limiti, problemi, difficoltà... anche alla luce di quello che hao scritto, può essere che in termini economici è stato un progetto fallimentare?
  3. ma sbaglio o l'inserto plancia, tunner e portiere è in metalluro? sembra lo stesso materiale della vecchia progression. alluminio, please!!!!
  4. Non è esattamente così. Lo script originale di robocop non aveva nulla di riferimento alla figura di Cristo. Verhoeven, pur ateo è un cristologo, ovvero uno studioso degli aspetti "umani" della figura di Cristo: per questa ragione, in una visione "autoriale" inserì i riferimenti a Cristo come in altri suoi film (specialmente del periodo olandese). Mi sa che difficilmente ci saranno in questo film... Tornando al trailer, mi convince poco. Il punto è che non capisco che senso abbia un reboot di robocop. Il primo film era un piccolo e geniale capolavoro di satira anni 80. Le tematiche del primo robocop non sono così attuali oggi, ergo il rischio di fare una cagata è notevole soprattutto se non ti affidi ad un regista di spessore. Il secondo e terzo filn nonché tutte le serie e cartoni prodotti in seguito sono immondizia allo stato puro.
  5. Ok. Allora mi chiedo: gli inserti sul tunnel e sulle maniglie delle porte, che prima erano di un orribile nero lucido, saranno disponibili anche in alluminio? Aumenterebbe molto la qualità percepita
  6. Temo che abbiano eliminato la fascia di alluminio. Peccato.
  7. Mi dispiace. Sembrava in gamba, soprattutto per le idee che aveva su alfa prima di essere segato. R.I.P.
  8. Ma scusate quale sarebbe il senso di una new mito? Il gruppozzo può attaccare il segmento b nel mondo con 500 e derivate. Mito è un prodotto troppo indefinito e poco caratterizzato da poter essere competitivo nel resto del mondo. Al contrario, come diceva shadow, di mini e 500.
  9. Mah secondo me mito sarà cannata. È un'auto che ha venduto solo in Italia e quindi nonsense alla luce della dimensione internazionale che si vuole dare al marchio. Su Giulietta ho qualche perplessità alla luce del fatto che in generale il segmento C è un po ovunque in crisi rispetto al passato... soprattutto in relazione ai mid-suv. Ecco non saprei se una prossima Giulietta, soprattutto se non sarà sinergica con qualche altro modello, possa essere redditizia
  10. In questo MY farei questi piccoli interventi che contribuirebbero con poca spesa a migliorare la qualità percepita dell'interno: 1. Pannelli porta in tinta con la selleria 2. Fascia nero lucida vicino al cambio in alluminio 3. Materiale plastico dei comandi al volante in alluminio 4. Materiale soft touch della plancia in tinta o in pelle, come già visto nelle foto precedenti.
  11. Fermo restando che considero l'operazione mito un errore, è interessante che Trucido faccia notare i grossolani errori di marketing che hanno fatto. Forse de Meo non era tutto sto genio?
  12. Dove hai letto che zio fester dice che la 169 è bella?
  13. Non ho capito se per l'acquisto dell'auto hai già i 50.000 euro da parte oppure questa cifra sarà rateizzata. In quest'ultimo caso, infatti, difficilmente i 1000 euro/mese da dedicare esclusivamente alla macchina ti basteranno. Nel primo caso invece ci rientri senza problemi, però fermo restando che con i tuoi soldi puoi farci quello che vuoi, mi pare una spesa eccessiva 50.000 di fronte ad un guadagno annuale di 30.000/35.000. In altre parole, nella tua situazione e alla luce della contingente situazione economica, io non farei mai un investimento simile. Ovviamente è un mio modo di pensare e gestire i soldi, non è mica la verità assoluta. Inoltre a quelle cifre non comprerei mai un'auto nuova ma cercherei piuttosto un aziendale o un usato freschissimo. Considera che già perderai 10.000 euro non appena la macchina esce dal concessionario. Tutto ciò ovviamente IMHO
  14. Non sono mai riuscito a capire perché renooo ha prodotto questo orribile cassone e non una versione del duster iso renault 4 come peraltro era stato previsto e che appariva piu coerente con la storia e il design del marchio. Mistero...
  15. ciao, è una slk. abito in una zona abbastanza tranquilla e in genere la macchina sta nel box. la preoccupazione semmai è capire se questo tipo di furti sono ancora in auge, come avveniva circa 10 anni fa...
  16. al di là delle perle del gruppozzo, ti posso dire che la localizzazione satellitare, seppur grossolanamente funziona. Per esperienza personale, mi è stata molto utile per due tentativi di furto, nonchè una volta a seguito di un guasto in una zona sperduta (hanno localizzato l'auto e mandato il carro attrezzi). il problema semmai è che questi dispositivi sono delle vere e proprie scatole nere con tutte le controindicazioni da un punto di vista della privacy (e i vantaggi che ne seguono per le assicurazioni)
  17. Questa identica funzione è già presente in tutti i sistemi di localizzazione proposti dalle assicurazioni. Tecnicamente è una scatola nera, con tutti i pro e contro relativi
  18. Ciao a tutti, dovendo fare un upgrade dell'impianto della mia auto (ho bisogno di USB e Bluetooth), mi trovo davanti a due soluzioni: a. lasciare l'impianto originale e montare un Parrot Asteroid Mini (costo tot. 300 euro) pro: rimane l'estetica della plancia, non c'è rischio furto contro: ho uno schermo volante in plancia, non so come è la qualità audio in termini di pulizia e potenza b. levare l'impianto audio e montare un doppio din kenwood (costo tot. 400 euro) pro: qualità audio migliore, navigatore satellitare integrato, più comodo e più facile da usare contro: costo maggiore, compromissione estetica plancia, RISCHIO FURTO! Diciamo che sarei orientato sul doppio DIN, ma il mio terrore, non lo nego, è il furto! Dal 2002 ho guidato auto solo con impianti di serie e per questo sono stato sempre tranquillo. L'idea di un doppio DIN mi terrorizza non solo per il furto in sè, ma per le conseguenze che potrebbe portare (rottura cristalli, danneggiamento della plancia) Per questo urge un consiglio di voi esperti... ai tempi in cui avevo un impianto aftermarket, nel 1999, c'era il terrore dei furti di autoradio ed era d'obbligo smontare il frontalino. ora non so più come va la situazione, se è migliorata o sono problematiche ancora frequenti. Fatemi sapere cosa ne pensate grazie, s
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.