Vai al contenuto

Lagarith

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    3097
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    7

Tutti i contenuti di Lagarith

  1. Premetto che non ho visto il video, ma fammi capire: dicono "questa è l'ultima che facciamo, poi chiudiamo o faremo solo macchine di merda?
  2. Proprio quello fu un danno mortale di immagine x honda, infatti poi hanno divorziato
  3. Per Alfa c'è un ottimo ritorno pubblicitario. Infatti ieri al momento della partenza, si leggevano benissimo le scritte "Alfa Romeo" sugli alettoni posteriori delle due Sauber in ultima fila accanto alla safety car. A mio parere è umiliante, la vettura è sempre al fondo dello schieramento, potrebbe essere anche avanti nella classifica costruttori ma a livello di immagine rimane una delle vetture più lente, se non, attualmente, LA PIÙ LENTA. Peraltro williams, haas e alpha tauri non hanno un legame così stretto con un costruttore come nel caso di Sauber, il danno così è ulteriormente amplificato. Una cosa simile accadde quando sponsorizzarono l'eintracht frankfurt, mi pare che la squadra retrocesse in quegli anni o comunque fece proprio schifo. Forse se le cercano con il lumicino le sponsorizzazioni ad minchiam! Meglio che sfanculino la Sauber e il marchio Alfa torni nelle pance della Ferrari assieme al quadrifoglio, aveva portato fortuna ai tempi, però devono togliersi dalle palle subito "mission wintomorrow" che porta troppa sfiga. Ps: io avrei investito in formula indy...
  4. Boh secondo me Vettel non arriva a fine stagione. Si separerà dopo una frase alla Prost denigratoria sulla macchina, del tipo "mi sembra di guidare una mercedes... GLB" e gli daranno subito il benservito. Invece gira voce che Binotto abbia un asso nella manica per il prossimo gran premio: infettare il paddock con il coronavirus per far sospendere il campionato e non assegnare il titolo. Saranno i 6 direttori tecnici a diffondere il contagio. Dalla sua parte alfa romeo, haas ma anche Red Bull, che così corona il sogno di Marko di avere i suoi piloti contagiati e in teoria immuni per il prossimo campionato.
  5. Qui una veloce a benzina ufficiale ex leasys https://www.clickar.it/automobili/alfa-romeo-giulietta-serie-2-zar94000007450235
  6. Boh qua tutti continuate a lamentarvi di fia, mercedes, toto wolff, racing point... Ma qui nsssuno pensa alla williams! Ancora una volta il team inglese non ha permesso ai team motorizzati ferrari di conquistare gli ultimi 5 posti in griglia nella PL2. Io spero che domani nelle qualifiche si possa finalmente raggiungere questo importante traguardo, a cui siamo andati vicini diverse volte. La FIA dovrebbe investigare la Williams, secondo me monta delle componenti Ferrari, visto che le prestazioni sono simili
  7. Io darei via entrambe, la 500x perché non ti soddisfa e la golf per le perplessità che hai tu di base. Per la valutazione del prezzo della Giulia, è importante sapere l'allestimento e gli accessori di serie. Considera che un anno fa una Giulia Sport Tech la davano a 35000 euro, quindi ti tolgono circa il 35% in un anno e mi sembra un'ottimo prezzo
  8. Si infatti... Ma non pensavo si notasse così tanto a livello di dinamica, ecco perché eviterei assolutamente la diesel se proprio devi andare di giulietta
  9. A proposito di giulietta, ai tempi ho notato un comportamento un pelo differente tra diesel 170cv tct e benzina manuale 235 cv. A prescindere dal motore, la prima sembrava molto più pesante all'avantreno e meno agile. Gran bel mezzo la giulietta 1.8 turbo, peccato sia un po' troppo tirata via dentro
  10. Premesso che nello sport spesso dagli scarti si costruiscono grandi squadre e vittorie (nel calcio mi viene da pensare a pirlo e seedorf quando sono passati al Milan) è davvero incomprensibile non aver anteposto una clausola anti-concorrenza, considerando poi come sono stati inculati a livello tecnico. Binotto che si spara "non sono più il dt" mi sa da un lato di uno che ha sentito il palo nel sedere, per cui gli hanno messo un aut aut: o Direttore Tecnico o Team Principal. Dall'altro però sembra una de-responsabilizzazione rispetto al fatto che la macchina è e resterà una merda. Premesso ciò, pare che il nuovo DT verrà nominato al termine dell'analisi dei dati, e sarà un assistente virtuale che simula un direttore tecnico, in modo tale che se lo sfanculano basta formattarlo e non cede informazioni alla concorrenza.
  11. I miei due cents... Questa formula 1 2020 si conferma incerta e spettacolare. La gara mi ha letteralmente incollato allo schermo, peccato per quanto successo nell'ultimo giro che ha falsato un po' le cose, ma ci può stare. - La Ferrari sta migliorando a vista d'occhio, oggi Leclerc ha conquistato un podio grandioso con un ritmo gara impressionante. Bellissimo il sospasso su Bottas con la ruota scoppia - Vettel continua a fare passi avanti, oggi ha portato a casa un punto preziosissimo per tenere lontano la williams nella classifica costruttori. Non mi stancherò di ripeterlo: se al tedesco dai la migliore macchina del circus, ha il potenziale per puntare alla vittoria. Se la Ferrari continua a crescere, non mi sorpenderei se a fine stagione Vettel riuscisse ad agguantare qualche buon piazzamento a ridosso del podio. Bellissima la lotta con Gasly, mi ha ricordato i bei tempi del 1993 quando la Minardi (ex alpha tauri) le suonava alla Ferrari - Hamilton: davvero sfortunato a forare all'ultimo giro, non gli ha permesso di agguantare il giro più veloce e doppiare la Ferrari. L'arrivo su tre ruote è un duro colpo di immagine nella sua lotta al razzismo, il quale rappresenta adboggi il più grosso problema di questa formula 1. L'inglese lo vedo in crisi, la macchina non è un granché, difficile da guidare con troppi pulsanti al volante, bottas è un compagno tosto, gli sta mettendo troppa pressione. Non vorrei mai essere nei panni di Toto Wolff a gestire questa grana... Non sarà facile conquistare il titolo quest'anno per loro - Il muretto red bull oggi mi ha emozionato quando ha fatto rientrare ai box Verstappen, mi ha ricordato le decisioni geniali del muretto williams negli anni 90 - Grande prestazione delle Alfa Romeo, il team meneghino-svizzero con gli ottimi risultati che sta ottenendo, grazie anche al valido supporto della Ferrari, potrebbe essere determinante nel rilancio delle vendite del marchio del biscione Premesso tutto ciò, non vedo l'ora del prossimo gran premio a silverstone dopo lo spettacolo di oggi.
  12. Ho appena segnalato questo post ai moderatori e all'ente protezione animali, costringere ogni volta questo povero gatto a vedere lo spettacolo abbominevole della f1 attuale è una violenza fisica e psicologica nei confronti di un animale indifeso che non posso più tollerare
  13. comunque se continua cosi, Gene Haas alza i tacchi dalla F1 e Alfa Romeo sospende la sponsorizzazione
  14. Peccato per l'exploit Alfa Romeo, per fortuna continuiamo il trend positivo e manteniamo almeno 3 motori ferrari nelle ultime 5 posizioni!
  15. Ma siete sicuri che con la m3 avrebbe in automatico un trattamento migliore? Perché probabilmente in alfa potrebbero fare un buono sconto o una migliore valutazione dell'usato considerando che tolgono un cliente a bmw, mi pare che la casa madre spinga (o spingeva) molto da questo punto di vista
  16. Peccato per le williams, se la scuderia di grove fosse un po` più in forma oggi avremmo avuto la gioia di avere 5 team motorizzati Ferrari nelle ultime 5 posizioni
  17. Peccato, quest'anno volevo andare, è una pista di motore e sicuramente la rossa avrebbe bissato il successo dello scorso anno
  18. In relazione a chi paragona questo periodo Binotto con i primi anni di schumi, vorrei evidenziare quanto segue: 1996: entrano in scuderia un pilota promettente (schumi) e alcuni tecnici che devono ancora dimostrare il loro valore (come brawn e byrne). La rossa, al pari delle disgraziate vetture del 2017 e 2018, era reduce da due stagioni in cui era stata sempre il fanalino di coda, umiliata anche dalla pacific illmor e dalla simtek. La vettura è discretamente veloce ma molto affidabile e permette a schumi di ottenere qualche piazzamento 1997: la williams asfalta la rossa per tutto il campionato, tanto che uno schumi rabbioso per le continue umiliazioni subite durante la stagione, a jerez tenta di speronare villeneuve giusto per il piacere di rovinargli la festa iridata. La williams a livello di strategia di gara e meccanici ai box era imbattibile. La Ferrari paga a carissimo prezzo la partenza di barnard 1998: la mclaren è di un fenomeno, in Ferrari non riescono a recuperare durante la stagione, tanto che all'ultima gara schumi non riesce nemmeno a far partire la vettura nella griglia 1999: squadra nel caos più totale dopo l'incidente a schumi, solo grazie ad un grandissimo pilota come Irvine riusciamo ad ottenere qualche piazzamento. Premeso ciò, le due situazioni possiedono molte similitudini: 1. Ci sono due capelloni al comando (Montezemolo prima, Elkann ora) 2. Binotto ha i capelli ricci come il giovane Todt 3. La macchina è rimasta sempre di colore rosso 4. C'è rory byrne Ergo la storia ci insegna che con Binotto stiamo rimettendo in pentola tutti gli ingredienti per conquistare il titolo tra 5 anni. L'unica differenza è che ci manca un pilota come Irvine, quanto avrebbe bisogno di un Irvine la rossa in questo periodo!
  19. In altre puntate sostituivano la e46 di semir con una e36 opportunamente modificata https://squadraspecialecobra11.fandom.com/it/wiki/BMW_Serie_3_(E46)?file=Bmw_e36_to_e46_1_3.jpg https://squadraspecialecobra11.fandom.com/it/wiki/BMW_Serie_3_(E46)
  20. Più che altro mi riferivo alla qualità della prova. Quelle di 4r oramai sono imbarazzanti, meglio al Volante
  21. Marchionne è stato furbo ad impedire a un uomo con cui era in guerra di assumere una posizione di vertice rispetto a quella sua (ovviamente solo in ambito corse). È quello che succede ogni giorno nel mondo del lavoro: ostacolo la corsa al trono di un mio avversario. Probabilmente però questo non ha giovato a ferrari. comunque sbaglio o anche todt era candidato alla stregua di un "uomo ferrari"?
  22. Per la ferrari quest'anno (e forse anche il prossimo) ci sarà un'ANALisi dolororosissima e lunghissima ad ogni gara. comunque sia, Binotto prende il timone di un team che lotta per il titolo e lo porta a diventare la quinta forza del mondiale, sbagliando tutto il possibile a livello progettuale, politico e di gestione piloti. Un'ANALisi profonda, dura e dolorosa se la merita tutta!
  23. No tranquillo c'è chi sta peggio di te. Nella mia stelvio terzo rabbocco a 9000 km, questa macchina va a miscela...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.