Vai al contenuto

grayfox_89

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    808
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di grayfox_89

  1. E' tutta questione di abitudine. La giacca mi viene naturale toglierla e riporla in bagagliaio se lo spostamento è lungo, oppure nello spazio della capote se la lascio chiusa. Per le vacanze estive monto il portapacchi, 10 minuti e sono pronto. In autostrada fa un pò più di rumore, non importa, rallento un pò e mi godo il viaggio.. Se invece non si vuole cedere su niente, beh forse è il caso di capire se è la macchina giusta. Un pò di sacrificio viste le dimensione c'è, ma ben ripagato ogni volta che vi girate indietro per ammirarla dopo averla parcheggiata, o quando basta un gesto per aprire la capote e godersi il viaggio come in nessuna berlina si potrà mai fare!
  2. Io sono 1,75, la mia metà è circa 10cm più bassa di me. Insomma, ci siamo capiti, siamo due tappetti. Eppure dietro al sedili di spazio capace di contenere più di un foglio di carta non l'abbiamo mai trovato.
  3. Il Record Monza su 124 ha un rimbombo in autostrada intorno ai 3mila giri che si risolve piazzando un pannello catramato nella lamiera del bagagliaio. In autostrada non è proprio comoda, sull'abarth il rumore del motore è sempre presente, poi dopo i 120 è tutto un fruscio ? Non è un male però, ho preso l'abitudine di guidare in autostrada con il Cruise a 120km\h sulla corsia di destra: le orecchie e la tasta ringrazia
  4. Portapacchi indispensabile per andare in vacanza più di un week end. Certo qualche sacrificio bisogna farlo. Io ho ormai preso l'abitudine di mettere la giacca nel portabagagli o in alternativa nello spazio che occupa la capote quando è chiusa, dietro i sedili. In casi estremi quello spazio diventa un vero asso nella manica per infilarci qualsivoglia bagaglio. La mia ragazza la odia sta macchina, si viaggia leggeri per filosofia: c'ha messo un pò ad abituarsi ?
  5. Quelli della nd costano meno
  6. Sembra che il motivo sia una razionalizzazione dei costi visto che negli altri mercati con guida a destra (Giappone e Australia) è disponibile solo come abarth. In Italia al momento non è ordinabile per motivi di omologazione e non si sa se è quando tornerà disponibile (fonte motorvillage). Inoltre sempre al motorvillage mi hanno proposto di dare indietro la mia per una 124 abarth numerata che tengono lì ferma per 5mila euro..non mi è mai piaciuta l’estetica dell’abarth, ma rivendendo differenziale e scarico quasi quasi...
  7. Che tristezza mi mette veder finire la produzione di un gioiello simile ?
  8. Ci siamo, fiat 124 spider esce dal commercio un UK.. resta a listino la abarth
  9. Il motore della toyobaru è proprio morto in basso. Culometricamente parlando, la mx5 sembra spingere molto di più! L'unica cosa che ha obiettivamente di superiore rispetto alla Miata è lo sterzo (quello della mx5 è piuttosto morbidino, nella 184 hanno importato quello della 124 a quanto pare che migliora la cosa).
  10. La dice lunga su quanto male fosse stata prezzata all'inizio ?
  11. non capisco allora perché avere ancora dubbi, se tu non ne hai. La mia ragazza odia la mia auto, anche tutta la mia famiglia. Nella mia compagnia di amici è una macchietta quest'auto. Io l'adoro. Basta che piaccia a te, degli altri non dovrebbe fregartene un fico secco.
  12. Io con la gp sport con il 1.4 t-jet, mappatura, assetto e pasticche freni buone, e mi ci sono divertito un sacco. E sopratutto puoi fartela come piace a te, senza dover per forza comprare un pacchetto completo. Io ci penserei
  13. Dipende dal suo budget! Volendo stare bassi già la configurazione ipotetica che ho suggerito ti fa godere quanto l'abarth. In alternativa spendendo un pò di più c'è questa, come dicevo https://www.autoscout24.it/annunci/abarth-124-spider-1-4-turbo-multiair-170-cv-benzina-blu-azzurro-d4b9087c-37b6-7604-e053-e350040aacbd?cldtidx=13
  14. Su balocco queste differenze valgono mezzo secondo su un giro di 1 minuto e mezzo. Non è la stessa cosa di 500 vs 500 abarth. Per me se prende quella 124 e mette differenziale (400 euro) e scarico (350euro) gode come un pazzo per una cifra ridicola. In alternativa c'è un Abarth su autoscout a 21mila euro.
  15. 124, con la semplice mappatura sei sotto i 200cv, con 500 euro metti su il differenziale autobloccante, e con alteri 3-400 il record Monza. Credo che in relazione al prezzo non ci sia niente di meglio. Tutte le altre (escluso gt-86 e mx5) sarebbero solo un altro compromesso. P.s. Ho più o meno la tua età e uso la mia tutti i giorni, come suggerisce il buon TonyH, portapacchi per le vacanze e via
  16. Io uso un telo apposito per coprire la capote. Non è specifico, è ci va un po’ larga, ma per poco più di 20 euro è ottimo! Il problema maggiore credo sia la resina degli alberi. Assicurazione contro atti vandalici obbligatorio visti i costi di ripristino della capote in caso di taglio
  17. Bazzico da parecchio forum di mx5 e 124, nessuno pare aver avuto problemi con la capote, quantomeno in questi primi 2 anni e mezzo di commercializzazione. Certo è un periodo abbastanza breve per una valutazione a lungo termine, ma è lo stato dell'arte attuale
  18. Quest'auto che richiede un adeguato equipaggiamento. Led e pack premium secondo me obbligatori
  19. L'unica noia dell'abarth per l'utilizzo durante i viaggi è il rumore, sempre presente praticamente a tutte le velocità a cui si somma il fruscio dell'aria oltre i 120km/h. Per il resto è piuttosto comoda, soft di sospensioni, per essere utilizzata tutti i giorni. Io ho preferito per l'uso daily la 124 lusso, ma è una valutazione del tutto personale e dipendente dalla tua personale tolleranza
  20. Bellissimo colore, e bel culetto..
  21. Diciamo che su questo ci penserei bene, visto il deprezzamento (parliamo di un listino di circa 44mila euro) dubito sia un auto dalla facile rivendita. Comprate, comprate suv. Non sapete che vi perdete.
  22. Ma prenderla usata di massimo 1 anno o 2? Ormai si trovano facilmente intorno ai 24-25 mila euro
  23. Nera è il suo colore! Complimenti, non potevi spendere quei soldi in maniera migliore!
  24. @TonyH Lungi da me criticare qualcosa di cui non conosco poi così bene, ma su 124 non ho avuto questi problemi: certamente l'auto è più soft del modello che porta di serie l'autobloccante, mentre l'elettronica non ha dato reazioni strane, e culometricamente entra con lo stesso angolo di imbardata dell'abarth. Inoltre sui forum del settore sono anni che gli LSD si montano e si smontano sulle varie motorizzazioni di mx5 (e relative diverse sospensioni). A fare, almeno concettualmente, si può fare.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.