-
Cirelli 1 2024
ma perché hanno tolto i fascioni in plastica del modello originale? lasciandoli, avrebbe dato un aspetto più rustico rendendo più digeribile la linea della vettura...
- Skoda Scala 2019
-
Cosa ne pensano gli autopareristi dei paddle del cambio sul volante?
ma è una questione di abitudine, dopo 10 anni di cambio "automatico", ed un 90% di uso in città e tangenziale trafficata, mi sono disabituato ad usare la leva del selettore sul tunnel centrale, e quindi trovo più "naturale" usare i paddle... non si tratta di uno sfizio (per me) ma è ormai una abitudine...
-
Cosa ne pensano gli autopareristi dei paddle del cambio sul volante?
Secondo me sono utili anche su vetture più "economiche" perchè spesso hanno dei cambi con una logica non proprio di prim'ordine, ad esempio sulla mia vecchia 308, ho un robotizzato che spesso in discesa o in salita mi mette una marcia più alta di quella che vorrei usare, oppure se devo fare una frenata brusca in cui voglio farmi aiutare dal freno motore buttando giù una o due marce, invece di perdere tempo a mettere il cambio in modalità manuale e poi selezionare 1 o 2 marce più basse, spingo direttamente sul paddle al volante senza manco staccare le mani.
- Renault Captur Facelift 2017
- Skoda Scala 2019
- Ford Focus 2018
- Honda Civic Hatchback 2017
-
B, turbo, automatica
anche io mi sto guardando in giro per una seg B, automatica, turbo, buon bagagliaio e che sia abbastanza completa a livello di ADAS. Quella che mi convince di più, per ora è la Seat Ibiza 1.0 115cv DSG, ho solo dubbi sull'affidabilità del cambio.. perchè ne ho lette di tutti i colori...
- Dacia Duster 2018
- Citroen C4 Cactus 2018
-
Citroen C4 Cactus 2018
io più che scandalizzarmi del fatto dei vetri posteriori a compasso, ritengo sia una grossa lacuna della serie prcedente, il volante non regolabile in profondità... cosa che ormai hanno anche le auto Seg.A .... se anche la Cactus 2018 sarà cosi ...alla faccia del "Citroën Advanced Comfort"...
- Citroen C4 Cactus Facelift 2018 (Spy)
-
Citroën C3 2016
grazie per la risposta, lo so che l'Aircross è più indicata, ma sinceramente mi piace meno e costa anche un bel pò in più... per la velocità delle cambiate non è un problema, sono abituato con il vecchio robotizzato PSA.... Secondo te per i km e tipo di percorsi lo vedi indicato il 1.2 110cv benzina? grazie.
-
Citroën C3 2016
ciao a tutti, per un utilizzo 70% città+tangenziale ore di punta e 30% autostrada ed una percorrenza tra i 10.000 e 15.000 km all'anno la vedete adatta la nuova C3 motorizzata con il 1.2 110cv e cambio automatico? avete esperienze da condividere con questa motorizzazione? Discorso spazio... è un pò troppo stretta secondo voi per una coppia con un bimbo piccolo (e forse un altro in cantiere... ) ?? grazie.