Vai al contenuto

ggg1677

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1059
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ggg1677

  1. secondo 4Ruote è kaputt, morta, uccisa, terminata...
  2. 90 euro e pagamento cash sul momento, pena sequestro del mondo...l'unica cosa positiva è che son 90 euro sia se ti cuzzano a 170, sia se passi con il rosso o superi con la linea continua... a me han fatto la multa perchè ho sorpassato dopo St.Dalmas con la linea tratteggiata (ma c'era il cartello di divieto di sorpasso)... Tornando IT voto anche io per le pastiglie, in dynamic l'eQ2 lavora davvero tanto!
  3. Ciao a tutti, riporto anche qui le mie impressioni dopo averla brevemente provata sabato mattina! Stamattina sono andato a trovare il ragazzo che mi ha venduto la Clio che mi ha invitato a testare la new Megane RS che hanno appena ricevuto per i test drive. Parcheggio la 500 e lo sento arrivare, la macchina è di uno splendido e poco appariscente giallo canarino, ovviamente versione con Pack Cup (quindi cerchi in lega 18" matt black, assetto ribassato e irrigidito, dischi baffati davanti e dietro e soprattutto differenziale autobloccante meccanico). Esteticamente è molto aggressiva, grazie al frontale modificato con le prese d'aria dotate di baffo scuro tipico del nuovo corso Renault Sport. Molto personale anche la fiancata, con parafanghi allargati, minigonne e prese d'aria dietro le ruote anteriori. Dietro è un po' tozza, a causa del lunotto piccolo, ma molto personale anche grazie allo scarico singolo centrale molto grosso. Insomma, gialla è parecchio tamarra...molto bene Cool Cool Cool Appena finita la presa di contatto esterna ricevo la chiave piatta (l'auto in prova è dotata di sistema keyless) e apro la porta. L'interno si apre sugli splendidi sedili Recaro con cuciture gialle identici a quelli della Clio R27. Mi accomodo al posto guida, regolo la seduta fino in fondo e trovo un posto guida spaziosissimo. Mi avvicino quindi con il sedile al volante, che regolo al massimo dell'altezza e più vicino possibile in profondità, e abbasso la seduta. In un attimo ho trovato una posizione di guida perfetta, il volante è piccolo e molto spesso, con una presa perfetta alle 9e15. LA corona ha un piacevole effetto "calice" e il sedile contiene perfettamente sia i fianchi che le spalle. La leva del cambio è corta e con una corsa limitata e abbastanza secca., la pedaliera sportiva è ben dimensionata anche per i miei "piedoni". Metto in moto premendo il bottone di avviamento e il motore restituisce un suono cupo ma (forse un po' troppo) ovattato. Aprendo di un dito il finestrino si sente già un filo di più, ma comunque uno scarico sportivo sarebbe d'obbligo! Mi lego la cintura e parto, la frizione è morbida e dalla corsa corta. Il motore ha una spinta molto lineare, tipica dei nuovi turbo. La risposta all'acceleratore è buona ma con il tipico feedback dell'Euro 5. Uscito dal concessionario trovo subito un piccolo rettilineo libero, la macchina è già calda è posso tirare la seconda: l'auto prende velocità e il contagiri in un attimo arriva verso la zona rossa, in un crescendo di progressione più da aspirato che da turbo cattivo. A 6500 giri circa cambio (ma ce n'era ancora un po'), trovo molto velocemente la terza e accelero un attimo per poi dover mollare subito per non entrare nel culo del monovolume che avevo lasciato debitamente a distanza immettendomi sulla strada...faccio due svolte trovando modo di apprezzare l'assorbimento di un paio di buche e sconnessioni trasversali che sulla mia clio mi avrebbero fatto partire 2 vertebre: l'auto è rigida ma assolutamente gestibile! Mi immetto sulla statale e seleziono la seconda delle tre modalità dell'ESP: appena comparso sul display il messaggio “Sport” noto che la risposta dell'acceleratore è cambiata. Ora finalmente ad ogni lieve spostamento del piede destro corrisponde un aumento o una diminuzione dei giri motore e di conseguenza della velocità... ci sarebbe da fare una lunga digressione su questi accrocchi dei tasti “sport”... ok che per passare le omologazioni è necessario rispettare certi parametri, ma sarebbe molto interessante che qualcuno facesse dei test approfonditi su consumi ed emissioni delle auto con questi bottoni magici inseriti... la 500 in sport sembra un'altra auto, la Mito in Dynamic addirittura ha delle funzioni in più (come il TTC) e in generale tutte quelle che ho provato cambiano talmente tanto che alla fine la funzione standard non si usa mai. Vabbè torniamo a noi... Trovo finalmente qualche curva e qui apprezzo ancora di più lo sterzo diretto e preciso che mi aveva impressionato già da fermo...è forse un filo troppo leggero (in parcheggio infatti è magnifico), ma ha un feedback da sterzo idraulico (non credo che lo sia, non ho chiesto). Mi immetto in una rotonda e qui vado nel panico...faccio il primo pezzo in rilascio e l'auto tende ad andare dritta...accelero un po' e poi rilascio e di nuovo allarga ancora di più... mmm... faccio un altro pezzo di strada, altra rotonda...ok riproviamo, entro ancora più deciso, rilascio per vedere se allarga un po' il culo e niente...sottosterzo mostruoso e addirittura intervento dell'ESP per ritirarmi dentro... e che cazzo! Qui bisogna ragionare diversamente... continuo a fare la rotonda, non esco e provo a star dentro cambiando strategia: accelero un po' e l'auto riprende la traiettoria...mmm...continuo ad accelerare e -MAGIA!!- l'auto si mette sue due binari... nessuna reazione allo sterzo ma il muso ripunta verso l'interno della rotonda...continuo a percorrerla fino all'uscita, sempre a gas costante cambio direzione rapido e il trasferimento di carico è immediato, esco come un proiettile dalla rotonda e mi lancio in salita in piena accelerazione... LIBIDINE!!! arrivo sotto un'auto che va piano, sfioro il pedale del freno e l'auto frena in maniera robusta. Il pedale ha una corsa molto corta, la frenata è molto potente grazie ai dischi da 340mm anteriori e alle Pilot Sport Cup di serie su questa versione... Ovviamente nel breve percorso di prova non ho potuto metterli alla prova seriamente e soprattutto a livello di resistenza, però la sensazione è che siano veramente impressionanti. Sulla via del rientro ho modo di apprezzare i materiali di alto livello di plancia e pannelli porta, la strumentazione ha il contagiri a sfondo giallo sul lato sinistro e pochi strumenti (acqua e benzina) ma al centro della plancia c'è l'enorme display dell'RS monitor che non ho avuto tempo di provare, ma è assolutamente d'obbligo: fornisce un sacco di parametri della meccanica e integra un sistema di cronometraggio per la pista. La dotazione per il resto è completissima, con clima automatico bizona, cruise control, radio MP3 con bluetooth...questa in particolare mancava solo del pacchetto Xeno. Prezzo della vettura con questi optional 32990 euro... tanti in assoluto, ma per i contenuti che offre sicuramente competitivo.
  4. saran state delle import!
  5. visto che è tutto così chiaro sono prontissimo!!!!
  6. nella mia ditta c'è stata l'insurrezione popolare quando l'anno scorso han deciso di trasferirsi da torino nord a moncalieri...effettivamente è un po' un rompimento, però ragazzi...di sti tempi ancora grazie che ti pagano lo stipendio!
  7. Cmq a parte lo scempio "concettuale" a me quest'Alfa 500 della foto piace un casino
  8. Urka devo essere un miracolato se ho fatto 50mila km con la Stilo e 30mila con la Bravo a velocità non propriamente codice (in autostrada) e sono ancora vivo!!!
  9. i tuoi o tutti quelli della 8C? quelli della maranello del mio amico andavano in risonanza tra i 120-140km/h...toccava andar + forte per forza purtroppo
  10. che spettacolo... mi ricorda quella volta che ho guidato la Maranello con i Tuby Style sulla torino-lione...2 dita di vetro giù e scalata ad ogni tunnel... :'( se avessi l'8C dovrei farmi sostituire le palette del cambio ad ogni tagliando per usura precoce
  11. Sarà stato pensato da chi ha eliminato le astine dei cofani...a me una fronda luminosa si è attorcigliata intorno al collo mentre facevo le foto del TwinAir, quando mi son girato per fare il "retro" a momento mi strozzo... vediamo se riescono a far fuori qualcuno prima di domenica prossima
  12. le han tolte a tutte le auto dello stand...non capisco perchè non far lasciare i cofani aperti, han paura che si pieghino?
  13. beh dai dentro è fatta molto bene, con la solita qualità Audi... il muso poi è molto aggressivo...peccato che dalla portiera al posteriore sia di una tristezza immane...la linea del tetto è clamorosamente copiata dalla 500, ha il culo basso e grasso ed il maxiportellone con i fari incorporati non serve ad ampliare un bagagliaio piccolissimo...l'abitabilità posteriore è buona, ai livelli di 500.. peccato che l'auto sia grande come una Polo o una Punto...
  14. questo è vero, però bisogna dire che in questo modo tutte e 4 le vetture erano realmente tastabili con mano... gli anni passati erano stati criticati perchè le presentazioni erano state fatte con troppo anticipo e le auto non erano pronte per il grande pubblico (vedi il lancio di GT ad esempio). Cmq io ieri mi son fermato fino alla chiusura e dopo le 5-5.30 c'era molta meno ressa e si poteva apprezzare per bene tutto lo stand!
  15. concordo, rivista dal vivo anche in altre versioni oltre alla Limited Edition è veramente stupenda (la QV poi!)...i materiali mi sembrano di livello ottimo, sinceramente non comprendo le critiche ai pannelli porta... tra l'altro a differenza dell'abituale mancanza di attenzione del gruppo fiat, persino il bagagliaio era finito discretamente bene...nonostante poi le auto fossero palesemente di preserie! son rimasto molto deluso solo dallo spazio posteriore...soprattutto per la testa, io tocco l'imperiale... e anche per le gambe c'è poco spazio, speravo che con la differenza di pianale fosse migliorata rispetto a Bravo (non dico ai livelli di delta...), e invece...non che la concorrenza faccia la differenza (non parliamo poi di 1er)
  16. l'ho vista in vetrina di sfuggita sabato, oggi ci son ripassato davanti per esserne sicuro...ed era proprio lei! le targhe purtroppo sono coperte dalla scritta "biauto"... se riesco a ripassarci fuori orario di lavoro provo a entrare e a dare un'occhiata al numero di telaio...
  17. Per MacGeek soprattutto: che ci fa una 8C Competizione in esposizione nel salone dell'usato di Biauto in Via Bologna? permutata per un X6M?
  18. Io quando ho ordinato la 500C (4/7, giorno della presentazione al pubblico) ho ricevuto un fantastico 2,5%... cmq i prezzi sono competitivi, perchè cominciare subito a pensare agli sconti? Speriamo che come per la 500 anche la Giulietta possa mantenere le vendite senza che la fiat debba sbragare con le offerte, ne va della rivendibilità e del valore residuo (e di conseguenza dell'immagine del marchio)...
  19. boh, io quando ho letto sul forum della cosa ho chiamato il "mio" venditore e gli ho detto che pretendevo l'invito, oggi è arrivato Ho chiamato al MMV e mi han detto che l'invito è valido per la persona e un accompagnatore...
  20. la VW ha per i cerchi delle sue GTI la stessa fantasia che mette Audi nei frontali delle auto... ma quanti milioni di cerchi tutti uguali hanno comprato??
  21. ...ed è applicata da un sacco di altre case (senza arrivare agli estremi di porsche che ha una sorta di "calendario" interno precisissimo soprattutto per la 911)
  22. senza andare fino a rimini o roma ce n'è una anche in corso giulio a torino Automercato - Scheda auto mi sa che però è quella che fino a poco tempo fa era esposta al MMV... Complimenti Netflier, ho sempre amato questa macchina fin dalla sua uscita... avevo anche provato a proporla alla mia signora ma non c'è stato verso, lei voleva la TT... alla fine l'ho convinta per la 500! Per curiosità tetto e specchi sono una modifica artigianale?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.