-
Numero contenuti pubblicati
1438 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Su eccezziunale
- Compleanno 11/24/1982
Informazioni Profilo
-
Marca e Modello Auto
Skoda Superb SW 2.0 TDI 150 cv DSG Style, dal 13-10-2018
-
Città
da Novara ad Agrate Brianza
-
Occupazione
ex supermercato GS - ex Bartolini SpA - ora consulente c/o azienda outsourcing immobiliare
-
Interessi
auto, cinema, calcio(MILAN), aggeggi elettronici
-
Genere
Maschio
Informazioni di Contatto
-
Twitter
N/A
Visite recenti
Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.
La popolarità di eccezziunale

Leader del Campionato (6/8)
307
Reputazione Forum
-
Dai, onestamente pensavo peggio. Tra le new entry del gruppo penso di preferire Grandland (5008 per me che amo le auto tecnologiche forse é sin troppo astronave), ma questa tutto sommato non mi sembra male. Proprio ieri ho guidato per pochissimi km un'Avenger: tantissimi comandi sono uguali identici (drive mode e freno a mano, oltre a quasi sicuramente i tasti degli alzacristalli che mi sembrano gli stessi di quelli della 307 avuta dal 2004 al 2011), idem per il selettore cambio che a sua volta puoi trovare anche su 2008/3008/5008 ecc ecc (l'Avenger era manuale)
- 34 risposte
-
- citroen c5 aircross
- citroen c5
- (e 6 altri in più)
-
Personalmente starei su una segmento C, piuttosto che su una B. Al massimo valuterei una Symbioz che é una B quasi C, ma da una Clio ad una Captur non so quanto andresti a guadagnare.
-
No dai, non può essere vera...
- 22 risposte
-
- outback wilderness
- wilderness
- (e 7 altri in più)
-
Con questo restyling mi sembra sempre di più una 3008 nella precedente declinazione.
- 15 risposte
-
- 1
-
-
- renault
- renault austral
- (e 5 altri in più)
-
Hertz ad oggi ha in flotta un bel pò di Polestar e le pubblicizza anche un pò, a Milano città magari si riesce a farle girare almeno un pò, ma in altre città più piccole quando vengono assegnate diciamo che non vengono accolte benissimo dalle agenzie 🤣 poi in flotta ci sono anche altre elettriche in numero minore (ho visto delle e-2008 e addirittura una e-C4x in un loro centro vicino Linate) e qualche furgoncino piccolo tipo Kangoo per intenderci. Un altra società di autonoleggio più piccola ma molto sponsorizzata sui social ultimamente ha alcune Mustang (quella che ho guidato io arrivava proprio da lì) e addirittura anche qualche Proace Verso elettrico. Sulla situazione delle altre società non saprei visto che le frequento poco 😆
- 278 risposte
-
- ds ufficiale
- ds
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Probabilmente entrerà nelle flotte di alcuni autonoleggi. Hertz aveva le Tesla, ora ha le Polestar e posso dirvi che nelle agenzie piccole non sono così viste di buon occhio (per quanto sia una buona auto, pur con i suoi limiti) 🤣 ... facile che le prendano magari a dei prezzacci e le facciano entrare nella flotta 🤪
- 278 risposte
-
- ds ufficiale
- ds
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Bellissimo colore, ottima scelta. Vista e rivista più volte da quando é uscita, ma come bagagliaio non faceva per me. Goditela
-
Stando su un segmento D mi ricordo che anni fa provai Insignia ultimo modello proprio col 1.6 diesel e col cambio automatico, devo dire che mi sarei aspettato una macchina lenta, data la stazza ed il peso, ma almeno come spunto non era molto differente dalla mia Superb 2.0 150 cv: auto ben fatta, tieni solo conto delle dimensioni, perché é circa 5m. Ci sarebbe la già citata Talisman, ma tieni conto che le versioni 4Control hanno un serbatoio, nelle motorizzazioni diesel, di 45l circa: io che uso l'auto per lavoro (e che all'epoca facevo più strada di ora) considero importante anche questo aspetto (nel 2018 valutai tutte le SW generaliste del segmento D) Col tuo budget se vuoi qualcosa di meno sfruttato forse forse ti converrebbe rimanere sul segmento C, con Octavia che potrebbe essere un'ottima scelta (i TDI se usati bene non consumano tanto), altrimenti Focus (che, se dovesse interessarsi questo aspetto, é priva di bocchette clima per i posti posteriori, così come 308 della serie precedente come quella che hai linkato), Megane (il 1.5 consuma poco) o Tipo. So che Peugeot ha avuto dei problemi sui 1.5 con i serbatoi AdBlue, prima di prenderne una verificherei. Mi sa di no, in questo caso: la 308 che ha linkato ha il 1.5 da 130 cv...
-
Direi che questo é più che evidente 😅 ps: il MaxSym 508, andai pure a vederlo, a me personalmente non piaceva la strumentazione (2 anni fa me l'avrebbero lasciato a un buon prezzo ma poi decisi di tenere il mio Piaggio).
- 13 risposte
-
- omoda chery
- 9 shs
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
Auto da prendere scura e non in allestimento base. Interni che a me piacciono ma trovo poca differenziazione con la A5. Non brutta, ma qualora dovessi scegliere andrei a vedere sicuramente tutta la Triade ma sceglierei BMW. Apprezzabilissimo il fatto che qualcuno creda ancora nel caro e vecchio diesel!
- 49 risposte
-
- a6 avant 2025
- a6 avant
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Concordo con chi ti suggerisce Toyota. Corolla decisamente più spaziosa di C-HR, specialmente in versione SW, in ogni caso si tratta di auto affidabilissime. Leon col 1.0 onestamente non la prenderei mai, sarà un mio difetto ma non lo concepisco, dovessi prenderla punterei al 1.5. Bayon credo proprio sia inferiore come segmento.
-
Io ho guidato una Karoq 1.5 benzina DSG da Malpensa a Peschiera Borromeo, quindi davvero poca roba con un tragitto totalmente autostradale. Tutto sommato non mi é sembrato un brutto motore, l'ho trovato abbastanza pronto sopra i 2000 giri e silenzioso, sicuramente più silenzioso della mia Superb 2.0 TDI 150 cv (che ha 191k km). Non ho azzerato il cdb, ho visto che il consumo medio memorizzato era di 13 km/l, ma considera che si trattava di un'auto utilizzata da noleggi brevi che quindi sarà stata guidata in quei 50k km percorsi da un certo numero di persone, ognuna di queste col suo stile di guida e su varie tipologie di tragitti. Purtroppo la mia esperienza non ti sarà di grande aiuto 😅
-
Da amante del diesel (ma io supero i 30k km/anno), viste le tue percorrenze (stai sui 15k km/anno e fai autostrada una volta al mese) ti direi di valutare gli ibridi a benzina. Full hybrid se non hai possibilità di ricaricare, plug-in se puoi caricare in garage. Personalmente per rimanere nel gruppo VW valuterei Cupra (ci sarebbe anche Skoda ma Karoq é ormai vecchiotto e mi pare non abbia alternative ibride, invece Kodiaq le ha ma é più impegnativo come dimensioni) Oppure visto che parliamo di full hybrid farei anche un giretto in Toyota.
-
Sì ovvio che la mia era una battuta che andava ad abbracciare un discorso più ampio 😅 Io spero che i 2.2 vengano effettivamente utilizzati (ma vorrei proprio vederli a listino oltre a leggere le notizie), perché in alcune categorie di auto il diesel é ancora la scelta migliore. ps: sono d'accordissimo con te che 130 cv su un'auto di certe dimensioni abbiano il fiato corto, ma il trend attuale é purtroppo quello, continuo a vedere auto grosse con motori piccoli e/o con poca potenza, indipendentemente dall'alimentazione.
- 444 risposte
-
- 1
-
-
- jeep spy
- compass spy
-
(e 5 altri in più)
Taggato come: