Vai al contenuto

Gengis26

Redattore
  • Numero contenuti pubblicati

    3209
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    25

Tutti i contenuti di Gengis26

  1. Tanto per calmare gli animi. Conosco il collaudatore che guida, ed è particolarmente piccolo e basso. Lo so perché abbiamo fatto insieme fior di trasferte ed avventure in giro per il mondo.
  2. Sono off-topic ma: in questo abbinamento di colori, per me, è una degli interni più belli degli ultimi 20 anni. Tanto alfa, tanto italiano, tanto anni 70.084 essendo proiettato nel mondo moderno, tanto tanto bello. Alcuni dettagli dell'interno di Stelvio saranno altrettanto tanto Alfa, ma come detto gli indizi sono nelle foto postate qualche post fa.
  3. Eh quello l'hanno visto in pochi Però se vuoi ragionare cerca tra gli ultimi Concept presentati da Stellantis, in almeno due ci sono indizi. Come già scritto al circolo polare c'è solo la BEV. Al momento parliamo di quella. Che ricordi ❤️
  4. Visto che qualcuno è partito per la tangente: al circolo polare non ci sono pre-VP non BEV. Aggiungo che a quanto pare la stampa era "casualmente" li.
  5. Visto che sei stato molto preciso con il calcolo e anch'io ho scritto ogni minimo rifornimento della mia ti riporto i dati per confronto. Con la mia (Formentor 2.0 diesel 4motion, DSG) oscillo tra 0.074 e 0.100 Euro/Km Quindi il tuo valore è ottimo e dimostra come anche con le tariffe attuali con una gestione attenta il risparmio sul carburante ci sia.
  6. Il turbo alla versione ibrida? ..........
  7. L'ennesima alba rubata al mio sonno....
  8. Non è così, perché le prestazioni devono essere ripetibili e non sono solo un mero sparo 0-100. Ogni volta si confonde la prestazione con il cronometro, che non sono la stessa cosa. E con le bev questo è un argomento delicatissimo, proprio perché la finestra di prestazione è molto più limitata del termico.
  9. Che è una notizia scritta tanto per fare giornalismo. È una pratica esistente da anni e molto prima della crisi, dove alcuni dipendenti in momenti di scarico degli stabilimenti vengono selezionati su base volontaria per andare all'estero, pagando ovviamente tutte le indennità del caso. Conosco più di un collega che l'ha fatto, per mettersi da parte qualcosa o semplicemente per provare un'esperienza diversa. Altri sono rimasti ancorati a meccanismi di rotazione o cassa perché la vedevano diversamente.
  10. Un paio di precisazioni: le batterie dovevano arrivare più o meno dai tempi di Alfieri....e l'attuale granturismo è già castrata in potenza dall'unico collo di bottiglia che è la batteria. Il plug-in fino alla morte della buonanima c'era nei cassetti, poi morto lui è partita la svolta only BEV da cui Maserati forse un giorno si riprenderà. Al momento sono chiacchiere, l'unica cosa in sviluppo è legato a Grecale BEV.
  11. Come già detto in alcuni post gli ultimi superstiti ci sono, è qualcosina la stanno facendo lato Maserati oppure stanno supportando STLA Large su Stelvio. La situazione comunque rimane non proprio bellissima
  12. Si divertono ma fino ad un certo punto, perché i muli devono essere "significativi" per poter andare avanti con lo sviluppo. Ormai tranne i muli iniziali, anche qui è tutto studiato nei dettagli
  13. Ripetete insieme a me: le ibride non hanno un cambio CVT, anzi addirittura non hanno un cambio ma solo un rotismo epicicloidale su cui sono accoppiati i diversi motori.
  14. Come già ripetuto più volte Giulia e Stelvio in versione mhev esistevano ed erano molto avanti nello sviluppo. Quando poi vennero cassate si perse tempo per portare il progetto verso Maserati, dato che i fornitori non erano gli stessi. Siamo off-topic però.
  15. Il fornitore della centralina motore è diverso tra il GME Maserati e Alfa Romeo e questo ha comportato all'epoca un lavoro fatto due volte per portarlo dalle Alfa dove era praticamente pronto (e andava veramente molto molto forte) alle Maserati Tutte le altre differenze descritte da altro sono corrette
  16. Perché il V8 ed il V6 hanno angoli tra le bancate diversi e ciò (oltre ovviamente ad altri fattori) li fa suonare diversamente!
  17. Non è corretto. Il GME T4 Maserati e quello Alfa ai tempi avevano l'elettronica di due fornitori diversi e ciò ahimè non li rende lo stesso motore (sebbene sia identico nella parte meccanica) Se così fosse vuole dire che qualcuno c'ha preso in pieno quando diceva che lo sviluppo era molto indietro e vi invitava a stare calmi.... Vedremo chi aveva ragione...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.