-
Numero contenuti pubblicati
2862 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
13
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di johnpollame
-
Beh neppure i Sabaudi lo sono... La Puntona può permettersi di vendere poco perchè oramai praticamente rientrata dall'investimento iniziale, ad esempio 208 nonostante venda molto di più, non lo fa abbastanza per Peugeot dati i margini ridotti (e non è che oltralpe siano sprovveduti, eppure...). Ovvio che si arriverà ad un momento in cui mantenere la vecchia Punto non avrà più senso, ma scommetterei che a Torino hanno le idee molto più chiare di quel che pensiamo su come procedere, magari evitando gli errori visti fare dai Concorrenti... La mia idea? Da quel che s'annusa il modello attuale dovrebbe rimanere come intelligente alternativa bassocosto per l'Europa più spendacciona e come concreta, collaudata vettura per i mercati emergenti, dai gusti meno sofisticati. Dicunt, tradunt, ferunt: produzione a Bursa sulla... linea della Linea... A presidiare il segmento B in Europa occidentale probabilmente una vettura con un certo contenuto emozionale, magari con minori volumi ma più ampio margine. Pensavo ad una 500ona cinqueporte, ma le ultime dichiarazioni sembrano far virare su altro, anche se non è detto che l'ipotesi rimanga...
- 2149 risposte
-
Ahimè, nel voler risparmiar palanche pigliando in blocco la paccottiglia dell' Edizione Panoramica, tocca sceglier sol tra bianco e grigio scuro metalbrunito...
-
Ebbene, alla fine ordinata l'edizione panoramica. Aggettivo, quest'ultimo, che unito al colore scelto dal Capo, subito mi riporta all' Autobianchi fantozziana. Tetto scelto fisso alla fine, che il Capo soffre d'allergia al polline di qualsivoglia vegetale fiorente tra Aprile e Settembre, e pretende l'abitacolo sigillato proprio nei mesi in cui sarebbe bello aprire. Mi consolo con il fatto che senza il meccanismo il tetto rimane completamente trasparente senza soluzione di continuità... A tempi migliori, e si spera con modelli sempre più confacentesi al blasone del Biscione, si rimanda l'acquisto di trilobata berlina di media rappresentanza.* P.S. Nota di colore: Tra preventivo più caro, e quello infine che mosse a decidere, ballano oltre 3100 euro! -------------------------------------------------------------------------------- (*) : in un intervento precedente chiedevo umile conforto nell'eventuale scelta di una 159 in saldo a fare all'uopo di brucomela)
-
Ebbene, il vecchio JP ha festeggiato per la prima volta quest'anno la festa del papà. E il regalo è stato proprio quello di poterla festeggiare giusto in tempo, che Sabato 16 è arrivata una piccola pulcina. Calimera invero, come il suo babbo... Fonte prima e profondissima della Felicità più piena. Alla faccia di millenni di Storia del Pensiero... E per l'occasione... ordinata Bianchina Panoramica!
-
Nulla mi toglie dalla mente che molti possano scegliere il Brucomela anche come alternativa più sciccosa ad una "solita" segmentobbì (o magari anche segmentoccì), cercando una vettura più trasversalemente usabile di una 500 o di una Mini, ma con più appeal di una Punto o altro generalume anche pur non avendo particolari necessità di trasporto. Riguardo all'apprezzamento estetico... personalissimamente trovo il bruco molto più personale di coreanerie e affini (tutte ottime macchine comunque, per carità), molto meno volgarotta del Minisùv. Ma soprattutto mi sorprendono i commenti che sento per la strada: da quel che sento in giro sembrerebbe unanime un apprezzamento ben aldilà delle mie aspettative (infatti i dati di vendita...).
-
Mica era un ragionamento...
-
Gl'interni, tolte le sedute, sembrano lontanissimi da quel che a mio sentire sarebbero dovuti essere, volante giocattoloso in primis. Qualche elemento della carrozzeria non collima con i miei archetipi. Sul faro anteriore s'è gia detto molto, ma non mi spiace neanche troppo. Si son fatte nozze con fico passo. Ma... raramente un'auto mi ha mai emozionato così tanto. E alla fine -che diamine- se fosse perfetta, non sarebbe un'Alfa. E se l'Alfa fosse perfetta, non l'ameremmo così tanto.
-
A mio parer modesto, queste elezioni erano un banco di prova per gl'Italiani, più che per i politici. Il risultato, comunque la si voglia vedere, è sconcertante: pur prevedibile, non certo nella misura in essere. Sol m'auguro un rapido Grangoverno a scadenza programmata per le questioni urgentissime, l'ordinaria amministrazione, e soprattutto la gestione compatta e responsabile dell' "immagine economica" nazionale. E, ovviamente, per definire una nuova legge elettorale, che l'attual suina genera mostri. Poi elezioni. Con la speranza che chi voleva sol protestare e non s'aspettava d'aver sì tanti attorno, spaventato da tanta vorticosa massa rientri nei ranghi d'un voto istituzionale, o all'opposto che il successo del Malcontento attiri su di sè nuovi numeri sufficienti a governare, pur non essendo ciò nelle corde del Soggetto Antipolitico in questione. Detto ciò, razionalmente è difficile pensare ad una Grancoalizione che duri più d'un quarto d'ora, vista la permalosa ondivaghezza di alcuni dei soggetti in gioco. Ad ogni modo, il "panem et circenses" imperat. Dittator macromaxillato: "Noi vi daremo pane e lavoro!" Mormorio. Sparuti nel plebeo pubblico: "Ce basta lu paneeee!" Novantadue minuti di applausi dalla folla.
-
"Could be worse." "How?" "Could be raining."
-
Beh, magari non premium ma il conto è comunque salato. D'altra parte il prezzo lo fa l'appeal, non i contenuti... (che comunque, a mio giudizio, sul Brucomela sono ben presenti). E'anche vero che la Lounge è una versione con finiture particolari e con accessori decisamente prescindibili.
-
Ahimè, al mio vedere linee e volumi molto, molto più alemanni che albionici (come invece sarebbe stato auspicabile). La fiancata, che vedo piuttosto malriuscita, sembra tentare -invano- di celare discendenze altoborghesi imbellettando alla bell' e meglio ben note proporzioni, con stilemi a richiamo (maldestramente) reinterpretato di quella che fu vera nobiltà. Filologia portamivia. Poi non sopporto in tutte le Bentley recenti l'assenza di una robusta cornice a cesello dei fari anteriori (che li rende dozzinali in modo per me insopportabile su una vettura di tal blasone), cos' come vitupero la puerile coroncina di led che fiorisce negli stessi. Interni, almeno quelli, coerenti con una certa tradizione, pur rimanendo pantografati al déjà vu .
- 45 risposte
-
- bentley
- bentley ufficiale
- (e 6 altri in più)
-
Deve piacere a chi cerca un pullmino. E in questo mi par riuscire, anche piuttosto bene... Ci sono fatti della vita che sconvolgono a tal punto un appassionato, da fargli ritenere attraente una vettura come questa. Giuro.
- 656 risposte
-
- fiat 500l 7 posti spy
- fiat 500xl spy
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Ehm... premesso che NULLA è ancora deciso... ehm... Brucomela Grazie!
-
Cari autopareristi, vengo a bussare chiedendo consiglio a voi più esperti. Ebbene i fatti della vita potrebbero spingermi a valutare l'acquisto di una vettura con tetto vitreo. Molto, molto panoramico. Lo scopo è quello di avere una sensazione di ariosità e abitabilità tale da aumentare il piacere dello stare in vettura, come altre dotazioni e lussuose finiture non saprebbero fare. E pensavo di prenderlo fisso, che precedenti -saltuarie- esperienze mi hanno reso inviso il tettuccio apribile, in quanto il meccanismo ruba spazio alla testa. (E poi alla fine non l'aprivo quasi mai). Ma anche perchè fisso costa metà. Ecco, mi chiedevo quale fosse la vostra opinione riguardo Granluce, Skydome e compagnia, specialmente i possibili difetti, così eventualmente da cavarmi dalla cavità cranica l'idea malsana. Ringrazio anticipatamente!
-
Innanzi tutto congratulazioni! Quelle che elenchi sono in generale tutte buone, forse il Picasso col 1.6 è un filo sottomotorizzato, specie se lo si immagina a pieno carico d'armi, membra e bagagli. Ma son vetture per andar tranquilli. Potrebbe essere interessante anche la Zafira a gas, mi pare sia in promozione... In teoria il Picasso è anche a fine carriera, se la Natura permette, aspettando che esca il modello aggiornato potrai spuntare uno sconto sostanzioso (o prendere l'ultimissimo modello, ma a prezzo pieno da novità...). Metterei in lista anche il Fiat Freemont: ci sono chilometrizero abbondantemente entro il budget. Il rimarchionnico crossover credo abbia un rapporto prezzo/(abitabilità+contenuti) tra i più favorevoli in assoluto.
- 61 risposte
-
Trattasi di vacua speculazione ingigantita poi dall'utente di autoblog, evidentemente molto schierato nel suo tifo automobilistico. Ad oggi, se una Chrysler arriva in Europa, ci arriva da Lancia (tranne per chi guida nel senso sbagliato). Colgo l' occasione per postare, nella sezione che ritengo più adeguata, un'intervista fatta da Automotive Space a Paolo Gagliardo, (responsabile Lancia/Chrysler in Europa-Medioriente-Africa) in cui si conferma in via ufficiale l' attuale rimarchionnico piano. http://www.autopareri.com/forum/scelte-strategiche/47548-il-nuovo-corso-lancia-156.html#post27987362
- 1016 risposte
-
- chrysler 200 spy
- chrysler d-sedan spy
- (e 2 altri in più)