Vai al contenuto

johnpollame

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2862
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    13

Tutti i contenuti di johnpollame

  1. Ahimè, caro ennacampione, nella motogrampremio di oggi, con gli pneumatici che s'hanno a calzare, solo guidando "sempre oltre il limite" e andando "più forte possibile" alla fine si vince. E, salvo gomme sottotemperatura, non ci si schianta neppure poi tanto... - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Gente, questa, di superficiale cultura motorsportiva: solidarietà! Ma assieme a Stoner -che non va discusso- cruciali furono la superiore potenza del desmosedici e la superiore presa in trazione delle Bridgestone di allora, che permetteva di scaricarla al meglio (al contrario delle coperture attuali: tutta tenuta in piega e poca trazione).
  2. Articolo a sua volta basato su vaghe pseudo anticipazioni colloquiali captate e messe in linea da Automotive News Europe...
  3. Zompettando ilare per l'etere mi sono imbattuto nel programma "Taglio Classico" sul canale Dinamica: pur nei limiti del caso e nella parziale visione di cui fruii, mi parve un programma più che dignitoso, al quale quello di cui qui si discute si rapporta come giornaletto da parrucchiere per signora ad autorevole settimanale d'attualità.
  4. Il posteriore è molto bello. Il resto è estremamente noioso. Venderà a secchiate (semicit.).
  5. La fabbrica è a pieno regime e stanno faticando a stare dietro agli ordini, la mia (non trekking) me l'han consegnata in 70gg...
  6. Ormai non più mini. Midi, semmai. E vieppiù ameiurica*. ---------------------------------- (*) Ameiurus - Wikipedia, the free encyclopedia
  7. La teoria vorrebbe circa altri centocinquanta/duecentomila chilometri senza particolari problemi per la meccanica... Il resto dipende da quanto a tuo giudizio si possa giudicare "degna" l'inevitabile prossima usura dei rivestimenti interni (plastiche verniciate, tessuti, etc.). Potrebbe interessarti: Fiat 500 1.4 16V Lounge - Un test lungo 200.000 km - Quattroruote
  8. Marquez rookie of the year...
  9. Allora,Microsoft ha acquistato Nokia: visti gli errori del recente passato verosimilmente,e salvo cose strane, gli aggiornamenti saranno continui,ad esempio il 920 è stato aggiornato all'ultimo firmware del 925\1020.Salvo che l'hardware non supporti il nuovo software, e in questo senso il 920 è avvantaggiato rispetto al 720.La convenienza attuale del 920 sta nel fatto che Nokia vuole spingere l'ultimo arrivato e i 920 disponibili nella grande distribuzione sono in sostanza rimanenze da smaltire, il 720 è invece su di una fascia di prezzo più gettonata, quindi gli sconti sono minimi.
  10. Ci mancherebbe, in realtà ti ho citato solo per far valutare a chi fosse in dubbio tra i due le proprie reali esigenze (e gusti, certamente) prima di un esborso ben più impegnativo, personalmente trovo il 920 ai prezzi attuali assolutamente da non perdere, e c'è anche chi lo ritiene addirittura superiore al 925 a prescindere dal prezzo: Nokia Lumia 920 e Nokia Lumia 925 a confronto: chi dei due è migliore? | WindowsBlogItalia
  11. Da utilizzatore di medie pretese trovo che l'unica apprezzabile differenza all'atto pratico tra 920 e 925 siano peso e dimensioni, e, in seconda battuta, il design. Lo schermo del 920 nonostante non sia all'ultimissimo grido supera di molto le necessità di un utilizzatore medio, anche in pieno sole, la fotocamera rimane comunque di riferimento, specie se confrontata con la media degli alto di gamma Android. Faccio quindi fatica a giustificare la spesa quasi doppia per l'ultimo arrivato e trovo le attuali offerte per finire le scorte di 920 assolutamente imprescindibili per chi cerchi un intelligentofono di qualità a prezzo di saldo, specie se peso e dimensioni non sono un discrimine (a me per esempio piace sentire in mano lo"spessore": quando tengo in mano il Galaxy di Dolcemetà mi par di'avere un giocattolino per bimbi...) e se ci si accontenta delle sole applicazioni più diffuse. Quanto sopra mio onesto personalissimo parere, maturato in un paio di mesi di comparazioni, prove incrociate, e utilizzo effettivo del terminale in questione.
  12. http://youtu.be/VQjI2X_59fQ "Samir, devi ascoltare le mie note, Samir, per favore, concentrati!"
  13. Deh, che proprio così, ma di nuca, segnai il gol della vittoria ad una finalina 3o/4o posto di un torneo estivo di calcetto. L'anno dopo vincemmo la finale con le maglie avute in premio nell'occasione...
  14. Difficile. Difficile perchè una cosa son le auto che più mandano ammirata in risonanza la mia passione motoristica, un' altra son quelle che per il mio vissuto e il mio sentire veramente vorrei trovarmi ad accoglermi sollevando la serranda, altra ancora quelle che andrebbero a soddisfare lo spettro delle mie reali esigenze. Quindi per definire la decina ho seguito il più scientifico dei metodi: testè buttai su un foglio a vanvera le prime 10 vetture che mi son venute in mente. Ecco: Aurelia B20. Da giovincello, accompagnato dal babbo ad esposizione di auto d'epoca, rimasi affascinato dall'eleganza formale della linea, eppur così robusta. Forse qui nacque il mio feticismo per il "pilone C" importante. Alfetta, l'auto del babbo, la prima su cui in fasce infilai le infanti natiche. Germe embrionale del mio amore per il Biscione. La 458 Spider, la Ferrari ipoteticamente perfetta per il mio essere automobilista nella -pure ipotetica- realtà fattuale. La 595 Abarth, un condensato di puro fascino. Cabrio, perchè per me la 500 deve avere il tettuccio in tela. Qui non servono commenti. Panda 30, perchè la prima auto non si scorda mai. E perchè la mia era viva: partiva da sola (giuro!)... Caterham Roadsport (SV, per non sentirmi alice in latta). La cosa su ruote che meno si frapponga tra le terga e l'asfalto. Deltona. Punto. E impazzii per la Hyena, Deltona accorciata carrozzata da Zagato: commovente... Infine l'automobile che più mi fece battere il cuore nei tempi recenti.
  15. L'unico vero difetto della cabriolona amerinda con trucco torinese, è il propulsore (per quel ch'a me concerne). Il prezzo la rende comunque assai appetibile, per chi cercasse un vetturone scenico da passeggio estivo.
  16. Un motore Ducati su di una VW, mi stride come un TDI su di una Ferrari.
  17. Oftopico nostalgico: Deh, la Formula Student, quanti ricordi... I potenti mezzi dell' ateneo patavino ci permisero di fare una maquette del telaio in tubi di plastica e ruote di cartone per vedere se il Kawasaki 600 con l'iniezione artigianale al posto del carburatore ci stesse. (A proposito di italica burocrazia dovremmo portare all'amministrazione tre diversi preventivi per l'acquisto dei suddetti tubi...). Gli stessi mezzi non ci permisero neppure di far saldare un vero tubolare, così andammo a Birmingham con il solo progetto (e non arrivammo neppure ultimi!). Solo due anni dopo, me già lavoratore, riuscirono a trovare sponsor e denari per costruire il mezzo che avevamo progettato noi in larga parte. Tra l' altro complimenti ai miei epigoni del Race UP che a SIlverstone 2013 hanno conquistato il 6° assoluto, 3° di categoria combustion!
  18. Chiedo un consiglio: negli spezzoni d'anteprima, semplicemente mal sopportavo l'italico sovrappor voce ad estero favellare. Quello definitivo per lo Stivale è quel che si può ascoltare nel trailer (voci impostate da annuncatori radiofonici supergiovani anni '80 con vago accento romano)? In tal caso aspetterei di vederlo in lingua originale e godermi -tra l'altro- l'inflessione teutonica di Bruehl-Lauda...
  19. Per Philip Morris aver Rossi era più importante di qualsiasi risultato sportivo, credo le dichiarazioni testè riportate (peraltro denunzianti profonda insipienza di motorismo sportivo) siano da intendere in questo senso...
  20. Ad immaginar facezie: Box: "Fernando, Kimi is faster than you" Alonso: "Leave me alone, I know what I'm doing!"
  21. La Punto,pur meno recente, è rispetto al trio lescano (Mii, Citigo, Up) una spanna sopra come vettura, di categoria decisamente superiore per spazio, e generale qualità della vita a bordo: il prezzo attuale ne fa un'occasione imprescindibile per chi cerca una vettura sui quattro metri "non di lusso".
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.