Vai al contenuto

Caronte89

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2396
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Caronte89

  1. Credo sia una presa d'aria per l'areazione dell'abitacolo
  2. Nome e scarico da rifare. Per il resto tanto di cappello!
  3. Tre avvistamenti krukki 190 targhe nere che pare uscita di concessionaria! è da un po' che la vedo in giro, sono riuscito ad immortalarla (il colore è beige, anche se non sembra dalla foto) VW Maggiolino, anche questa presenza continuata e costante, condizioni impeccabili e utilizzo quotidiano. (un Maggiolino del genere mi piacerebbe molto) VW Maggiolone (1303) beccato per caso una sera a Livorno
  4. Attualmente il posto dell'R4 in casa Renault è preso proprio dal Duster che si pone come auto alta, spaziosa, versatile ed economica. Vero che l'R4 in teoria dovrebbe essere leggermente più compatta, anche considerando gli aumenti dimensionali nel corso del tempo, ma alla fine la filosofia ci sta. In merito al concetto di stile in apertura al topic, personalmente è interessante, anche se l'avrei fatta più squadrata e dal posteriore più verticale. Un prodotto del genere meriterebbe allestimenti funzionali e spartani, in modo da riprodurre l'antenata nell'essenza.
  5. Io sono di "primo pelo" e in pausa da qualche tempo, in compenso non ho scooter nel CS 2005 16 anni Honda Varadero 125 '01 (bicilindrica 4t!) 2008 19 anni Gilera Nordwest 350 '93 (fantastica) 2010 21 anni Yamaha Superténéré '91 (la mia più grande delusione) 2011 22 anni KTM 640 Duke II '01 (divertentissima) Al momento ho ferma in garage da quasi due anni la Duke per assicurazioni strozzine... Dovrei venderla, a volte ci provo, ma non ci riesco...spero sempre di riuscire a riutilizzarla quanto prima.
  6. in versione tonda è davvero gradevole, almeno davanti! Menomale... l'altra non si può vedere
  7. La 9n per esempio a me piace più della 9n2 (il restyling) Anche se effettivamente è probabilmente la Polo meno "Mini-Golf" di tutte. Però un'idea di tornare ai fari tondi inglobati in un muso a sviluppo orizzontale potrebbe essere un'idea. Idea indubbiamente difficile da realizzare...
  8. Noi abbiamo ancora una delle ultime pre-restyling (agosto 2000), Trendline (che all'epoca era tra Confortline e Highline). La stoffa dei sedili sportivi ha risentito dei saliscendi sui cuscini laterali, ma per il resto tiene bene i suoi 275.000 km. Per nota sugli equipaggiamenti posso dire che la nostra monta fendinebbia, clima automatico, radio (probabilmente quella che aveva anche l'auto in prova, data la descrizione), volante e pomello cambio in pelle e sedili sportivi credo tutto di serie. A benzina non la comprerei mai, invece un buon TDI 130cv degli ultimi credo possa essere un'ottima scelta per un'auto complessivamente solida e piuttosto parca. Non sapevo fosse stata prodotta anche col 2.0 da 140cv, ma probabilmente il 1.9 da 130 è il miglior motore. Una nota: La retro sotto la quinta è tipica dei 5 marce longitudinali, i cambi trasversali l'hanno avuta sempre spingendo accanto alla prima (almeno la precedente Passat 35i l'aveva la). P.s. Io stravedo per la W8
  9. La Golf III GTI 16v l'ha un mio zio, con cerchi da 16" ed interni della Edition. Auto ancora notevole
  10. Quanti ricordi La mia 350...
  11. Un 400 sarebbe meglio mono su una moto di questo genere e andrebbe in diretta concorrenza con mezzi come questo:
  12. IMHO ricorda più i coreani quel posteriore...ma nemmeno troppo comunque considerato che è un prodotto cinese sembrerebbe anche gradevole
  13. Scusate ma non ho potuto seguire le fasi conclusive della corsa, cosa è successo alle 919? Fino alla mattina di ieri almeno una era nelle posizioni di testa
  14. Strano, non ne ho mai viste opache
  15. Temo di peggio: Che sia stata rifatta opaca...
  16. Mi incuriosisce molto, cosa molto rara per una moto nuova! La linea classicheggiante potrebbe anche riacchiappare qualche cliente spaventato dall'evoluzione della gamma Monster.
  17. Concordo sull'inconcepibilità dei fari posteriori. Per il resto rimane una fantastica miscela di raffinatezza e cazzutaggine
  18. un bello spaccato di auto da famiglia dei primi anni '90!
  19. Sembrano stilemi anni '80-'90 mischiati con le linee taglienti di fine anni '00
  20. Comunque non è un lavoro facile, far danno e doverlo prendere nuovo è un attimo. Sono d'accordo sulla soddisfazione di far da sé, meno sullo spendere sempre il meno possibile, ma a volte bisogna essere onesti e capire i propri limiti.
  21. Nei prototipi/sport alla fine non c'è casa italiana che non abbia scritto qualche pagina, l'ultima davvero competitiva però mi sa che è stata quella che pensano di ridurre ad un modello solo e una nazione sola...
  22. A me una CX piacerebbe molto possederla, magari proprio in versione Prestige. Trovo che in quegli anni Lancia e Citroen abbiano condiviso un modo di fare auto innovativo e fuori dagli schemi (anche se in modi piuttosto differenti) che in entrambi i casi le ha portate ad un passo dal tracollo e all'acquisizione. Da ciò che ho letto proprio l'impostazione a motore trasversale della CX è dovuta all'accordo con Lancia, infatti la CX è la prima Citroen ad adottarlo, le boxer lo montavano (ovviamente) a sbalzo, mentre DS e SM l'avevano longitudinale/centrale col cambio in avanti.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.