Vai al contenuto

Caronte89

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2396
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Caronte89

  1. Bellissima notizia in un momento però terribile per un produttore di questo genere.
  2. Beh, la Sagaris con l'LS3 a giudicare dalle tante conversioni funziona bene, anche se il motore ha un carattere opposto al bello Speed Six. Rivedere sul mercato un marchio più unico che raro, nonché uno dei miei preferiti, farebbe davvero moltissimo piacere. Però ho sempre avuto l'impressione che per riavere TVR bisognerebbe toglierla dalle mani del bambino viziato che l'ha presa come fosse un giocattolo.
  3. La R90S originale è una delle mie moto preferite in assoluto. Questa è una reinterpretazione molto bella (e a me la recente produzione bmw in genere non dispiace )
  4. Molto bella e piena di richiami. Mi sarebbe piaciuto vederla coi nuovi Fuchs Anche se già il richiamo di questi cerchi è evidente.
  5. I Ciao (Bravo/Sì/Grillo) qui fino a non molto tempo fa continuavano a girare, mentre i vespini erano quasi completamente scomparsi. Li vedevi in mano alle signore con le buste della spesa al manubrio e il parabrezza con la tenda sotto oppure ai ragazzetti che lo affiancavano allo scooter vero per dar sfogo alle loro idee più malate. Invece negli ultimi anni c'è stato un rifiorire di Specialini e PK. Ma non sono più mezzo di sfogo di una passione immatura e tardo fanciullesca, sono diventati fighetti e di moda. E i Ciaini sono definitivamente scomparsi. Io ne ho ancora uno da parte dalla nonna. L'ultima volta ero un imberbe quindicenne quando tentai di accenderlo dopo dieci anni di fermo. Spedalai per mezzo pomeriggio, uno di quei pomeriggi afosi di Giugno con cui la piana Pisana accompagna i primi giorni di vacanza scolastica, ma alla fine partì. Ovviamente versione monomarcia, senza variatore.
  6. Va bene non esser geni dell'informatica, ma google immagini riesco ad usarlo anche io
  7. A Pontedera ricordo li avevano gli spazzini e forse qualcuno l'avevano in dotazione anche le poste... edit: veloce ricerca sulla grande G, pare fosse prodotto da Piaggio e si chiamava Piaggio Ciao Porter
  8. E di questo che mi dite? Ho vari e vaghi ricordi di bimbo di questa specie di "Ape al contrario"
  9. Avvistamento pisano. Ha decisamente visto giorni migliori questo cinquino, ma non è tra i peggiori che si possano trovare.
  10. La Manta in alcune foto anteriori mi da una sensazione di deja vù, mi ricorda molto la NSX originale! Sarà forse per l'abbinamento cromatico e quei fari. Non che sia brutta, assolutamente! Semplicemente mi ha fatto questo strano effetto
  11. I sensori sulle quattro ruote... non è che si tratta di un mulo per la trazione integrale?
  12. A me questi berlinoni australiani V8 in genere piacciono. Ma questo sembra confezionato da un tuner spagnolo di bassa lega.
  13. Dal vivo migliora, e già era, secondo me, bellissima nelle foto ufficiali. Le foto dal vivo evidenziano delle volumetrie che nelle foto in studio apparivano appiattite. Bellissima.
  14. Tanto bella la "Corsa" tanto brutta la "Stradale". Anche senza guardare l'assurda base meccanica.
  15. L'ho detto, lo ripeto, mi piace. Ed ogni volta che la vedo mi piace di più. Mi piacerebbe moltissimo gustarla dal vivo. E sono sempre più convinto che una 8c sacrificata per questa non sia una 8c persa.
  16. Io preferirei buttarmi su una Z3 rispetto alla R170. Oltre ad una linea infinite volte più bella credo sia relativamente più semplice nelle dotazioni, con conseguente vantaggio in caso di rottura. Mentre per rimanere in casa MB, qualcosa del genere? La R129 a me piace ancora moltissimo Auto usate: Mercedes-Benz, SL 300, cabrio AutoScout24 pagina di dettaglio
  17. Potrei suggerire una segmento A 5 porte by Renault? Una specie di riproposizione della R4 in stile Panda ma non necessariamente un remake.
  18. Più la vedo, più mi piace. Non brilla per originalità, ma ha il suo perché. R4 viene concepita sul finire degli anni '50 e viene svelata nel '62, 2cv nasce negli anni '30 ma esce solo dopo la guerra, nel '48. Occhio che R4 si ispirò a (di più, prese a modello) 2CV in ciò che 2CV eccelleva: la versatilità! Infatti sotto il profilo stilistico le antagoniste non condividono granché e anche il tentativo di errequattrizzare la 2CV con l'introduzione di Dyane non la snatura e non la rende affatto copia.
  19. Quest'auto non uscirà mai definitiva ed è una delle poche macchine che hanno fatto la prototipazione pubblica
  20. Altri due avvistamenti di ieri Il primo è una W124 Cabriolet tedesca in superstrada, in configurazione puramente tedesca: 90 costanti, tetto aperto e cappellini in testa. Mitici! Pareva appena uscita di concessionaria e devo dire che fa ancora oggi la sua bella figura, soprattutto nel grigio canna di fucile come questa. La seconda si vede anche peggio, ma se riesco le dedicherò qualche foto migliore, ho visto che è una presenza più o meno fissa, e forse farà saltare qualcuno sulla sedia. Lancia Beta Trevi
  21. Miglior bozzetto: Proposta 5 Miglior idea: Proposta 5 (anche la 1 trovo sia molto bella e ben fatta, ma l'anteriore non è al livello del bellissimo posteriore in termini di originalità ed è un vero peccato!)
  22. Avvistamento fuori dalle righe, per fortuna ce l'ho fatta a prendere il telefono! Tracion Avant, sulle sue ruote! Chiedo scusa per la bassa qualità, ma già il telefono non fa belle foto in condizioni di luce perfetta, qui c'era la luce radente del tramonto e la frittata è fatta
  23. L'anteriore a me piace molto, il posteriore è passabile, ma è la sezione posteriore della fiancata, con quel montante, che mi lascia davvero poco convinto. Ma nel complesso non sono così disfattista, mi piacerebbe vederne una versione 3 porte/coupè come le chiamano ora.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.