-
Numero contenuti pubblicati
1934 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Waterland
-
Esatto... E' una questione di principio... che gusto c'è a schiaffeggiare durante la un portabiciclette?
- 9356 risposte
-
Sensibilmente migliorata!
-
Gimmo quando ti sarai comprato sta benedetta auto devi offrire un giro a tutti perchè la stai sfangando HONDA Civic usata Luino Vattela a vedere questa sta a casa tua...
-
Benissimo, ma allora non ci si metta a menarlo con i sentimentalismi sull'Italianità. L'unica cosa che posso capire è il rischio che lo stabilimento italiano "storico" venga chiuso. Sarebbe un peccato. Per il resto, però, è semplicemente un cambio di vertice in un'azienda che si occupa di BUSINESS. Se qualcuno si immagina l'officinetta con il capo officina con le mani unte di grasso e uno smarmittìo condito da improperi in emiliano....sbaglia! Non credo che VAG compri ducati per fare prodotti scarsi. O al disfarsi dei dipendenti italiani più capaci. Se vogliamo fare i sentimentali... io non credo che Ferruccio Lamborghini se di lassù vedesse un'aventador si rivolterebbe nella tomba. Le Lamborghini in mano ai tedeschi fanno la stessa cosa che facevano quando erano in mani italiane: fanno girare la gente quando passano.
-
ah si?
-
Nel senso che se veramente ci tieni a un'attività o se ci metti la tanto decantata passione non vendi a meno che tu non sia obbligato.
-
Sinceramente a me la notizia non causa molto dispiacere. Mi dà dispiacere il COME Ducati è stata venduta, ossia per fare soldi, per giunta in un momento in cui la società è sana e fa utile. Per il discorso dell'italianità la cosa mi fa sorridere e mi trovo a dover ribadire una cosa che ho già scritto altrove in questo forum: che per quanto riguarda l'italianità cerco e sono fiero solo di ciò che è commestibile. Solo di quello. Per l'esperienza che ho avuto io (ma basta prendere un libro di storia) l'Italia e il suo meglio lo danno sul piccolo. Appena le piccole aziende, i gioiellini dell'Italia, iniziano a ingrandirsi e ad avere rilevanza internazionale il tutto inizia ad andare a donnine. Non faccio riferimenti...dico solo che qui la maggioranza è contenta dell'affiliazione con tre marchi americani nell'automotive. Dove sta la passione? La passione di buttarsi in un mercato come quello americano che è quanto di più lontano ci sia dallo spirito "Italiano" o nel mercato brasiliano (!!)? Si fa dell' utile, certo. SM, è un manager di rilievo ma l'italianità dov'è? E infatti il suddetto vuole spostare la baracca fuori dai patri confini... Non capisco il metro di giudizio. Lamborghini, prima di VAG stava franando al suolo, ora fa utili e produce anche degli ottimi prodotti ma agli appassionati non va giù perchè è in mano ai tedeschi. L'anonima lombarda ha una gamma di DUE auto, "il granturismo" ha come auto più rappresentativa una segmento B (!!!) il resto della gamma sono chrysler rimarchiate ma va tutto bene, è italiana!!!! Sinceramente a me è questo che non va giù...se per mantenere l'italianità si deve arrivare a questo allora ne faccio volentieri a meno. E, per inciso, lo spettacolino della cannibalizzazione o del cercare in tutti i modi di espandersi nei mercati dove si fanno numeri per tenere a galla la baracca mi nausea.
-
Grazie a tutti per le info... Quest'auto mi è sempre molto piaciuta per cui cerco di raccogliere parecchie info. Quanto siete riusciti a spuntare di sconto?
- 1530 risposte
-
quanto fa con un litro, se posso chiederti? Estendo la domanda ai possessori della versione 4WD diesel
- 1530 risposte
-
A parte il doppio scarico anteriore a me non dispiace...
-
Gimmo... E fora dai ball! In alternativa ti posso proporre per l'intero budget una a4 QUATTRO (integrale) TDI del 2008 con 140.000 km però mi sa che mi spari sarebbe funzionante, tagliandata presso concessionaria ufficiale, in vendita per sostituzione (già avvenuta) con a6 iperultramega premiummm
-
Io rivoglio l'HRV in EU....
- 19 risposte
-
- honda concept
- honda crosstour 2012
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Il frontale mazinga style è agghiacciante
- 29 risposte
-
- avalon 2012
- new york
- (e 9 altri in più)
-
Se padre pio fosse vivo e lo vedesse reagirebbe con grande durezza. Ho letto su più di un libro che era un uomo con un carattere molto forte, quasi burbero.
-
sta menghia... è lentissimo a caricare le foto... 6630 tutta la vita... Io cmq ora sto con un nokia serie business...non ti serve davvero altro.
-
VTEC?
-
Mi sa che questo topic lo rinominiamo "le pippe mentali da farsi prima di prendere il fiat coupé"
-
Meglio sulle nuove foto, specialmente il posteriore. Continua però a darmi una sensazione di pesantezza...
- 68 risposte
-
- chevrolet
- chevrolet impala
- (e 7 altri in più)
-
Se hai fatto quell'esperimento con una peugeot 107 devi ringraziare iddio che non lo hai fatto con un VTEC altrimenti ti spalmavi da qualche parte. Ho letto tutte le (molte) pagine che mi mancavano e devo dire che per molti versi la pensiamo completamente agli opposti. Non ho cambiato idea sul fiat coupé, ha degli spunti interessanti ma rimane (a gusto mio) poco piacevole. Invecchierà bene, come invecchia bene il GTV, perchè è fuori dagli schemi. Eppure l'auto più vicina alla mia filosofia è proprio la FIAT anche se il GTV mi piace di più. La cosa fondamentale, comunque, è che l'auto ti muova qualcosa dentro. Io non volevo altre auto che la Jazz, tante mi incuriosivano, tante ne avrei volute provare ma solo quella ho voluto prendere. E non sono minimamente pentito. E il VTEC è andato ben oltre le aspettative Dipende da te: personalmente il discorso "heart and passion" per me è una fregnaccia immensa. Io lo vedo come un fare bene una cosa e poi perdersi per strada le piccole cose. Vedi motorone strepitoso sul coupé e telaio inadeguato. E' una cosa che mi fa venire rabbia. Altro esempio: alfa 147, un'auto dalla linea stupenda (ancora attualissima), piacevolissima da guidare, le versioni top di gamma erano anche confortevolissime salvo perdersi in una miriade di piccole (e grandi) rotture di scatole. C'è chi perdona visto il piacere di guida, il comfort ecc ecc... io no. E il vizietto nostrano di iniziare bene e finire a pene di segugio lo vedo ancora radicatissimo. Ecco perchè le uniche cose italiche su cui metterei la mano sul fuoco sono commestibili A me piace vedere che nulla è lasciato al caso, non mi interessa niente avere gli interni in plastica morbida (tanto cari al gruppo VW salvo spellature), o un rombo di tuono che esce dallo scarico, se poi devo stare attento alle magagne congenite o possibili ed eventualmente metterci una pezza. Io ribadisco il consiglio furgopizza o prelude, come outsider l'orrido coupé. Di interessanti ci sono anche la Celica 175 cv e fossi in te guarderei anche in casa mitsubishi. E per l'elogio della follia:
-
L'amore è una clessidra dove man mano che il cuore si svuota le balle si riempiono. Il trucco è prenderlo a piccole dosi.