Vai al contenuto

Waterland

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1934
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Waterland

  1. Apro la discussione qui perchè non saprei dove altrimenti. Sulla mia Jazz ho una presa frontale aux. Ho comprato un cavo con due jack alle estremità, uno lo collego all'auto, l'altro al mio lettore mp3 Sony, imposto l'autoradio su AUX metto play al lettore ma....non sento nulla. Silenzio assoluto. Sono io che sbaglio qualcosa oppure c'è un problema di cavo o lettore? Grazie a chi risponderà.
  2. Vista la prova su top gear in inglese. L'ha provata Richard Hammond ed è rimasto folgorato dall'accelerazione e dalla velocità che riesce a raggiungere, soprattutto alla luce del fatto che alla lamborghini hanno dichiarato che velocità e accelerazione venivano dopo, in ordine di priorità, alla maneggevolezza. Nel test di handling infatti la aventador ha mostrato tantissimo grip, molto di più della murcielago consentendo di prendere le curve sparati (letteralmente). Hammond poi ha messo in evidenza come la lamborghini mantiene il suo V12 che la contraddistingue laddove altre case come BMW o Audi sono passati dai V10 ai V8 seguendo il moderno trend di downgrading. La aventador poi ha comfort che ne fanno un'auto a tutti gli effetti come aria condizionata (sottolinea funzionante) radio e via discorrendo e quindi non è più "una macchina il cui unico obiettivo è farti fuori ma un'auto a tutti gli effetti con prestazioni da caccia). In studio poi Clarkson e May sostengono che la macchina è troppo addomesticata e secchiona, così controllata e bilanciata in ogni suo aspetto che quel thrilling che ti davano le sue antenate più incontrollabili è andato perso, come la nuova MCLaren mp14. Sul circuito di Top Gear la aventador fa 1:16.5 (la murcielago 1:19.0) piazzandosi dietro la mp14 a 1:16.2 e superando auto come la veyron SS
  3. Ho poco da aggiungere a quanto ti è già stato detto... Se la scelta fosse mia sarei diviso tra skoda octavia e mazda 6. Dipende da cosa hai voglia di provare. A occhio octavia è un filo più spaziosa e presumibilmente sarà più confortevole a starci dentro e a guidarla. Per contro mazda 6 ti consentirebbe di toglierti qualche sfizio in più alla guida. Io rimarrei tra queste due. ps: io probabilmente sceglierei octavia.
  4. La lada niva però è meglio se si porta a rimorchio un autobotte
  5. Io prenderei la polo a 16'000 Qualità eccelsa, esteticamente io la trovo molto valida (è una golf in miniatura), hai spazio e non consuma uno sproposito...direi che meglio di così La Y la strapaghi e non hai moltissimo in mano, la fiesta non è male ma a spazio interno è un po' sacrificata e le piccole cilindrate sono polmoncini. La C3 con il 1.6 90 cv è una valida alternativa a a quel punto va a gusto personale. Personalmente starei tra la crucca e la francesina
  6. Prenditi la civic type R, usata si svaluta moltissimo...
  7. Golf 1.4 TSi ma se hai tanta (ma tanta) roba da caricare direi senza dubbio altea...
  8. Mi ero perso questo cap:shock:lav:shock:ro Posteriore polo e anteriore con i gruppi ottici spalancati
  9. Parere personale...ad abbandonare la forma monovolumica ma non troppo fanno una cagata immensa.
  10. Frontale Polo, posteriore preso dalla AA cygnet messi su una cuore un po' rimaneggiata.... ..........però è carina!
  11. Spaziale Da rivedere un attimo il posteriore ma mi piace assai... Non lapidatemi ma a primo impatto ho pensato alla Civic per il frontale
  12. lievissimo OT The doors ma il tuo 1.2 non soffre un pochino di più l'autostrada? Io ho notato che con andatura da "tangenziale" (70/80 all'ora) ho i consumi più bassi in assoluto mentre a velocità autostradali (110/120 kmh per 3000-3500 rpm) si alzano percettibilmente. Tu consumi meno in autostrada?
  13. Un figlio di t$%&$ mi ha lasciato un regalino sul paraurti posteriore mentre ero a lavoro. Ho una rabbia in corpo che non si può descrivere, se devo reincrociarlo spero di ritrovarlo in formato lattina.
  14. Anche se è stata riparata non circola più
  15. speriamo non faccia la fine della lamborghini della polizia....
  16. :agree::agree: Scarterei bmw e ti inviterei a riconsiderare l'aggettivo anonimo accanto a "golf"
  17. L'ho manuale e il suo lavoro lo fa anche se a onor del vero lo uso pochissimo, quasi solo quando viaggio ad alte velocità perchè in genere preferisco tirare un po' giù il finestrino...
  18. Che meraviglia:shock: Sinceramente se fossi al tuo posto farei follie per tenermela...
  19. Scusatemi se dico un'ovvietà... Ma è possibile che in inghilterra io abbia visto due lancia Y come queste... marchiate CHRYSLER? Stessa identica auto, marchio diverso. So che lancia non c'è nel regno unito ma...
  20. Lascio qui le impressioni...solo qui Prime impressioni: In negativo rispetto alla Kalos fa molta fatica nello spunto iniziale. Vibra tutta se provo a fare il piedino di fata solo con la frizione o a partire in seconda. Il freno a mano, specie sul bottone è un po' plasticoso e non senti l'acciaio come in altri modelli ....basta Per il resto mi ha colpito la fluidità e la leggerezza di quest'auto...sembra di andare sul velluto. Lo sterzo è preciso e leggerissimo. Per quanto riguarda le sospensioni me le aspettavo rigide, in realtà devono averle sistemate perchè assorbe senza problemi gli urti. La visuale è ottima e geniale è il tocco singolo sugli indicatori per fare 3 blink e poi fermarsi. La radio la devo ancora regolare. Motore fantastico per regime e consumi...e ancora non si è slegato, ma da quel punto di vista ero abituato molto meno bene. Posso parlarne solo bene per ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.