Vai al contenuto

Albertw

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2639
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Albertw

  1. C'è l'autista anche per il collaudatore? Ok, è pessima :lol:
  2. Bella! Il muso continua a ricordarmi Ferrari
  3. Non sono foto ufficiali! La finestratura laterale ha un disegno completamente diverso tra le due fiancate il che è improbabile E' semplicemente un reder, ben fatto sicuramente, ma sempre un render. Tutto IMHO Inoltre non posso credere che utilizzino per le foto ufficiali dei cerchi che si sono già visti e stra visti sulle Quattroporte attuali, così come sono incerto sul fatto che copieranno tali e quali i terminali di scarico delle Mercedes-AMG
  4. Sono passati due anni ed è giunta l'ora di pensare alla sostituta del Q5. Non avendo più bisogno di spazio (mia moglie a breve prenderà una Freemont), stavo valutando l'acquisto di una coupé di segmento D (A5/C Coupé). Al momento mi piace davvero molto l'A5: vista dal vivo ha un frontale decisamente aggressivo, e mi è piaciuta molto. Siccome nei week end e per i viaggi non utilizzerò più quest'auto ma quella della matrona stavo valutando di scartare il motore diesel, puntando sul 2.0 TFSI da 211 CV: ha prestazioni pressochè equivalenti al Q5 attuale ma rispetto al 3.0 TDI sull'A5 costa 5000€ in meno La trazione ovviamente sarebbe integrale e il cambio STronic. Cosa ne pensate? Consigli? PS il budget è ristretto del 20% rispetto a due anni fa, quindi di LISTINO non vorrei sforasse i 55.000€.. Dovessi prenderla adesso la prenderei così:
  5. Nuove foto da AutoBlog.it:
  6. Una domanda: ma dove sarebbero i cosiddetti "interni Panda"?!?
  7. Imho troppo seria e fredda. Preferisco di gran lunga la Panda
  8. Vedo solo ora: mi piace tantissimo!! Un'info certa, dettami ieri: è sicuro che il 1.2 NON ci sarà! Disponibile quindi il 0.8 TwinAir 85 CV e il 1.3 MultiJet Come dice giustamente 4R la Trekking adotterà un sistema analogo a quello del Qubo: è stata pensata per coloro che non hanno bisogno della trazione integrale ma semplicemente vogliono un'estetica caratterizzata. Inoltre questo sistema limita l'aggravio di peso e non penalizza particolarmente le prestazioni come avveniva nella precedente 4X4. Parole di una gentilissima ragazza del team marketing
  9. Albertw

    Fiat Panda 2011

    Ne carico solo una ventina per problemi di peso e di tempo, in ogni caso rendono bene l'idea Ecco il mio parere: ESETICA: Muso stupendo: 10 e lode! Simpatico, bello, proporzionato... davvero difficile fare di meglio Scongiurate le mie paure che fosse troppo alto. Fiancata pulita, lineare e gradevole alla vista. Posteriore non entusiasmante ma comunque carino e coerente con il resto della vettura. INTERNI: Niente da dire, estremamente azzeccati sia dal punto estetico che funzionale. Ok, non abbiamo plastiche morbide a profusione (siamo sempre su una Panda, non dimentichiamolo ) ma ha dei dettagli che danno l'idea di una grande cura durante il suo sviluppo. Belli i pannelli porta, comodo il mouse del freno a mano e davvero bella la cornice della plancia Molto ma molto comodi i sedili anteriori! Dopo queste brevi impressioni passiamo all'interessante: ho parlato con due responsabili marketing e un designer del team che ha disegnato gli interni. Premetto che tutti e tre erano entusiasti dell'auto e trasmettevano una passione rara. Ecco le domande e risposte più importanti: -"E' prevista una versione più spinta della TwinAir 85CV? E' in progettazione una versione Abarth? Ci sarà una versione analoga alla 100HP?" ---> "Stiamo valutando una versione più sportiva, anche esteticamente, della Panda normale che, con il TwinAir, è già comunque molto divertente. Difficile utilizzare il marchio Abarth. Durante il corso della vita di Panda ci saranno numerose novità ed inserimenti e i primi, oltre alla 4X4, si vedranno già nel 2012" -"Perchè si è scelto di non montare l'ESP di serie? Non è controproducente? Non favorisce la diretta rivale VW Up?" ---> "La scelta è stata una scelta industriale. L'obbiettivo di Fiat era di arrivare a 4 stelle, che valgono molto di più delle 4 stelle di una volta dati gli inasprimenti delle valutazioni. Abbiamo fatto questa scelta poichè i clienti preferiscono risparmiare 300€ e non avere l'ESP. Infatti sul modello uscente solo il 15% dei clienti lo richiedeva." -"Molti criticano l'opacità del montante posteriore..." ---> "Quattroruote l'ha criticato: forse spesso non ci si ricorda che si parla di una Panda! L'obbiettivo è quello di un'auto pratica, solida, funzionale ed economica... poi abbiamo cercato di renderla appetibile ai giovani, modernizzandola e rendendola esteticamente più bella ma non cercavamo il lusso"
  10. Albertw

    Fiat Panda 2011

    Vista dal vivo: migliora infinitamente rispetto alle foto!!! In arrivo una cinquantina di foto live, oltre ad interessanti info estrapolate ai responsabili marketing di Panda
  11. Stavo postandola anche io, mi hai anticipato Imho non è neanche male, però per poter utilizzare quel baffo ha modificato i gruppi ottici anteriori. Ci vedo più adatta una mascherina sulla falsa riga di quella della Freemont però Non mi piace tanto la zona fendi, troppo giocosa (è la stessa della Panda )
  12. Queste nuove foto fortificano le mie prime impressioni e ribadisco: a me piace MOLTO
  13. Imho il paraurti anteriore migliora notevolmente
  14. A me non dispiace per niente, anzi per essere una 3 volumi di quel segmento la trovo perfino bella!!
  15. Speravo che col restyling eliminassero quelle orrende cromature dai paraurti della Msport... Ma a quanto pare niente :(
  16. Nuovo render by alVolante Questo muso mi piace mooolto di più di quello ritratto nel render di 4R
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.